HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Riforma del sistema Ets ed economia circolare al centro del prossimo Consiglio Ambiente
La sede del Consiglio Europeo a Bruxelles

Riforma del sistema Ets ed economia circolare al centro del prossimo Consiglio Ambiente

Tra i temi trattati vi saranno anche gli impegni presi con gli accordi di Parigi e la gestione delle sostanze chimiche

Bruxelles – Riforma del sistema per lo scambio di quote di emissioni nell’Ue (Ets), gestione delle sostanze chimiche ed economia circolare. Sono questi i temi al centro delle discussioni che i ministri dell’Ambiente europei intavoleranno durante la loro prossima riunione, che si terrà lunedì 19.

I ministri esamineranno i progressi compiuti riguardo alla revisione del sistema di scambio di quote di emissione (Ets), uno dei principali strumenti dell’Ue per ridurre le emissioni di gas a effetto serra e concretizzare l’impegno assunto dall’Unione nel quadro dell’accordo di Parigi.

I ministri saranno poi informati circa l’andamento di due proposte legislative intese a ridurre le emissioni in settori non coperti dal sistema Ets: il regolamento sulla condivisione degli sforzi e il regolamento sull’uso del suolo, sui cambiamenti di uso del suolo e sulla silvicoltura (regolamento LULUCF).

Si prevede inoltre che il Consiglio adotti conclusioni sulla protezione della salute umana e dell’ambiente attraverso la gestione corretta delle sostanze chimiche. I ministri saranno anche informati in merito alle proposte legislative sui rifiuti (economia circolare) nonché su varie recenti riunioni internazionali, tra cui la conferenza di Marrakech sui cambiamenti climatici.