HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Bilancio, Gozi:

Bilancio, Gozi: "L'Italia farà valere le sue ragioni"

Attesa domani a Bruxelles la lettera del governo sulle correzioni richieste, il sottosegretario: “Non c'è nulla da drammatizzare, sono passaggi fisiologici”

Bruxelles – Nei negoziati con la Commissione europea sulle correzioni al bilancio “l’Italia farà valere le sue ragioni”. Lo ha dichiarato il sottosegretario agli Affari europei, Sandro Gozi, parlando a Bruxelles a margine della presentazione del suo libro “Generazione Erasmus al potere”, aggiungendo che “non c’è nulla da drammattizzare”.

Domani, primo febbraio, a Bruxelles è attesa la lettera in cui il ministro all’Economia, Pier Carlo Padoan, risponderà alle richieste di Bruxelles di una correzione di circa lo 0,2% del Pil, ovvero 3,4 miliardi, del Bilancio italiano. Il nostro Paese, ha spiegato Gozi, farà valere le sue ragioni “che sono da una parte legate alle condizioni economiche generali, non solo in Italia”, dall’altra “a quello che è successo in in termini di terremoto e immigrazione”, e infine “dalla nostra interpretazione delle regole vigenti”. A Roma, ha garantito Gozi, “non c’è nessuna volontà di scontrarsi”, e “anche in Italia dovremmo meno drammatizzare questi passaggi che sono passaggi fisiologici in queste procedure”.

La Commissione europea ha proposto un bilancio annuale di quasi 190 miliardi di euro per il 2024
Economia

La Commissione europea ha proposto un bilancio annuale di quasi 190 miliardi di euro per il 2024

Un bilancio da integrare con circa 113 miliardi di euro di pagamenti in sovvenzioni nel quadro di NextGenerationEU, lo strumento varato dall'Ue per per la ripresa economica dalla pandemia. La Commissione riconosce che l'Unione europea ha affrontato "sfide eccezionali negli ultimi anni", tra cui un'inflazione in rapido aumento, "che ha esercitato una notevole pressione sulla capacità del bilancio di rispondere ulteriormente ai nuovi sviluppi