Bruxelles – Via libera della Commissione Ue al controllo comune dell’italiana Steelcame da parte della filiale francese del gruppo lussemburghese ArcelorMittal e dell’italiana Cellino. La nuova impresa permetterà a alle due aziende controllanti di utilizzare personale già attivo in Francia, Italia e Polonia principalmente per la produzione di lamiere industriali. ArcelorMittal è un gruppo mondiale, mentre Cellino si occupa di produzione di componenti in acciaio di taglia piccola e media.
La notifica dell’operazione era stata inviata a Bruxelles il 16 dicembre e pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Ue già il 23, ma allora la Commissione, pur approvando preliminarmente l’operazione, aveva preso tempo per il via libera definitivo.

Acciaio laminato
Via libera Antitrust Ue a controllo italo-lussemburghese per creazione Steelcame
Secondo la Commissione Ue, l'operazione portata avanti dal gruppo lussemburghese ArcelorMittal e dall’italiana Cellino non presenta problemi dal punto di vista della concorrenza
Un'indagine dell'Istituto IFO conferma che aiuti pubblici e divieti di presentare istanza hanno permesso di ridurre i casi di insolvenza
"Per la transizione sostenibile serve inclusività delle PMI"
Elisabetta Siracusa, consigliera della DG FISMA, ricorda la centralità delle piccole e medie imprese per il successo della rivoluzione verde. "La tassonomia aiuterà i prestiti bancari"
Timmermans: "Guardiamo oltre i bio-combustibili disponibili"
Il vicepresidente esecutivo per il Green Deal assicura che la proposta per i trasporti puliti sarà "ambiziosa" e riguarderà ogni modalità di mobilità
L'UE: avanti con alleanze industriali per processori, dati, aviazione sostenibile e lanciatori spaziali
La Commissione europea propone una revisione della strategia per il mondo delle imprese volta a ridurre la dipendenza dall'estero. Esultano le imprese