HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Dieselgate, l'Ue: Volkswagen sta facendo i primi passi per superare la crisi

Dieselgate, l'Ue: Volkswagen sta facendo i primi passi per superare la crisi

La casa automobilistica sta mettendo in atto il piano di azione concordato con la Commissione lo scorso settembre dopo lo scoppio dello scandalo delle emissioni truccate

Bruxelles – “La Volkswagen ha messo in atto i primi passi per informare meglio i suoi clienti e per assicurarsi che le macchine coinvolte siano riparate il prima possibile”. Lo ha affermato Věra Jourová, commissaria per la Giustizia e consumatori, al termine di un incontro con Matthias Müller, CEO del gruppo Volkswagen. La riunione fa parte di un dialogo attualmente in corso tra la Commissione europea e la casa automobilistica tedesca, con lo scopo di trovare una soluzione per i consumatori europei dopo lo scandalo ‘dieselgate’, con l’azienda scoperta a truffare i test sulle emissioni negli Stati Uniti.

I due hanno discusso di come implementare il vasto piano di azione proposto dall’Ue che Volkswagen si è impegnata ad applicare lo scorso settembre 2016. La casa automobilistica, dopo le polemiche seguite al Dieselgate, aveva garantito di informare meglio i suoi clienti su emissioni e altre caratteristiche delle auto entro la fine del 2016 e di far riparare tutti i veicoli entro l’autunno del 2017. Nelle prossime settimane, Jourová incontrerà le autorità dei consumatori per discutere in dettaglio di come affrontare la questione del rimborso dei danni.

La commissaria Elżbieta Bieńkowska, responsabile per mercato interno e industria, discuterà le ulteriori conseguenze dello scandalo delle emissioni con emissions Dieter Zetsche, presidente della ‘European Automobile Manufacturers’ Association’ (ACEA), in un incontro a Bruxelles domani pomeriggio. Su questo tema, Bieńkowska riferirà anche in una seduta al Parlamento europeo il prossimo giovedì 9 febbraio.

Qualità dell'aria, i governatori del Nord insorgono contro la direttiva Ue. Fontana:
Economia

Qualità dell'aria, i governatori del Nord insorgono contro la direttiva Ue. Fontana: "Con queste regole chiudiamo la Lombardia"

Presentato a Bruxelles il "Manifesto della Lombardia a sostegno delle politiche per la qualità dell’aria in Europa". Per le Regioni del Nord bisogna tenere conto delle specificità dei territori, non compiere "scelte irrazionali". L'Italia punta a allargare la propria posizione ad altri Paesi, in vista del prossimo Consiglio Ambiente