- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 14 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Borghezio condannato a pagare 50mila euro per insulti razzisti a Kyenge

    Borghezio condannato a pagare 50mila euro per insulti razzisti a Kyenge

    Aveva detto che "gli africani sono africani e appartengono a un’etnia molto diversa dalla nostra". L'eurodeputato leghista: "Dovrei vendermi casa" per risarcire l'ex ministro

    Mattia Drago</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Mattia_Drago" target="_blank">@Mattia_Drago</a> di Mattia Drago @Mattia_Drago
    18 Maggio 2017
    in Politica

    Bruxelles – I giudici della quarta sezione penale di Milano hanno condannato l’europarlamentare della Lega Nord, Mario Borghezio, al pagamento di una multa di mille euro per il reato di diffamazione aggravata da discriminazione razziale, per le parole rivolte all’ex ministra Cecile Kyenge durante un collegamento con “La Zanzare” su Radio24 il 29 aprile 2013. Borghezio dovrà inoltre versare un risarcimento di 50mila euro alla stessa Kyenge.

    A “La Zanzara” Borghezio aveva detto che “gli africani sono africani e appartengono a un’etnia molto diversa dalla nostra” e, rispondendo alle domande dei conduttori, aveva sostenuto che noi italiani “non siamo congolesi, abbiamo un diritto ultra millenario”. Infine, aveva affermato che “Kyenge fa il medico”, e che “gli abbiamo dato un posto in una Asl che è stato tolto a qualche medico italiano”. Per queste ragioni, l’ex ministra e deputata europea, attraverso il suo legale di parte civile Gian Andrea Ronchi, aveva chiesto un risarcimento di 140mila euro, mentre il Pm nella sua requisitoria aveva chiesto una multa di 6mila euro. Borghezio si è sempre definito innocente, definendo le proprie parole come “critiche al governo” e chiedendo, per mezzo del suo avvocato Guido Anetrini, la piena assoluzione. Il tribunale di Milano, però, ha accolto le richieste dell’accusa, riqualificando il reato da “propaganda di idee fondate su odio razziale” a “diffamazione aggravata”.

    “Non ho mai sostenuto la superiorità della razza europea rispetto ad altre”, ha affermato Borghezio assicurando di avere “il rispetto dovuto” per la condanna penale pronunciata dal tribunale di Milano ma aggiungendo che “ben diversa è la questione del risarcimento di eccezionale importo chiesto ed ottenuto da Kyenge”, che a suo avviso è stata “ben spalleggiata in sede di Parlamento europeo dal suo Partito”. Quello dovuto all’esponente del Pd è per Borghezio “un risarcimento, che mi costringerebbe a vendermi casa”. Infine il leghista lancia una sfida ai “garantisti del Pd”: “Se pensano di tapparmi la bocca in questo modo si sbagliano; D’ora in poi occhio per occhio”.

    “Non considero una vittoria personale la sentenza di condanna di Borghezio di oggi, la considero l’affermazione di un valore prezioso ed un bene per tutta la nostra società, questo bene: l’odio razziale non può essere mai strumento di lotta politica, perché avvelena la società, oltre ad umiliare una persona. Avvelena la società perché discrimina una persona, non giudicata degna di fare il ministro della Repubblica, per il solo colore della sua pelle. Questo era il chiaro significato delle parole di Borghezio”. Ha detto Cécile Kyenge dopo la condanna di Mario Borghezio, confermando che “come annunciato, devolverò infatti questo suo risarcimento a progetti di accoglienza e alla causa dell’antirazzismo”.

    Tags: borghezioCécile Kyengecondannadiffamazioneinsultirazzisti

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    Il giornalista francese Christophe Gleizes condannato a sette anni in Algeria: RSF chiede l’intervento del Parlamento europeo

    3 Luglio 2025
    Marine Le Pen
    Editoriali

    Se i giudici considerassero gli effetti politici delle sentenze, sarebbe la fine della democrazia

    1 Aprile 2025
    Republika Srpska Milorad Dodik Bosnia
    Politica Estera

    L’Ue contro le sanzioni penali per diffamazione in Republika Srpska: “Non in linea con lo status di candidato della Bosnia”

    28 Agosto 2023
    Politica

    Prosegue l’inchiesta sulla Lobby nera: anche la Lega avvicinata dalla destra neofascista

    8 Ottobre 2021
    Sarkozy
    Cronaca

    L’ex presidente francese Sarkozy condannato ad un anno di carcere

    30 Settembre 2021
    Green Economy

    Tra il 2010 e il 2016, la Germania ha superato in modo sistematico e persistente i valori limite per il biossido di azoto (NO2)

    3 Giugno 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Protezione minori online Dsa Meta

    L’Ue lancia un’app per la verifica dell’età online. Il progetto pilota in 5 Paesi membri (tra cui l’Italia)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Luglio 2025

    La Commissione europea ha presentato le linee guida sulla protezione dei minori dai rischi di dipendenza, di abusi e di...

    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    Un nuovo comitato consultivo per gli alloggi farà modo che le case siano più sostenibili e accessibili in tutta l'Ue

    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    “Quando ci siamo incontrati qui l'anno scorso, ho detto che l'Europa è al fianco dell'Armenia. Le relazioni tra Europa e...

    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    La Commissione invia la lettera a Roma per gli avvertimenti e i correttivi del caso. Su Unicredit-Bpm il ruolo dell'esecutivo...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione