- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 14 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » G20: Merkel spinge per un accordo sul clima

    G20: Merkel spinge per un accordo sul clima

    Domani inizierà il G20 di Amburgo. Tra i temi l'accordo sul clima, i migranti e la disoccupazione. Si prevede un vertice movimentato a causa del braccio di ferro sull'accordo di Parigi.

    Alessandro Ricci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Alessandricc" target="_blank">@Alessandricc</a> di Alessandro Ricci @Alessandricc
    6 Luglio 2017
    in Politica Estera
    La cancelliera tedesca Angela Merkel (Clima)

    La cancelliera tedesca Angela Merkel

    Amburgo – È uno dei summit più tesi da quando è stato fondato il gruppo G20 nel 1999. Nella città di Amburgo da domani si incontreranno tre dei leader più controversi al mondo: Putin, Erdogan, Trump. L’atmosfera si preannuncia tesa, non solo per le strade, ma anche all’interno delle stanze della Messen-Halle che ospiterà il vertice, protetta come un vero fortino.

    L’incontro di Amburgo ha un fascino speciale grazie alla complessa situazione mondiale. Per la prima volta il nuovo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, incontrerà il gruppo dei 20. Inoltre, la nuova rivalità tra Cina e Stati Uniti su alcune tematiche potrà influenzare il clima del summit, in particolare, se dopo il vertice bilaterale con il presidente russo Vladimir Putin, Trump deciderà di stabilire un rapporto proficuo tra le due nazioni.

    Si discuterà di migranti, economia, disoccupazione e clima. E proprio sul clima, secondo la stampa tedesca, la cancelliera, Angela Merkel, vorrebbe strappare un accordo all’inquilino della Casa Bianca. La bozza sarebbe già pronta e la kanzlerin starebbe cercando l’aiuto di Argentina e Cina per fare pressione su The Donald, potendo già contare su quello del presidente francese, Emmanuel Macron.

    Lo scopo di Merkel e Macron è quello di non isolare gli Stati Uniti sul tema dei cambiamenti climatici. Si punterà, insomma, a ottenere un chiaro impegno sulla riduzione delle emissioni e a  non copiare quanto successo al vertice del G-7, dove i partecipanti sottolinearono, nella dichiarazione finale, le differenze con gli Stati Uniti sull’accordo di Parigi.

    Intanto, nella giornata di ieri, la cancelliera ha incontrato il capo di stato cinese Xi Jinping, confermando l’ottima intesa che corre tra i due sulle questioni climatiche ed economiche. Al margine, la padrona di casa ha partecipato ad un vertice bilaterale con il presidente della Corea del Sud, confermando che le sanzioni alla Corea del Nord, dopo i test di ieri, saranno oggetto dei colloqui del vertice.

    Da giorni nella città anseatica arrivano manifestanti, stimati in circa 100.000, che si battono per una società più equa e per un sistema che sia più orientato all’individuo che all’economia. La polizia della città è in allerta con 20.000 agenti schierati e misure di sicurezza imponenti.

    Tra i manifestanti Fabio De Masi, tedesco proprio di Amburgo del gruppo europeo Gue/Gnl, che ha esortato i potenti del mondo a prendere delle serie misure contro i paradisi fiscali. “I profughi fiscali sono i rifugiati più costosi. Fino a 30 miliardi di dollari vengono nascosti nei paradisi fiscali. Circa otto persone, secondo Oxfam, possiedono tanti asset come la metà della popolazione mondiale. Questa è una realtà malata” ha dichiarato l’europarlamentare.

    De Masi, inoltre, non si è limitato a criticare i paradisi fiscali ma si è speso anche sul tema degli scambi commerciali. L’Europarlamentare, riferendosi alle guerre in Medioriente, ha dichiarato che “non sono solo bombe che hanno decimato l’Africa, ma anche accordi di libero scambio, come l’accordo che l’UE sta perseguendo con il Giappone, in seguito a Ttip e Ceta.”

    Tags: accordi di ParigiamburgoclimaDe MasiG20merkelputinTrump

    Ti potrebbe piacere anche

    convenzione
    Politica

    Clima, Ppe e destre al Parlamento europeo affossano l’urgenza sul target al 2040

    9 Luglio 2025
    Economia

    Lange: L’Europa negozia, ma l’imprevedibilità di Trump sta danneggiando l’intero pianeta

    9 Luglio 2025
    clima taglio emissioni
    Politica

    L’Ue punta a tagliare le emissioni del 90 per cento entro il 2040. Dubbi sulle flessibilità per i Paesi membri

    2 Luglio 2025
    Le aree che hanno sperimentato caldo anomalo nel 2024 (Fonte: Copernicus)
    Economia

    Impatto del caldo sull’economia, analisi Allianz: in Italia -1,2 per cento del Pil nel 2025

    2 Luglio 2025
    La presidente della Bce, Christine Lagarde [Sintra, 30 giugno 2025]
    Economia

    Lagarde: “Contesto altamente incerto, più difficile operare. Ma siamo pronti”

    30 Giugno 2025
    Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni [foto: imagoeconomica, via governo.it]
    Politica

    Cambiamenti climatici, gli italiani bocciano il governo Meloni: non ha fatto abbastanza

    30 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    “Quando ci siamo incontrati qui l'anno scorso, ho detto che l'Europa è al fianco dell'Armenia. Le relazioni tra Europa e...

    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    La Commissione invia la lettera a Roma per gli avvertimenti e i correttivi del caso. Su Unicredit-Bpm il ruolo dell'esecutivo...

    [foto: imagoeconomica, rielaborazione Eunews]

    Nell’Ue una settimana di vacanza impossibile per 121,3 milioni di persone, primi gli italiani

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    Eurostat certifica le difficoltà economiche degli europei: niente relax lungo per il 27 per cento dei cittadini, Italia prima per...

    ue-indonesia

    L’Ue concluderà un accordo di libero scambio con l’Indonesia entro settembre

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Luglio 2025

    Si infittisce la tela commerciale ricamata da Bruxelles per far fronte ai dazi di Washington. Von der Leyen: "In tempi...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1507 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1507 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1507 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.