HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Anche la Slovenia firma la dichiarazione europea sui supercomputer

Anche la Slovenia firma la dichiarazione europea sui supercomputer

Dopo il Belgio si tratta del nono Paese a sottoscrivere l'intesa che punta a unire gli sforzi per creare la prossima generazione di computer e infrastrutture dati

Bruxelles – Dopo il Belgio, anche la Slovenia si unisce alla “task force” europea a favore dei supercomputer. Diventano così nove gli Stati membri che hanno firmato la dichiarazione europea sul cosiddetto ‘high-performance computing’ (calcolo ad elevate prestazioni), che punta a unire gli sforzi per creare la prossima generazione di computer e infrastrutture dati.

La decisione è stata ufficializzata lunedì a Tallinn, a margine della conferenzaeuropea sul Mercato unico digitale. A mettere nero su bianco l’impegno della Slovenia è stato il ministro per la Pubblica amministrazione, Boris Koprivnikar, che ha firmato la dichiarazione in presenza del vicepresidente della Commissione Ue Andrus Ansip e della commissaria all’Economia digitale Mariya Gabriel.

La dichiarazione EuroHPC è stata lanciata a Roma nel marzo scorso e firmata da Italia, Francia, Germania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo e Spagna. Gli Stati firmatari, ai quali ora si aggiunge la Slovenia, stanno preparando in coordinamento con la Commissione europea una roadmap per passare dalle parole ai fatti e mettere in piedi una prima struttura exascale per i supercomputer già entro la fine del 2017.