- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 29 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Migranti, Consiglio Ue prolunga operazione Sophia e apre revisione del piano operativo

    Migranti, Consiglio Ue prolunga operazione Sophia e apre revisione del piano operativo

    Gli sbarchi dei migranti continueranno a essere fatti solo in Italia, ma per Mogherini con il nuovo piano operativo si lavorerà "per rafforzare la responsabilità condivisa tra gli Stati"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    25 Luglio 2017
    in Politica Estera
    operazione sophia Libia

    Bruxelles – L’operazione Sophia andrà avanti fino al 31 dicembre 2018. Lo ha deciso il Consiglio Ue che, nel prolungare il mandato, lo ha anche in parte modificato al fine di istituire un meccanismo di controllo del personale in formazione, assicurare l’efficienza a lungo termine della formazione della guardia costiera del Paese, permettere a Sophia di svolgere nuove attività di sorveglianza e raccogliere informazioni sul traffico illecito delle esportazioni di petrolio dalla Libia, e per migliorare le possibilità per lo scambio di informazioni sulla tratta di esseri umani con le agenzie di contrasto degli Stati membri, Frontex ed Europol.

    “In via prioritaria, inizieremo nei prossimi giorni la revisione del piano operativo per includere i nuovi compiti”, e “per rafforzare l’efficacia della missione e la responsabilità condivisa tra gli Stati membri”, ha spiegato l’Alto rappresentante Federica Mogherini. E il punto della “responsabilità condivisa tra gli Stati membri” è centrale per l’Italia, che da tempo chiede che i migranti salvati dall’operazione Sophiavengano portati anche in altri Paesi europei e non solo nei nostri porti.

    “Due anni fa, gli Stati membri dell’Unione europea decisero all’unanimità di affrontare insieme uno dei crimini più abietti dei nostri tempi, il traffico di esseri umani”, istituendo Sophia, “molti sospetti trafficanti sono stati arrestati e molte vite sono state salvate nel Mediterraneo”, ha rivendicato Mogherini, che si è detta “particolarmente orgogliosa” di annunciare il rinnovo del mandato deciso “all’unanimità”.

    Sul rinnovo dell’operazione l’Italia aveva espresso una riserva, proprio per aprire il dibattito sui porti di sbarco. Ad essere in discussione, aveva sottolineato il ministro degli Esteri Angelino Alfano lo scorso 17 luglio, le questioni che riguardano la connessione di Sophia con Triton, cioè l’accordo in base al quale tutte le persone salvate in mare dalla missione civile di Frontex sono portate in Italia.

    EunavFor Med, meglio conosciuta come operazione Sophia, è stata avviata il 22 giugno 2015 ed è entrata nella sua fase operativa nell’ottobre dello stesso anno. Ha lo scopo di smantellare il traffico di migranti e la tratta di esseri umani nel Mediterraneo centrale. L’operazione svolge poi due compiti di sostegno: formare la guardia costiera e la marina libiche e contribuire in alto mare, al largo delle coste libiche, all’attuazione dell’embargo dell’Onu sulle armi.

    Fino a ora ha contribuito all’arresto e al trasferimento alle autorità italiane di 110 persone sospettate di tratta e traffico, e ha neutralizzato 470 imbarcazioni. L’operazione ha inoltre contribuito a salvare quasi 40.000 vite umane. Tutte queste persone sono state portate in Italia, e il fatto che i migranti siano fatti sbarcare solo sulle nostre coste, pur essendo un’operazione europea, è da mesi al centro di polemiche e dibattiti con il governo che chiede l’apertura dei porti di altri Paesi membri.

    Il 20 giugno 2016 il Consiglio ha aggiunto al mandato dell’operazione i due compiti di sostegno. Da allora l’operazione ha formato 136 membri del personale della guardia costiera e della marina libiche. Ha inoltre intercettato oltre 650 imbarcazioni, ha effettuato 51 avvicinamenti amichevoli, 7 controlli di bandiera e 3 ispezioni nel quadro del contributo all’attuazione dell’embargo dell’Onu sulle armi in alto mare al largo delle coste libiche. Il comandante dell’operazione è l’ammiraglio italiano Enrico Credendino e il comando dell’operazione ha sede a Roma.

    Tags: Federica Mogheriniimmigrazionelibyamediterraneomigranti

    Ti potrebbe piacere anche

    Lavoratori stranieri [foto: Alex Sergeev/Wikimedia Commons]
    Economia

    Lavoro, nell’Ue per gli extracomunitari l’impiego è part-time

    23 Luglio 2025
    danimarca migranti
    Diritti

    Presidenza danese dell’Ue, ecco la linea ‘frugale’ sui migranti: “Rifugiati siriani un enorme deficit per lo Stato”

    22 Luglio 2025
    Politica

    Sostenibilità, migranti e bilancio: la Commissione alla prova dei dossier per il futuro dell’Ue

    21 Luglio 2025
    migranti regno unito francia
    Politica

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    11 Luglio 2025
    Cronaca

    Frontex: Gli attraversamenti irregolari sono diminuiti del 20 per cento nella prima metà del 2025

    10 Luglio 2025
    Soldati dell'esercito italiano in ricognizione [foto: imagoeconomica]
    Difesa e Sicurezza

    Russia, l’Ue considera il sostegno finanziario per la militarizzazione dei confini orientali

    7 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump Keir Starmer

    Trump promette nuovi aiuti umanitari per Gaza. E torna a minacciare Putin con un nuovo ultimatum

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Parlando accanto al primo ministro britannico, il presidente statunitense dice la sua sull'accordo commerciale con l'Ue, sulla carneficina in corso...

    Gaza, l’Ue sospende la partecipazione di Israele dal programma Horizon per la ricerca

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Luglio 2025

    La Commissione europea alla fine procede alla modica dell'accordo di associazione. Per le imprese innovative niente fondi. Mantenuta la cooperazione...

    Maros Sefcovic

    Dazi, Šefčovič difende l’accordo di von der Leyen con gli Usa. Ma i Ventisette non sono entusiasti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Per il commissario Ue al commercio l'intesa raggiunta ieri in Scozia è "la migliore possibile", che evita scenari ben peggiori....

    L’Ue: Temu ha violato il regolamento sui servizi digitali

    di Renato Giannetti
    28 Luglio 2025

    Le verifiche della Commissione confermano i rischi già individuati a ottobre: sul sito "alta probabilità" di trovare merce illegale. Chiesti...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione