- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 29 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Parità di genere, le donne conquistano più spazio nei dibattiti pubblici europei

    Parità di genere, le donne conquistano più spazio nei dibattiti pubblici europei

    Secondo i dati dell'Open society, tra il 2012 e il 2016 la presenza di speaker femminili alle conferenze è aumentata del 10%

    Veronica Di Norcia</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Veronicadin" target="_blank">@Veronicadin</a> di Veronica Di Norcia @Veronicadin
    7 Marzo 2018
    in Cronaca

    Bruxelles – Un’altra piccola vittoria nella lotta per la parità di genere: sale il numero delle donne che intervengono nei dibattiti pubblici. Tra il 2012 e il 2016 la presenza di speaker femminili è aumentata del 10%. È quanto emerge da una ricerca condotta da Open society foundation, un’ organizzazione che lavora per promuovere una società democratica dinamica e tollerante, anche attraverso l’emancipazione femminile.

    L’indagine è stata svolta analizzando un campione di 25 seminari annuali tenuti in Europa tra il 2012 e il 2016. Si tratta di meeting pubblici riguardanti economia, politica, tematiche sociali e ambientali. I dati dimostrano che col passare del tempo la partecipazione femminile è cresciuta sempre di più. In questi 4 anni, la media delle presenze femminili nelle conferenze è cresciuta di quasi 10 punti percentuali, passando dal 19% al 28%.

    Tra le 25 convention osservate, a rivelarsi vere e proprie sorprese i meeting annuali di due think tank: quello di Bruegel sull’economia, e il Tatra Summit su affari e sicurezza internazionale.  Nel 2012, la convention annuale di Brueguel non comprendeva nessuna donna, nel 2017 aveva una quota rosa del 26%.  Il Tatra summit, evento promosso dal Globsec, organizzazione slovacca di politica internazionale e sicurezza, che si è tenuto per la prima volta nel 2013 con solo il 5% degli speaker di sesso femminile, nel 2016 ha visto un incremento notevole della presenza di donne, raggiungendo il 29%.  La Chatham House, un istituto londinese indipendente che si occupa anch’esso di sicurezza e politica internazionale, ha organizzato una prima grande convention pubblica nel 2014 e ha visto una partecipazione femminile del 24%, che con l’edizione del 2016 ha quasi raddoppiato, con il 44%.

    “Le donne hanno finalmente iniziato a raccomandarsi a vicenda” come relatrici alle conferenze. Non si dice più ‘non riesco a trovare una speaker al panel di domani’. Grazie al passaparola riusciamo a rappresentare la nostra voce nei dibattiti pubblici, dove il punto di vista femminile è essenziale”, ha dichiarato Sarah Charlotte Henkel, dell’Istituto tedesco di Affari internazionali e sicurezza, membra della Open society e del Brussel Binder, un’associazione che si promuove la presenza femminile nelle conferenze.  “Siamo parte essenziale della società, e finalmente, grazie alla collaborazione, anche parte più attiva”, ha concluso.

     

    Tags: BruegelBrussel Binderemancipazione femminileGlobsecopen societyparità di genere

    Ti potrebbe piacere anche

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e i primo ministro indiano, Narendra Modi [Nuova Delhi, 28 febbraio 2025]
    Economia

    Bruegel: Necessario per l’Ue trovare presto un accordo commerciale con l’India

    8 Luglio 2025
    [foto: Wikimedia Commons]
    Cronaca

    La donna? Deve stare a casa. Ecco l’Ue del XXI secolo raccontata da Eurobarometro

    17 Dicembre 2024
    Flash-mob contro la disuguaglianza di genere [foto: Leonardo Puccini/imagoeconomica]
    Cronaca

    Pochi posti di potere e meno lavoro, sulla parità di genere l’Italia ha ancora molto da fare

    10 Dicembre 2024
    Mario Draghi in Parlamento europeo [archivio]
    Politica

    Draghi: “Debito comune non è questione principale del rapporto su competitività”

    30 Settembre 2024
    italia collegio ue
    Politica

    La richiesta di von der Leyen sulla parità di genere per i candidati commissari non è mai andata bene

    5 Agosto 2024
    Ucraina Allargamento Ue
    Politica Estera

    L’ingresso dell’Ucraina nell’Ue non sarebbe un vantaggio solo per Kiev

    7 Marzo 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump Keir Starmer

    Trump promette nuovi aiuti umanitari per Gaza. E torna a minacciare Putin con un nuovo ultimatum

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Parlando accanto al primo ministro britannico, il presidente statunitense dice la sua sull'accordo commerciale con l'Ue, sulla carneficina in corso...

    Gaza, l’Ue sospende la partecipazione di Israele dal programma Horizon per la ricerca

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Luglio 2025

    La Commissione europea alla fine procede alla modica dell'accordo di associazione. Per le imprese innovative niente fondi. Mantenuta la cooperazione...

    Maros Sefcovic

    Dazi, Šefčovič difende l’accordo di von der Leyen con gli Usa. Ma i Ventisette non sono entusiasti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Per il commissario Ue al commercio l'intesa raggiunta ieri in Scozia è "la migliore possibile", che evita scenari ben peggiori....

    L’Ue: Temu ha violato il regolamento sui servizi digitali

    di Renato Giannetti
    28 Luglio 2025

    Le verifiche della Commissione confermano i rischi già individuati a ottobre: sul sito "alta probabilità" di trovare merce illegale. Chiesti...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1508 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1508 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1508 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.