- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 13 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » Se un politico smartphone-dipendente si imbarca in un’odissea esistenziale per salvare la democrazia

    Se un politico smartphone-dipendente si imbarca in un’odissea esistenziale per salvare la democrazia

    Quel che accade lo racconta il libro di Giuseppe Porcaro, vincitore del Premio Spinelli, "Disco Sour"

    Lena Pavese di Lena Pavese
    3 Maggio 2018
    in Cultura
    porcaro libro disco sour

    Bruxelles – Bastian Balthazar Bux un amante della fantascienza, maniacalmente attaccato al proprio cellulare, è un personaggio di spicco della rete europea che raggruppa le organizzazioni della società civile e le amministrazioni locali: The Federation®. Ci troviamo all’indomani di una guerra civile su scala continentale, gli stati nazione sono crollati e l’Unione Europea è l’unica entità capace ancora di prevenire l’anarchia. Bastian è stato appena mollato attraverso un app sul suo telefono, il BreakupShop™.

    Con il cuore a pezzi, vorrebbe solo bere e dimenticare le sue pene amorose, ma scopre che, Nathan Ziggy Zukowsky, il presunto figlio illegittimo di Roman Polanski, sta pianificando di vendere plebiscitum®, un app simile a Tinder per rimpiazzare le elezioni. I due si dovranno affrontare ad una conferenza in Cile, ma il viaggio di Bastian si rivela pieno di imprevisti. Riuscirà a salvare la democrazia e a superare I fantasmi delle sue rotture amorose?

    Per saperlo bisognerà leggere il libro di Giuseppe Porcaro, vincitore del Premio Spinelli della Commissione europea,  “Disco Sour“, per ora edito solo in inglese, ma con qualche ragionevole speranza di apparire tradotto in italiano.

    Porcaro Disco Sour libroGiuseppe Porcaro è dottore di ricerca in Geografia dello sviluppo. Si è interessato delle relazioni tra tecnologia e potere e come la politca sta cambiando sotto I colpi della rivoluzione digitale. Ha recentemente pubblicato una serie di articoli sul ruolo dell’Internet of Things (IoT) e degli algoritmi sul policy-making.

    Disco Sour (qui il sito dedicato)  è ispirato da una missione che ha compiuto in Cile nel 2013. All’epoca era segretario generale del Forum Europeo della Gioventù, la piattaforma delle organizzazioni giovanili in Europa. Sulla via per Santiago perse tre connessioni di volo consecutivamente in 72 ore e due continenti. Ora lavora a Bruxelles come capo comunicazione di Bruegel, un think tank specializzato nelle politiche economiche. Nel tempo libero scrive, legge, sogna e fa il DJ.

    Dave Hutchinson, vincitore del British Science Fiction Association Award, sostiene che Disco Sour “è un viaggio allucinante in un futuro a portata di smartphone. Ci sono note che ricordano Pychon, Stross, Heller e Stephenson, ma è soprattutto lo stile originale di Porcaro. Selvaggiamente fantasioso, spaventosamente plausibile, ma anche molto, molto divertente”.

    In realtà il libro ora è disponibile solo in formato digitale, ma il 24 maggio uscirà su carta e sarà presentato a Bruxelles in un evento di lancio che finirà in bevute, mangiate e musica.

    Tags: Dave HutchinsondemocracyDisco SoureuropaGiuseppe PorcarolibroPremio Spinelli

    Ti potrebbe piacere anche

    Opinioni

    L’Europa che si unisce vola

    13 Giugno 2025
    Politica Estera

    Stoccolma respinge la lettera trumpiana contro le politiche di inclusione: “Non rinunciamo alla diversità”

    9 Maggio 2025
    Residents try to clean their houses as the street is covered in mud on October 31, 2024 after flash floods affected the town of Alfafar, in the region of Valencia, eastern Spain. Rescuers raced on October 31, 2024 to find survivors and victims of once-in-a-generation floods in Spain that killed at least 95 people and left towns submerged in a muddy deluge with overturned cars scattered in the streets. About 1,000 troops joined police and firefighters in the grim search for bodies in the Valencia region as Spain started three days of mourning. Up to a year's rain fell in a few hours on the eastern city of Valencia and surrounding region on October 29 sending torrents of water and mud through towns and cities. (Photo by JOSE JORDAN / AFP)
    Cronaca

    Clima, il 2024 anno estremo per l’Europa tra inondazioni e caldo record

    15 Aprile 2025
    Economia

    Dazi, in calo le Borse Europee, l’Asia chiude contrastata

    11 Aprile 2025
    Economia

    Dazi, le Borse si riprendono grazie alla sospensione di Trump, volano Europa e Asia nonostante le contro-tariffe cinesi

    10 Aprile 2025
    Politica

    “Qui si fa l’Europa o si muore”: il 15 marzo l’Italia in piazza per l’Ue

    13 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Ue-Svizzera, passi avanti per il rinnovo degli accordi su mercato unico e cooperazione

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Giugno 2025

    La Commissione ha presentato ai Paesi membri il pacchetto di modernizzazione degli accordi tra i due partner. Ora il Consiglio...

    connact

    Nuove energie tra Europa e Africa. I progressi del Piano Mattei e il suo rapporto con il Global gateway Ue

    di Redazione eunewsit
    13 Giugno 2025

    La piattaforma Connact ha ospitato una serata di incontro fra istituzioni italiane, rappresentanti degli Stati africani e aziende del nostro...

    Aviazione Ue aereo

    A Strasburgo riparte il lavoro sui diritti dei passeggeri aerei. Dopo 11 anni

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Giugno 2025

    L'Aula del Parlamento europeo riunita in sessione plenaria discute la posizione del Consiglio su un file in sospeso dal 2014....

    Nucleare e transizione verde: servono 241 miliardi di euro entro il 2050 per centrare gli obiettivi Ue

    di Marco La Rocca
    13 Giugno 2025

    La Commissione Ue spinge sull’innovazione, il capitale umano e la cooperazione regolatoria per rafforzare la leadership industriale europea nel settore...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione