- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » Italia premiata quattro volte da Bruxelles per la promozione culturale

    Italia premiata quattro volte da Bruxelles per la promozione culturale

    Riconoscimenti a "Musei aperti", ai comitati privati per la salvaguardia di Venezia e la campagna di conservazione delle memorie distrutti a Palmira

    Renato Giannetti di Renato Giannetti
    15 Maggio 2018
    in Cultura
    Il museo Maxxi di Roma

    Il museo Maxxi di Roma

    Bruxelles – C’è anche l’Italia nella lista dei vincitori dell’edizione 2018 di ‘Europa nostra’, il premio dell’Ue per il patrimonio culturale. La Commissione europea ha reso noto la lista dei progetti che più di altri contribuiscono a promuovere le ricchezze artistico-culturali in giro per gli Stati membri. Ventinove i premi assegnati, con l’Italia che figura in quattro casi.

    Quattro categorie (Conservazione, Ricerca, Servizi dedicati, Istruzione formazione e sensibilizzazione) che vedono la premiazione di 19 tra Stati membri (Belgio, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Paesi Bassi, Portogallo, Repubblica ceca, Slovenia, Spagna) ed extracomunitari (Egitto, Georgia, Norvegia, Serbia, Turchia).

    Per l’Italia, nella categoria ‘ Istruzione formazione e sensibilizzazione’, viene premiata Open Museum – Musei aperti, l’iniziativa che promuove siti artistico-archeologico-culturali di eredità minori, meno conosciuti che potrebbero aver bisogno di cure. Partita a Cagliari 22 anni fa, Open Museum è diventata col tempo una realtà tutta italiana che vede il coinvolgimento di 130 amministrazioni locali. Un riconoscimento alla ong Imago Mundi, chje dal 1997 coordina le iniziative e le attività di un progetto che, rileva la giuria, “accresce la consapevolezza del valore del patrimonio nello sviluppo sociale ed economico delle comunità”. Premiato anche il modo in cui l’Associazione realizza tutto ciò, vale a dire includendo istituzioni, scuole, associazioni e imprese nelle loro attività.

    Premiata nella categoria ‘Conservazione’ l’Associazione dei Comitati Privati Internazionali per la Salvaguardia di Venezia, l’ombrello delle organizzazione senza scopi di lucro impegnato a coordinare le attività di tutela dei beni culturali della città lagunare. Attiva dal 1987, l’associazione collabora attivamente con l’Unesco per protezione e restauro della storia veneziana. La giuria premia lo sforzo pluridecennale dell’associazione.

    Sempre nella categoria ‘Conservazione’ si plaude all’iniziativa italiana di dedicare una mostra a Ebla e Palmira, siti distrutti dall’Isis in Siria. La campagna ‘Rising from destruction’ (letteralmente: sorgere dalla rovine) ha visto la riproduzione in scala 1:1 del toro dalla testa umana (Nimrud), la Sala degli archivi di Ebla, e il soffitto del Tempio di Bel a Palmyra, tutte cose andate perdute a causa della furia dei terroristi islamici. L’iniziativa ha permesso di conservare quanto meno la memoria di testimonianze del passato. La stessa mostra venne organizzata a Bruxelles lo scorso anno, in occasione della prima conferenza internazionale per la Siria. In Consiglio europeo venne esposta la ricostruzione della sala degli archivi di Ebla, così come ritrovata dagli archeologi.

    Tags: 30 anni spazio Schengen4 Freedoms partycommissione europeaitaliaMusei apertiPremioVenezia

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Quattro nuove procedure d’infrazione, l’Ue non manda il governo Meloni in vacanza

    17 Luglio 2025
    L'impianto ArcelorMittal (Ex Ilva) a Taranto. [foto: imagoeconomica]
    Politica

    Ex Ilva, la mediatrice Ue indaga sulla presunta inazione della Commissione europea

    17 Luglio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presenta la proposta di bilancio pluriennale [Bruxelles, 16 luglio 2025. Foto: Emanuele Bonini]
    Politica

    Quasi 2.000 miliardi, con Pac e coesione insieme: la proposta di nuovo bilancio Ue 2028-2034

    16 Luglio 2025
    Diritti

    Il governo italiano controlla l’ufficio anti-discriminazioni, ma l’Ue non intende intervenire

    15 Luglio 2025
    Economia

    Accelera l’inovazione nell’Ue, ma l’Italia arranca

    15 Luglio 2025
    Protezione minori online Dsa Meta
    Net & Tech

    L’Ue lancia un’app per la verifica dell’età online. Il progetto pilota in 5 Paesi membri (tra cui l’Italia)

    14 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Cina UE

    Summit Ue-Cina, l’Europa prova a giocare la carta asiatica contro gli Usa di Trump

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Luglio 2025

    Il 25esimo meeting bilaterale arriva in un momento utile per cercare alternative agli Stati Uniti: "Nessun compromesso sui valori, ma...

    Vladimir Putin

    La Slovacchia cede, l’Ue adotta il 18esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    18 Luglio 2025

    Disco verde dagli ambasciatori dei Ventisette per le nuove misure restrittive, volte a colpire soprattutto gli export di petrolio di...

    Oliver Röpke

    INTERVISTA / Oliver Röpke (Cese): “Dialogo sociale sia condizione necessaria per l’allargamento”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Luglio 2025

    Il presidente del Comitato economico e sociale europeo ha spiegato a Eunews l’importanza di coinvolgere pienamente la società civile dei...

    germania uk

    Germania e Regno Unito siglano un accordo di amicizia che le impegna a difendersi a vicenda

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Luglio 2025

    È il primo accordo bilaterale tra i due Paesi: oltre all'assistenza militare, Berlino e Londra promettono cooperazione sulla deterrenza nucleare...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione