- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 17 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » I liberali europei passano all’attacco nelle strade: Fermiamo Orban

    I liberali europei passano all’attacco nelle strade: Fermiamo Orban

    Un mega poster gira per le strade di Bruxelles: "Prima ha preso i nostri soldi, ora vuole distruggere l'Europa"

    Caterina Ristori</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Caterina_Ue" target="_blank">@Caterina_Ue</a> di Caterina Ristori @Caterina_Ue
    6 Novembre 2018
    in Politica
    Il camion-poster contro Viktor Orban in giro per il quartiere europeo di Bruxelles

    Il camion-poster contro Viktor Orban in giro per il quartiere europeo di Bruxelles

    Bruxelles – Da tempo accaniti oppositori del premier ungherese Viktor Orban, i liberali europei passano all’attacco anche fuori dalle Aule del Parlamento europeo e lanciano una campagna tra i cittadini europei.

    Da questa mattina circola per le strade della capitale belga un furgone (scelta, a dire il vero, non molto ecologica) con un grande manifesto che ritrae Orban affiancato da una lacera bandiera dell’Unione, davanti ad un mucchio di soldi (quelli presi dall’Ungheria attraverso i fondi europei) con accanto la scritta: “Prima ha preso i nostri soldi, ora vuole distruggere l’Europa”.

    Nel recente dibattito al Parlamento europeo (l’11 settembre) sull’apertura di una procedura di infrazione contro l’Ungheria per violazione dello stato di diritto, il capogruppo dei liberali Alde Guy Verhofstadt aveva tra l’altro detto che “quello che vedo è una versione moderna dell’Ungheria comunista. Il vostro protezionismo economico, il vostro eccessivo nazionalismo, il vostro stato illiberale. La vostra paranoia, pure. Vedete nemici ovunque in Ungheria. Nei media, nel settore energetico, nelle Ong nel mondo accademico. Paranoia. È quasi come se Stalin fosse tornato”, disse il belga rivolgendosi ad Orban che era intervenuto a Strasburgo.

    “Avete sottoscritto i valori dell’Unione – continuava Verhofstadt – Li avete violati tutti. Eppure volete che l’Ungheria rimanga membro dell’Unione Europea. Volete mantenere i fondi dell’Ue, ma non volete i nostri valori “.

     

    Tags: #valuesfirstAldefondi europeiungheriaviktor orban

    Ti potrebbe piacere anche

    Michael McGrath Henna Virkkunen
    Politica

    Stato di diritto in Ue, per la Commissione il bicchiere è mezzo pieno. Ungheria rimane osservata speciale

    8 Luglio 2025
    Politica

    Il partito liberale europeo (Alde) si amplia con nuovi membri dalla Slovenia, Danimarca e Bulgaria

    30 Giugno 2025
    Budapest pride
    Diritti

    Diritti Lgbtq+, tutti gli occhi sul Pride di Budapest

    27 Giugno 2025
    Dall'UE nuove sanzioni alla Russia. Solo per import-export misure per 15 miliardi di euro
    Politica Estera

    Orbán si sfila, l’Ue rinnova i 17 pacchetti di sanzioni alla Russia per altri sei mesi

    27 Giugno 2025
    Viktor Orban Robert Fico
    Politica Estera

    L’Ue dei “Ventisette meno uno” rinnova il sostegno all’Ucraina. E tiene dentro la Slovacchia sulle sanzioni

    26 Giugno 2025
    Viktor Orban
    Politica

    L’Eurocamera difende il Pride di Budapest e attacca Orbán

    18 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Ursula von der Leyen

    Germania, Paesi Bassi e Ungheria: l’attacco al Qfp di von der Leyen arriva da tanti fronti

    di Lena Pavese
    17 Luglio 2025

    Dopo le bocciature secche subito arrivate dal Parlamento (tutto) e dal Comitato delle Regioni

    Piotr Serafin

    Bilancio Ue, l’Eurocamera respinge la proposta della Commissione: “È una barzelletta”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Luglio 2025

    Gli eurodeputati mettono sulla graticola Piotr Serafin, il membro del Collegio von der Leyen responsabile del budget 2028-2034. Nel mirino...

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presenta la proposta di bilancio pluriennale [Bruxelles, 16 luglio 2025. Foto: Emanuele Bonini]

    Quasi 2.000 miliardi, con Pac e coesione insieme: la proposta di nuovo bilancio Ue 2028-2034

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Luglio 2025

    La Commissione, non senza problemi, svela la bozza del prossimo Mff. Che va contro le indicazioni di Parlamento e Consiglio

    I commenti su come la Commissione Ue propone di spendere i soldi dell’Unione

    di Sebastian Robustelli Balfour
    16 Luglio 2025

    Bruxelles - La Commissione ha presentato la sua discussa proposta di Quadro finanziario pluriennale 2028-2034. In breve, il piano, che...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione