HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Elezioni europee 2019, Ska Keller e Bas Eickhout sono gli spitzenkandidat dei Verdi
Ska Keller e Bas Eickhout, i due spitzenkandidat dei Verdi europei

Elezioni europee 2019, Ska Keller e Bas Eickhout sono gli spitzenkandidat dei Verdi

Lo scorso fine settimana c'è stato il Consiglio del partito a Berlino, nel corso del quale, oltre a nominare i due candidati guida, sono state presentate le 12 priorità per le elezioni del prossimo maggio

Bruxelles – Ska Keller e Bas Eickhout sono gli spitzenkandidat in corsa per le prossime elezioni europee del maggio 2019 del partito Verde europeo, che li ha eletti lo scorso fine settimana nel corso del Consiglio tenutosi a Berlino dal 23 al 25 novembre.

Ska Keller, tedesca, è membro del partito verde Bündnis 90/Die Grünen. Bas Eickhout è invece membro dei verdi olandesi GroenLinks.

“Sono grata e onorata di essere stata eletta come candidato guida dei Verdi europei”, ha dichiarato Keller, sostenendo come il partito abbia una “grande responsabilità” alle prossime elezioni. “L’Europa è sotto attacco da parte dei partiti di estrema destra, in alcuni Paesi questi sono alla guida del governo e vogliono tornare al nazionalismo, colpendo libertà civili e democrazia”. Tra i punti sottolineati dall’olandese per il prossimo futuro del partito, c’è la volontà di rendere l’Europa più “ecologica, sociale e democratica”.

“È il momento di cambiare”, ha dichiarato Eickhout, a favore di un’Europa “forte, che entra in azione contro il cambiamento climatico. Questa è l’Europa per cui voglio lavorare”. Ha poi parlato di come, per lungo tempo, l’Ue sia stata “nelle mani delle multinazionali che cercavano profitto, crescita e competitività sopra ogni cosa”, il tutto “a spese di un’Europa sociale”. L’auspicio, per Eickhout, è quello di cambiare nella direzione di un’Unione che si preoccupa delle persone anziché delle multinazionali.

ARTICOLI CORRELATI

Cos'è lo spitzenkandidat (SCHEDA)
Politica

Cos'è lo spitzenkandidat (SCHEDA)

Si tratta di una innovazione piuttosto recente, la prima volta fu introdotta per le elezioni del 2014, che nasce sulla scia degli accresciuti poteri che il Parlamento europeo si è visto attribuire dal Trattato di Lisbona