- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 28 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Orban prova a scusarsi col PPE ma non ci riesce. Restano le richieste di espulsione

    Orban prova a scusarsi col PPE ma non ci riesce. Restano le richieste di espulsione

    Lettera del capo di Fidesz e del governo ungherese ai partiti membri. Su immigrazione e futuro dell'Europa però non cambia linea. "Non basta per ripristinare la fiducia"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    15 Marzo 2019
    in Politica
    Il manifesto che accusa il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Jucker (PPE), di aiutare il magnate George Soros a finanziare l'arrivo di immigrati. Per questo Orban rischia l'espulsione dal PPE.

    Il manifesto che accusa il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Jucker (PPE), di aiutare il magnate George Soros a finanziare l'arrivo di immigrati. Per questo Orban rischia l'espulsione dal PPE.

    Bruxelles – Viktor Orban presenta le sue scuse per i manifesti anti-Juncker e anti-Ue. Scuse ufficiali, messe nero su bianco su una lettera che il leader di Fidesz e capo del governo ungherese invia ai membri del Partito popolare europeo (Ppe) che lo vorrebbero espellere. Ma si tratta di scuse ritenute insufficienti. Non sembra esserci quel passo indietro atteso, tanto che i partiti di Belgio (CdH e CD&V), Paesi Bassi (CDA), Lussemburgo (CSV) e Finlandia (KOK) hanno fatto sapere che la linea non cambia. Avanti con l’espulsione di Orban.

    “Vorrei esprimere le mie scuse”, scrive il leader ungherese, che però precisa: “non desideriamo cambiare le nostre posizioni” in materia di immigrazioni, difesa della cristianità e futuro dell’Europa. Spiegazioni che invece di smorzare i toni acuiscono le tensioni interne al PPE. Manfred Weber, il presidente del gruppo in Parlamento europeo e candidato per la successione di Jean-Claude Juncker alla guida dell’esecutivo comunitario, non sarebbe contento. Fonti riferiscono che Orban avrebbe dovuto spingersi più lontano. Invece ha fornito scuse ritenute come ‘blande’, incapaci di porre rimedio allo strappo interno al centrodestra europeo. “Non basta per ripristinare la fiducia”, confidano dagli ambienti di Weber.

    Tutto dunque sarà rimandato a mercoledì prossimo. Il PPE si riunirà per decidere se lasciare Fidesz dentro il partito o se invece decretarne l’espulsione. I belgi hanno minacciato di uscire se Orban non dovesse essere espulso. Defezioni slovene sono state annunciate in caso contrario: se Orban dovesse essere espulso, sono pronti a seguirlo gli affiliati del Partito democratico sloveno (SDS), mentre è pronto ad auto “congelare” la propria adesione Nuova Slovenia (NiS).

    Tags: fideszimmigrazionemanfred webermigrantippeueviktor orban

    Ti potrebbe piacere anche

    Notizie In Breve

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    28 Maggio 2025
    italia energia clima
    Energia

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    28 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Industria e Mercati

    Semplificazione, incentivi fiscali e blue card per gli imprenditori stranieri: la strategia Ue per le startup

    28 Maggio 2025
    ungheria pride lgbtq
    Politica

    Venti Paesi Ue mettono all’angolo l’Ungheria per la stretta anti-Lgbtq+: “Giù le mani dal Pride”

    27 Maggio 2025
    Benjamin Netanyahu israele
    Politica Estera

    Anche von der Leyen scarica Netanyahu: “Abominevole l’azione di Israele a Gaza”

    27 Maggio 2025
    musk tesla
    Economia

    Il crollo verticale di Tesla: dimezzate le auto vendute in Ue rispetto a un anno fa

    27 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione