- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Festeggiamenti “made in Italy” nell’ambasciata d’Italia in Belgio per l’anniversario della Repubblica

    Festeggiamenti “made in Italy” nell’ambasciata d’Italia in Belgio per l’anniversario della Repubblica

    L'evento si è tenuto nella residenza storica dell'ambasciata italiana in Belgio di Avenue Legrand

    Tullio Aversa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@tullioaversa" target="_blank">@tullioaversa</a> di Tullio Aversa @tullioaversa
    5 Giugno 2019
    in Cronaca
    L'ambasciatrice d'Italia in Belgio, Elena Basile

    L'ambasciatrice d'Italia in Belgio, Elena Basile

    Bruxelles – Il 2 giugno 1946 rappresenta una data importantissima per l’Italia, il giorno in cui il popolo si riunì alle urne per votare il cambio di regime da quello monarchico a quello repubblicano. Ed in occasione del 73esimo anniversario da quel fatidico giorno, i festeggiamenti vengono accolti anche all’estero dall’ambasciatrice d’Italia in Belgio, Elena Basile, approfittando dell’occasione per celebrare oltretutto la ricorrenza dei cento anni della nostra rappresentanza in un paese che ha ospitato centinaia di migliaia di italiani emigrati in cerca di fortune.

    Proprio l’ambasciatrice ha voluto organizzare l’evento nella residenza storica dell’ambasciata italiana in Belgio di Avenue Legrand per ribadire il forte legame che lega questi due paesi, dovuto alla grande comunità italiana ancora presente in questa parte di mondo che oggi rappresenta il cuore dell’Europa, dove risiedono gran parte delle più importanti istituzioni europee.

    Il ricevimento ha visto più di 500 persone partecipare, e gli ospiti hanno potuto approfittare per osservare cosa l’Italia ha donato e può ancora donare al mondo. Durante i festeggiamenti sono state presentate alcune delle eccellenze del made in Italy, non solo da un punto di vista gastronomico quanto anche industriale e dei servizi. Tra i vari sponsor vanno citate alcune delle indicazioni geografiche italiane più importanti come il Brunello di Montalcino o il Prosecco DOC. Ma a presentarsi sono state anche aziende come Barilla e Ferrero, marchi della moda tra cui Salvatore Ferragamo, rappresentato dal nipote dell’omonimo stilista, Diego Paternò Castello di San Giuliano, e compagnie quali Intesa San Paolo, Enel, Leonardo e Fiat Chrysler. Proprio quest’ultima per ricordare i 120 anni dalla sua fondazione ha esposto all’interno della residenza il leggendario modello della 500 affiancato dalla nuova e più moderna versione.

    Ma l’evento della serata è stata la consegna di tre onorificenze dell’Ordine della Stella d’Italia da parte dell’ambasciatrice Basile. La prima è andata alla Professoressa Emerita Marie-France Renard,  per il suo impegno a favore della diffusione della lingua e della letteratura italiana; la seconda, al Sig. Ernesto Di Meo, per il suo contributo alle relazioni commerciali tra Italia e Belgio e per il lavoro a favore della Comunità abruzzese del Belgio; mentre la terza è stata assegnata alla cantante belgo-italiana Melanie De Biasio, per il sostegno alla vita culturale e sociale della Città di Charleroi.

    Alla cerimonia non sono mancate poi presenze importanti come Sua Altezza Reale (S.A.R.) il Principe Laurent del Belgio, fratello del Re Filippo, e la sua consorte S.A.R. la Principessa Lea.

    Tags: Ambasciata d'Italia BelgioambasciatriceElena BasileFesta della RepubblicaOnorificenze

    Ti potrebbe piacere anche

    L'ambasciatrice italiana in Belgio Elena Basile
    Cronaca

    Ucraina, la solidarietà ad Elena Basile della politica, cultura e società civile

    26 Luglio 2023
    "Un insolito trio" , particolare della copertina
    Cultura

    Due uomini e una donna, tre generazioni a confronto. “Un insolito trio”, il nuovo libro di Elena Basile

    3 Luglio 2023
    L'ambasciatore Francesco Genuardi
    Cronaca

    La Festa della Repubblica celebrata anche a Bruxelles

    2 Giugno 2022
    Cultura

    “In famiglia”, l’utimo romanzo di Elena Basile “ci conduce lì dove mai ci saremmo aspettati di arrivare”

    4 Aprile 2022
    Cultura

    “Mirages” di Elena Basile, oggi presentazione a Bruxelles della versione francese della raccolta di racconti

    26 Aprile 2021
    L'Ambasciatrice Elena Basile con il Re Filippo del Belgio
    Politica

    L’ambasciatrice Basile lascia Bruxelles, il saluto dei reali a Palazzo

    26 Marzo 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presenta la proposta di bilancio pluriennale [Bruxelles, 16 luglio 2025. Foto: Emanuele Bonini]

    Quasi 2.000 miliardi, con Pac e coesione insieme: la proposta di nuovo bilancio Ue 2028-2034

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Luglio 2025

    La Commissione, non senza problemi, svela la bozza del prossimo Mff. Che va contro le indicazioni di Parlamento e Consiglio

    I commenti su come la Commissione Ue propone di spendere i soldi dell’Unione

    di Sebastian Robustelli Balfour
    16 Luglio 2025

    Bruxelles - La Commissione ha presentato la sua discussa proposta di Quadro finanziario pluriennale 2028-2034. In breve, il piano, che...

    Trasporto marittimo. Studio T&E: elettrificare le banchine per ridurre le emissioni delle navi ferme nei porti

    di Perla Ressese
    16 Luglio 2025

    Livorno e Genova scali virtuosi, ma Ue deve accelerare In Europa, solo il 20 per cento delle infrastrutture elettriche a terra...

    Robert Fico

    Ucraina, la Slovacchia continua a mettersi di traverso sulle sanzioni alla Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Luglio 2025

    Per sbloccare l'impasse, il premier Robert Fico chiede l’esenzione di Bratislava dal piano proposto dalla Commissione riguardo all’abbandono dei prodotti...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione