
Mogherini condanna le nuove trivellazioni della Turchia a nord di Cipro
"Questa seconda operazione di perforazione pianificata, due mesi dopo l'inizio delle trivellazioni in corso a ovest dell'isola, è un'ulteriore escalation inaccettabile che ne viola la sovranità"
"Questa seconda operazione di perforazione pianificata, due mesi dopo l'inizio delle trivellazioni in corso a ovest dell'isola, è un'ulteriore escalation inaccettabile che ne viola la sovranità"
ARTICOLI CORRELATI
La Turchia vuol trivellare in quella che Cipro rivendica come una sua zona economica esclusiva nel Mediterraneo orientale
Scoperto maxi-giacimento di gas a largo della costa sud-est di Cipro, nuove tensioni con Ankara
Si aprono nuovi scenari sul Mediterraneo. Ankara non vuole che le compagnie private agiscano unilateralemnte con il governo Greco-Cipriota. Per l'Europa la scoperta rappresenta l'opportunità di allontanarsi dalla morsa energetica di Mosca.
I tentativi dell'Unione europea per salvare l'accordo sul nucleare con l'Iran
Bruxelles ha ricevuto la risposta di Teheran alla bozza di intesa promossa dall'UE per salvare l'accordo del 2015, da cui Trump chiamò fuori gli Stati Uniti nel 2018. "Stiamo studiando la risposta e ci stiamo consultando con gli altri firmatari dell'accordo e con gli Stati Uniti sulla strada da seguire"
Alla vigilia del vertice di Bruxelles tra Vučić e Kurti, l'Ue condanna la "retorica incendiaria" tra Serbia e Kosovo
Sul tavolo dell'incontro di alto livello con il presidente serbo e il premier kosovaro ci saranno "tutti i temi più importanti ancora aperti" tra Belgrado e Pristina. L'Ue si aspetta "piena responsabilità e la fine alle ostilità da entrambe le parti", in particolare sulla questione delle targhe
La centrale nucleare di Zaporizhzhia al centro della guerra in Ucraina. Si cerca accordo per missione di esperti sicurezza
Mentre continuano i combattimenti nella zona dell'impianto nucleare nel sud del Paese, è in programma un Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite richiesto dalla Russia. Il segretario generale Guterres: "Cessare immediatamente tutte le attività militari nelle immediate vicinanze"
Estonia e Finlandia vogliono un coordinamento a livello Ue contro il rilascio di visti turistici ai cittadini russi
Se in possesso di un visto da un qualsiasi Paese Schengen, per un cittadino russo è possibile attraversare la frontiera e viaggiare per 90 giorni nell'Unione. Le prime ministre Kallas e Marin vogliono portare la questione al Consiglio: "Visitare l'Europa è un privilegio, non un diritto umano"