- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 20 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Dazi USA, no alla guerra delle dogane ma l’Italia chiede all’UE di adottare contromisure

    Dazi USA, no alla guerra delle dogane ma l’Italia chiede all’UE di adottare contromisure

    Parmigiano e liquori colpiti per 117 milioni di dollari. Il ministro Amendola ha già inviato al Commissario Hogan le proposte per mitigare gli effetti delle tariffe.

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    23 Ottobre 2019
    in Economia

    Roma – Sui dazi nessuna guerra al rialzo: se Donald Trump decidesse di fare il sovranista fino in fondo e di riequilibrare il surplus commerciale con l’Unione europea, sarebbero dolori per tutti. Italia preoccupata ma prudente. Restano fuori dalla lista nera vino, olio, pasta, caffè e dolci e la moda, dunque soffriamo meno degli altri partner europei, ma si tratta sempre di una partita che vale 117 milioni di dollari con un impatto negativo duplice: sullo stock di export e sui prezzi interni per un probabile eccesso di offerta. I dazi Usa sulle importazioni dall’UE, scattati dal 18 ottobre per un valore complessivo di 7,5 miliardi di dollari, ci “fanno comunque male” pur rappresentando solo lo 0,86 % del totale.

    Cifre indicate nell’aula di Montecitorio durante il Question time con il ministro agli Affari europei Enzo Amendola che ha risposto alle preoccupazioni avanzate dall’opposizione di Fratelli d’Italia che accusa il governo “di non fare abbastanza per tutelare le imprese italiane”.

    I dazi americani prevedono un rincaro doganale del 25 % autorizzato dall’Organizzazione mondiale del commercio, WTO, a causa degli aiuti al consorzio europeo Airbus a cui però l’Italia non partecipa. Una penalizzazione fuori misura, ma parmigiano, mozzarelle e provolone sono rimasti impigliati anche per le pressioni della lobby lattiero casearia americana che ora spinge per far entrare prodotti similari nel mercato europeo, danneggiando i marchi di qualità. Un’accusa rilanciata da alcune associazioni di categoria che per evitare questi rischi chiedono a Bruxelles una maggiore tutela dei consorzi DOP e di Indicazione Geografica tipica.

    In attesa della decisione dell’amministrazione Trump, il 13 novembre prossimo, sull’eventuale imposizione di tariffe anche all’importazione di beni del settore automotive, il ministro Amendola suggerisce di evitare il carosello dei dazi, ricordando poi che l’UE potrebbe riequilibrare la partita su un’ulteriore sentenza del WTO,  attesa in primavera sempre per gli aiuti all’industria aeronautica americana. Come ha detto anche il presidente Mattarella nella recente visita alla Casa Bianca, un’imposizione reciproca è dannosa per entrambe le economie sulle due sponde atlantiche”.  Così “l’Italia è contraria ad alimentare la spirale di “azione – ritorsione” tipica delle guerre commerciali”, rilanciando a un nuovo quadro di negoziazione dei rapporti commerciali con gli Stati Uniti.

    Per l’immediato il governo ha già avanzato al Commissario europeo Phil Hogan alcune proposte con le contromisure per mitigare gli effetti della dogana americana. Tra queste c’è la richiesta di attivare l’ammasso privato di formaggi per riequilibrare il mercato, maggiori risorse per la promozione (anche negli USA) a sostegno dei prodotti colpiti dalle tariffe e misure di compensazione per le aziende coinvolte, alimentate con un fondo europeo specifico.  Strumenti che potranno essere calibrati meglio quando si avrà un quadro più preciso dell’impatto delle sanzioni, e ricordando che, anche per la Commissione, la scelta delle ritorsioni sarebbe comunque l’ultima ratio.

    Tags: Dazi UsaEnzo Amendolaguerra commercialePhil HoganWto

    Ti potrebbe piacere anche

    Maros Sefcovic
    Economia

    Dazi, Šefčovič a Washington per chiudere l’accordo. L’Ue punta ad una tariffa “piatta” del 10 per cento

    3 Luglio 2025
    Donald Trump
    Economia

    Lagarde fa i conti con Trump: “In Europa in gioco 30 milioni di posti di lavoro”

    17 Giugno 2025
    Donald Trump
    Economia

    Usa e Cina verso una tregua commerciale (che c’era già). L’Ue rimane alla finestra

    12 Giugno 2025
    Scott Bessent He Lifeng
    Economia

    Commercio, trapela ottimismo sui negoziati Usa-Cina. Ma la svolta è ancora lontana

    10 Giugno 2025
    Friedrich Merz Donald Trump
    Politica Estera

    Merz visita Trump: possibile un accordo sui dazi, ma niente sanzioni alla Russia (per ora)

    6 Giugno 2025
    dazi ue usa
    Economia

    Von der Leyen chiama Trump, nuova giravolta sui dazi: sospesi fino al 9 luglio

    26 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Jeremy Corbin con la sciarpa dell'Arsenal

    La falce di luna e il martello

    di Diego Marani
    19 Luglio 2025

    Negli ultimi anni, sia nel Regno Unito che in Francia, si è affermata una forma di alleanza politica fra la...

    Ursula von der Leyen

    La stampa internazionale denuncia il disastro comunicativo di von der Leyen sul bilancio

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    18 Luglio 2025

    In una lettera aperta alla presidente della Commissione europea, l’Api (l’organo che rappresenta i giornalisti corrispondenti a Bruxelles) deplora numerose...

    Troppi suicidi e troppo sovraffollate, le carceri italiane sempre più un problema

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Luglio 2025

    Il rapporto del Consiglio d'Europa mette in luce criticità crescenti, a cui si chiede porre rimedio

    israele gaza

    L’intesa Ue-Israele sugli aiuti a Gaza è decisamente vaga. E salva gli interessi (e la faccia) dei 27

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    18 Luglio 2025

    L'Ue ha rinunciato ad imporre sanzioni economiche contro Tel Aviv dopo l'accordo raggiunto in extremis per un ingresso massiccio degli...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione