- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Eurodeputati spaccati sui migranti, bocciata risoluzione sui porti aperti alle ONG

    Eurodeputati spaccati sui migranti, bocciata risoluzione sui porti aperti alle ONG

    Una proposta di risoluzione ha avuto 288 voti a favore, 290 contrari e 36 astenuti. Ferrara (M5S) : Testo vago e polarizzato. La Lega e Forza Italia esultano

    Perla Ressese di Perla Ressese
    24 Ottobre 2019
    in Politica

    Strasburgo – Il Parlamento europeo si spacca in due sulle politiche per i migranti. Con due soli voti di scarto i deputati hanno bocciato oggi il testo di una risoluzione sulla ricerca e il salvataggio dei migranti nel Mediterraneo, che in particolare esortava gli Stati membri a favorire “proattivamente” le azioni di salvataggio e a mantenere i loro porti aperti alle navi delle ONG. La risoluzione ha avuto 288 voti a favore, 290 contrari e 36 astenuti.

    Juan Fernandez López Aguilar (S&D), relatore del provvedimento lamenta che “troppe persone stanno perdendo la vita nel Mediterraneo. Questa è una situazione urgente e abbiamo un sistema che ha urgente bisogno di riforme. Non vediamo lo stesso senso di urgenza dalla Commissione o dagli Stati membri, né dal Partito popolare europeo”. Secondo il parlamentare, “oggi ci si è chiarito che i gruppi politici della destra sono disposti ad abbandonare i loro obblighi legali e morali. Stanno fallendo nell’agire responsabilmente per salvare vite in mare. I gruppi di estrema destra spesso respingono il nostro approccio – sottolinea López Aguilar – , ma è estremamente deludente che persino i deputati del centro destra non condividano alcun senso di solidarietà”.

    Il PD ha votato a favore della proposta, ma i Cinque stelle si sono astenuti, impedendone l’approvazione. “Avevamo presentato degli emendamenti che restituivano concretezza e ambizione ad un testo altrimenti vago e polarizzato. Questi emendamenti
    non hanno trovato il sostegno della maggioranza, da qui la nostra astensione”, spiega in una nota Laura Ferrara, europarlamentare pentastellata. In particolare la deputata evidenzia un emendamento, non approvato, “al paragrafo sull’apertura dei porti nel quale chiedevamo il rispetto delle leggi internazionali e di altre leggi applicabili”. Quest’ultima previsione faceva rientrare anche il decreto dell’ex ministro Matteo Salvini sulla chiusura dei porti, e per questo, probabilmente, l’emendamento non è stato accolto dai deputati.

    Esultano invece Forza Italia e Lega. Per Massimiliano Salini, di Forza Italia, “fortunatamente abbiamo bocciato la risoluzione pro-ONG che avrebbe fatto piombare l’Italia nel caos dell’immigrazione fuori controllo. Il testo licenziato dal PD con l’appoggio dei socialisti in Parlamento Europeo è stato bloccato grazie ai voti del Partito Popolare Europeo arginando la minaccia di nuovi flussi migratori ingestibili”. Secondo Salini, “abbiamo tutelato le Autorità dei singoli Stati Membri respingendo l’obbligo di garantire sempre i porti aperti e scongiurato l’equiparazione delle ONG a Frontex”.

    “La bocciatura da parte della plenaria alla risoluzione sulla ricerca e salvataggio dei migranti nel Mediterraneo, che proponeva inoltre agli Stati membri di mantenere i porti aperti alle navi, rappresenta un chiaro segnale di cambiamento. Ottimo lavoro del centrodestra che quando si unisce vince e fa vincere l’Italia”, afferma invece l’eurodeputata della Lega Luisa Regimenti.

    A favore hanno votato quasi compatti i socialisti& democratici, i verdi, la sinistra Gue e i liberali, contro i popolari, i conservatori, I sovranisti di Identità e democrazia (del quale fa parte la  Lega) e molti indipendenti.

    Tags: Laura FerraraLuisa RegimentiMassimiliano Salinimediterraneomigrantiparlamento europeoPortirisoluzione

    Ti potrebbe piacere anche

    Mobilità e logistica

    Trasporto marittimo. Studio T&E: elettrificare le banchine per ridurre le emissioni delle navi ferme nei porti

    16 Luglio 2025
    Jean Marie Le Pen con la figlia Marine [archivio]
    Cronaca

    Tribunale Ue: La famiglia Le Pen deve restituire i soldi usati illecitamente da Jean-Marie

    16 Luglio 2025
    Press conference on Parliament's priorities on MFF ahead of Commission proposal
    Politica

    Pac e coesione separati e con almeno le stesse risorse: le linee rosse del Parlamento Ue sul bilancio

    15 Luglio 2025
    migranti regno unito francia
    Politica

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    11 Luglio 2025
    convenzione
    Politica

    Clima, Ppe e destre al Parlamento europeo affossano l’urgenza sul target al 2040

    9 Luglio 2025
    [foto: JoseAlfredo9710/Wikimedia Commons]
    Economia

    E-commerce, anche il Parlamento Ue contro l’esenzione dai dazi per i prodotti sotto i 150 euro

    9 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Oliver Röpke

    INTERVISTA / Oliver Röpke (Cese): “Dialogo sociale sia condizione necessaria per l’allargamento”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Luglio 2025

    Il presidente del Comitato economico e sociale europeo ha spiegato a Eunews l’importanza di coinvolgere pienamente la società civile dei...

    germania uk

    Germania e Regno Unito siglano un accordo di amicizia che le impegna a difendersi a vicenda

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Luglio 2025

    È il primo accordo bilaterale tra i due Paesi: oltre all'assistenza militare, Berlino e Londra promettono cooperazione sulla deterrenza nucleare...

    Stéphane Séjourné

    APRE: il nuovo Qfp un passo importante verso un’Europa migliore

    di Sebastian Robustelli Balfour
    17 Luglio 2025

    L'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea si complimentano la Commissione europea per "l’impegno e la visione dimostrati nel porre...

    Quattro nuove procedure d’infrazione, l’Ue non manda il governo Meloni in vacanza

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Luglio 2025

    Irregolarità nei regimi di tassazione e mancati recepimenti in materia di banche e idrogeno: pugno duro della Commissione a carico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione