- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 19 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Avvocato generale UE: illegali le misure anti-ONG del governo ungherese

    Avvocato generale UE: illegali le misure anti-ONG del governo ungherese

    La stretta operata nel 2017 dal governo Orban contro i soggetti ritenuti di foraggiare l'arrivo di migranti ledono la libera circolazione di capitali e il rispetto della privacy

    Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
    14 Gennaio 2020
    in Politica
    Manifesto anti-Soros a Budapest. Il magnate unghrese è accusato dal governo di finanziare le ONG attive nel sostegno ai richiedenti asilo [archivio]

    Manifesto anti-Soros a Budapest. Il magnate unghrese è accusato dal governo di finanziare le ONG attive nel sostegno ai richiedenti asilo [archivio]

    Bruxelles – Le misure ‘anti-ONG’ del governo ungherese ledono le regole dell’Unione europea nei suoi fondamenti. Questa l’opinione dell’avvocato generale della Corte di giustizia dell’UE, Campos Sánchez-Bordona. A suo giudizio le restrizioni imposte dal governo di Budapest al finanziamento delle organizzazioni non governative dall’estero “violano il principio della libera circolazione dei capitali”, ed alcuni diritti delle persone e pertanto non sono compatibili con il diritto dell’Unione.

    Il governo Orban nel 2017 ha varato una stretta sulle ONG, ritenute responsabili dell’arrivo dei richiedenti asilo nel Paese. A detta del primo ministro ungherese ci sarebbe l’attività del magnate Geore Soros dietro questi finanziamenti che permetterebbero alle ONG di prosperare. A tali organizzazioni viene chiesto di indicare, in sede di registrazione, il numero dei donanti il cui sostegno raggiunga o oltrepassi la somma di 500mila Fiorini ungheresi (pari a circa 1.500 euro) e l’importo esatto del sostegno.

    La misura è stata contestata dalla Commissione europea, e la Corte di giustizia dell’UE dovrà pronunciarsi sul caso nelle prossime settimane. Oggi intanto l’avvocato riconosce ragione all’esecutivo comunitario. Secondo il togato di Lussemburgo il trasferimento di una donazione dall’estero a favore di un’organizzazione civile ungherese costituisce un movimento di capitali, e dunque le condizioni imposte da Budapest costituiscono una restrizione al principio di libera circolazione dei capitali.

    In secondo luogo si pone una questione di privacy. La pubblicazione di tutte le informazioni relative a donazioni, da normativa ungherese, riguarda esclusivamente le donazioni provenienti dall’estero, e di conseguenza incide sui cittadini di altri Stati membri che non sui cittadini ungheresi. Si opera una discriminazione. Inoltre, per l’avvocato generale la pubblicazione dei dati richiesta dal governo Orban costituisce “un’ingerenza sia nei diritti relativi alla tutela della vita privata e dei dati personali sia nel diritto alla libertà di associazione, che risultano tutti garantiti dalla Carta”.

    Tags: avvocato generalecorte di giustizia ueimmigrazioneongorbanorganizzazioni non governativeueungheria

    Ti potrebbe piacere anche

    Stéphane Séjourné
    Economia

    APRE: il nuovo Qfp un passo importante verso un’Europa migliore

    17 Luglio 2025
    Politica

    Quattro nuove procedure d’infrazione, l’Ue non manda il governo Meloni in vacanza

    17 Luglio 2025
    genocidio gaza
    Politica Estera

    Gaza, avvocati e giuristi di Jurdi chiamano Commissione e Consiglio Ue a “rispondere della loro inazione”

    17 Luglio 2025
    Il vicepresidente esecutivo della Commsisione europea, Raffaele Fitto, in commissione Sviluppo delle regioni del Parlamento europeo [Bruxelles, 17 luglio 2025]
    Politica

    Bilancio Ue, Fitto in Parlamento: “La coesione non è morta, abbiate fede”

    17 Luglio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presenta la proposta di bilancio pluriennale [Bruxelles, 16 luglio 2025. Foto: Emanuele Bonini]
    Politica

    Quasi 2.000 miliardi, con Pac e coesione insieme: la proposta di nuovo bilancio Ue 2028-2034

    16 Luglio 2025
    Jean Marie Le Pen con la figlia Marine [archivio]
    Cronaca

    Tribunale Ue: La famiglia Le Pen deve restituire i soldi usati illecitamente da Jean-Marie

    16 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Ursula von der Leyen

    La stampa internazionale denuncia il disastro comunicativo di von der Leyen sul bilancio

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    18 Luglio 2025

    In una lettera aperta alla presidente della Commissione europea, l’Api (l’organo che rappresenta i giornalisti corrispondenti a Bruxelles) deplora numerose...

    Troppi suicidi e troppo sovraffollate, le carceri italiane sempre più un problema

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Luglio 2025

    Il rapporto del Consiglio d'Europa mette in luce criticità crescenti, a cui si chiede porre rimedio

    israele gaza

    L’intesa Ue-Israele sugli aiuti a Gaza è decisamente vaga. E salva gli interessi (e la faccia) dei 27

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    18 Luglio 2025

    L'Ue ha rinunciato ad imporre sanzioni economiche contro Tel Aviv dopo l'accordo raggiunto in extremis per un ingresso massiccio degli...

    L’Italia è il Paese membro dove si lavora meno: quasi 33 anni (contro gli oltre 37 dell’Ue)

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Luglio 2025

    In base ai dati Eurostat solo in Bulgaria l'età lavorativa è più corta di quella tricolore, per questione di pochi...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione