
Brexit, via libera dalla Camera dei Comuni al progetto sul mercato interno. Probabile ostruzionismo in arrivo dai Lord
Respinta la richiesta della Commissione di ritirare entro la fine di settembre le parti controverse del disegno di legge. Il testo è stato modificato affidando al Parlamento inglese il potere di veto sull'attuazione dei punti che violerebbero il diritto internazionale. Da oggi la discussione passa alla Camera alta
Respinta la richiesta della Commissione di ritirare entro la fine di settembre le parti controverse del disegno di legge. Il testo è stato modificato affidando al Parlamento inglese il potere di veto sull'attuazione dei punti che violerebbero il diritto internazionale. Da oggi la discussione passa alla Camera alta
ARTICOLI CORRELATI
Nell'ultimo round di negoziati, il vicepresidente della Commissione, Maroš Šefčovič, ha ribadito che "solo ritirando il disegno di legge sarebbe ripristinata la fiducia". Muro del ministro britannico, Michael Gove: "Non lo faremo". Entro metà ottobre si riunirà il comitato speciale per il protocollo delle frontiere irlandesi
Estonia e Finlandia vogliono un coordinamento a livello Ue contro il rilascio di visti turistici ai cittadini russi
Se in possesso di un visto da un qualsiasi Paese Schengen, per un cittadino russo è possibile attraversare la frontiera e viaggiare per 90 giorni nell'Unione. Le prime ministre Kallas e Marin vogliono portare la questione al Consiglio: "Visitare l'Europa è un privilegio, non un diritto umano"
La Russia lascia Ungheria, Slovacchia e Repubblica ceca senza petrolio
Transneft ha smesso di trasportare il greggio. Il motivo sono problemi nei pagamenti
L'UE porta alla coppa del mondo in Qatar la questione LGBTQI
L'impegno dell'Alto rappresentante Borrell. "Al centro del quarto dialogo UE-Qatar sui diritti umani, che si terrà a settembre. Ne parleremo anche durante e dopo"
L'Ue a difesa dei popoli indigeni contro minacce linguistiche, sfruttamento ambientale e omicidi di attivisti
In occasione della Giornata internazionale dei popoli indigeni, l'alto rappresentante Ue Borrell ha ribadito il sostegno dell'Unione a promuovere la partecipazione dei leader e dei difensori dei diritti umani ai processi di sviluppo e per norme più efficaci sulla condotta delle imprese