HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood
Lavoro, l'UE sul mercato con 'social bond' per convincere investitori a finanziare SURE

Lavoro, l'UE sul mercato con 'social bond' per convincere investitori a finanziare SURE

L'emissione di titoli di debito comune specifici l'arma dell'esecutivo comunitario per reperire fondi a sostegno del lavoro. La Commissione: "E' un punto di svolta"

Bruxelles – Dopo i green bond, i social bond. La Commissione europea attribuisce il ‘logo di scopo’ ai prestiti che verranno per permettere all’economia a dodici stelle di ripartire. Con l’approvazione di SURE, il programma di sostegno all’occupazione, adesso l’esecutivo comunitario dovrà iniziare a reperire soldi sui mercati. Lo farà attraverso emissione di titoli (bond, appunto), che avranno però la loro ‘ragione sociale’.

Il programma SURE “ha lo scopo di fornire agli investitori in queste obbligazioni la fiducia che i fondi mobilitati serviranno a un obiettivo veramente sociale”, sottolinea la Commissione europea. Ecco perché i 100 miliardi di euro per difendere il lavoro con strumenti come la Cassa integrazione “saranno raccolti con social bonds”, sottolinea il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni. “La prima grande emissione di bond europei sarà social”.

L’emissione di speciali titoli ‘sociali’ servirà a far capire come e dove i soldi prestati sui mercati saranno utilizzati: alleviare l’impatto sociale della pandemia di coronavirus e le sue conseguenze in tutta l’UE, e finanziamento di politiche sociali mirate. Un modo per aiutare a garantire a quanti più europei possibili potere d’acquisto, di cui l’offerta ha bisogno per poter produrre ricavi e utili. Insomma, ci guadagnano tutti.

Gli Stati saranno chiamati a rendicontare la spesa alla Commissione, che eserciterà un controllo sull’utilizzo dei soldi raccolti grazie ai titoli di debito europeo appositamente dedicati. Johannes Hahn, commissario per il Bilancio, ne è certo. “La decisione di emettere le obbligazioni EU SURE come obbligazioni sociali rappresenterà un punto di svolta per il mercato globale delle obbligazioni sociali”.

ARTICOLI CORRELATI

La Cop28 dell'Unione europea tra target rinnovabili, efficienza energetica e prezzo globale del carbonio
Economia

La Cop28 dell'Unione europea tra target rinnovabili, efficienza energetica e prezzo globale del carbonio

Si apre il sipario sulla 28° Conferenza sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite e la presidente von der Leyen annuncerà sabato la partecipazione di oltre 100 Paesi all'impegno globale per triplicare (rispetto alle stime del 2022) la capacità installata di energia rinnovabile portandola a 11 TW e raddoppiare il tasso di miglioramento dell'efficienza energetica entro il 2030