- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 8 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Polonia, sfida al governo in difesa della legge sull’aborto. Le donne non cedono

    Polonia, sfida al governo in difesa della legge sull’aborto. Le donne non cedono

    Ottavo giorno consecutivo di Strajk Kobiet, lo “sciopero delle donne”, in atto da giovedì 22 ottobre, quando la Corte suprema di Varsavia ha emesso una sentenza che limita a pochissimi casi l’interruzione di gravidanza legale

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    30 Ottobre 2020
    in Cronaca, Politica Estera

    Roma – Varsavia fin dal primo pomeriggio è invasa da decine di migliaia di manifestanti: non solo donne anche tanti uomini che stanno dando vita a un imponente mobilitazione sfidando il governo che aveva chiesto di fermare la protesta.

    Questo è l’ottavo giorno consecutivo di Strajk Kobiet, lo “sciopero delle donne”, in atto da  giovedì 22  ottobre, quando la Corte suprema di Varsavia ha emesso una sentenza che limita  a pochissimi casi l’aborto legale. Una decisione che secondo i sondaggi non è condivisa dal 70 per cento dei polacchi che contestano le pressioni del partito al potere PiS, Diritto e giustizia del leader Jarosław Kaczynski e dei vertici della chiesa polacca.

    I blitz dei giorni scorsi hanno raggiunto le sedi del partito di governo e non hanno risparmiato le chiese, in seguito alla posizione dei vertici episcopali della Polonia che hanno esultato alla decisione dei giudici. Per questi motivi il premier Mateusz Morawiecki, chiedendo di fermare le proteste, ha mobilitato l’esercito in aiuto alla polizia per difendere i luoghi di culto e la sede del parlamento.

    La Corte suprema è finita sotto accusa dopo le modifiche al sistema giudiziario imposte dal governo perché avrebbe perso la sua autonomia, condizionata dal potere politico. Una questione già dalla scorsa primavera sotto la lente della Commissione europea, che proprio oggi ha annunciato di portare avanti la procedura d’infrazione contro Varsavia. Bruxelles ritiene che la legge polacca sulla magistratura limiti l’indipendenza dei giudici e sia incompatibile con il diritto UE.

    Inoltre, le stesse norme impediscono ai tribunali polacchi di applicare direttamente alcune disposizioni del diritto europeo a tutela dell’indipendenza della magistratura. Il governo dall’aprile scorso ha avuto due mesi di tempo per rispondere alle preoccupazioni della Commissione e ora dispone di altri due mesi per adottare le misure e per conformarsi alle richieste. In caso contrario arriverà il deferimento alla Corte di giustizia.

    Contro la sentenza è stato molto duro anche il presidente del Partito popolare europeo Donald Tusk, riferimento dell’opposizione al Pis. “Gettare il tema dell’aborto e lasciare che la decisione venga presa da uno pseudo tribunale nel mezzo di una furiosa pandemia è qualcosa di più del cinismo. E’ una vigliaccata politica”, ha scritto in un tweet nei giorni scorsi.

    Tags: abortoindipendenza della magistraturaJaroslaw KaczynskiMateusz MorawieckiPoloniaprocedura di infrazione PoloniaStrajk Kobiet

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Emanuele Bonini, Eunews]
    Cronaca

    La Germania e i danni di guerra non pagati, un deputato polacco porta la questione al Parlamento Ue

    4 Luglio 2025
    Donald Tusk
    Politica

    Polonia, sospiro di sollievo per Tusk: il governo filo-europeista ottiene la fiducia e rimane in sella

    11 Giugno 2025
    Il primo ministro polacco Donald Tusk (Foto:Imagoeconomica)
    Politica

    Polonia, il premier Tusk rilancia e annuncia un voto di fiducia: “Non faremo un passo indietro”

    3 Giugno 2025
    I candidati alla presidenza Karol Nawrocki e Rafał Trzaskowski (Foto: Filip Styczyński, profilo X ufficiale)
    Politica

    Ballottaggio in Polonia, con la sfida Trzaskowski-Nawrocki in ballo anche il destino dell’Europa

    30 Maggio 2025
    Rafał Trzaskowski festeggia il risultato del ballottaggio (Foto: Rafał Trzaskowski, profilo X ufficiale)
    Politica

    Presidenziali in Polonia, primo turno al fotofinish: Trzaskowski in leggero vantaggio, si va al ballottaggio

    19 Maggio 2025
    elezioni polonia
    Politica

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    16 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nell'Aula del Parlamento europeo [Strasburgo, 7 luglio 2025]

    L’Aula mette alle corde il Ppe, che mette all’angolo von der Leyen

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    7 Luglio 2025

    Il dibattito in Parlamento europeo sulla mozione di censura al collegio dei commissari si trasforma in un assedio ai popolari....

    La Corte Ue respinge la bocciatura dei ricorsi di easyJet e Volotea

    EasyJet promette un premio in danaro ai dipendenti che scovano bagagli fuori misura

    di Sebastian Robustelli Balfour
    7 Luglio 2025

    Intanto il Parlamento europeo si batte perché ogni passeggero possa avere con sé una piccola valigia

    Strasburgo

    Il 21 per cento dei giovani europei favorevole ad avere regimi autoritari “in certe circostanze”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    7 Luglio 2025

    L’ultimo sondaggio della Fondazione Tui traccia un quadro in chiaroscuro delle opinioni diffuse sulla democrazia nella fascia più giovane dell’elettorato...

    Deforestazione Brasile Amazzonia

    Ambiente, 18 Paesi tra cui l’Italia alla Commissione: ammorbidire il regolamento sulla deforestazione

    di Giulia Torbidoni
    7 Luglio 2025

    Per i ministri, il Regolamento è una pietra miliare nella protezione forestale globale, ma impone obblighi burocratici sproporzionati ai Paesi...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione