
Astrazeneca dà un nome al suo vaccino e pubblica un nuovo bugiardino
L'approvazione dell'EMA con l'aggiornamento dei molto rari effetti collaterali che ne avevano provocato la sospensione in mezza Europa
L'approvazione dell'EMA con l'aggiornamento dei molto rari effetti collaterali che ne avevano provocato la sospensione in mezza Europa
Annunciando l'accordo con Moderna per la consegna da settembre delle dosi previste in estate, la commissaria per la Salute, Stella Kyriakides, ha ricordato che "gli Stati membri devono disporre degli strumenti necessari" per aumentare i tassi di vaccinazione e richiamo
In Italia si spende ancora troppo poco per la protezione contro gli incendi e per l'assunzione di vigili del fuoco
È quanto emerge dai dati Eurostat sulla spesa delle amministrazioni pubbliche nell'Ue per la protezione antincendi: in Italia nel 2020 sono stati destinati 3,5 miliardi di euro (su un totale di 945 miliardi), mentre i professionisti nel 2021 erano 39.440 (lo 0,17 per cento dell'occupazione totale)
Docce fredde e tetti ai condizionatori, le misure anti-consumo energetico nell'UE
Insegne dei negozi spente durante la notte, monumenti meno illuminati. Dall'Italia alla Francia, dalla Spagna alla Grecia, ecco come si stanno muovendo gli Stati membri
Presidenza itinerante, la Spagna porta i lavori dell'UE in tutte le sue regioni
Nel 2023 riunioni informali dei ministri in città diverse, per coinvolgere tutti i territori e le comunità autonome. "Avviciniamo la presidenza a tutta la cittadinanza, e proteggiamo la diversità e la ricchezza del nostro Paese"