- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 17 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Morto Guglielmo Epifani, ex leader della CGIL e del PD

    Morto Guglielmo Epifani, ex leader della CGIL e del PD

    Una vita al servizio del sindacato, è stato il primo socialista a guidare la CGIL. Draghi: "Da sempre al servizio dei lavoratori e dei più deboli"

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    7 Giugno 2021
    in Non categorizzato, Economia, Politica

    Roma – È morto a 71 anni Guglielmo Epifani, una vita spesa al servizio del sindacato e negli ultimi anni parlamentare del PD e di Liberi Uguali.  È stato il primo socialista a guidare la CGIL, succedendo nel 2002 a Sergio Cofferati dopo esser stato vicesegretario generale anche di Bruno Trentin.

    Per soli sette mesi è stato anche segretario del Partito democratico nel 2013 bella fase di transizione dopo le dimissioni di Pierluigi Bersani.

    Nato a Roma nel 1950, persona gentile, intellettuale colto e raffinato ha svolto quasi tutta la sua carriera nella CGIL dove aveva cominciato, impegnandosi nella casa editrice del sindacato. La notizia della sua morte ha destato profonda emozione e cordoglio da parte di tutto il mondo politico, dal segretario del PD Enrico Letta, al leader Maurizio Landini e fino a Giorgia Meloni.

    “Profondamente addolorato”, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella: “Il suo impegno ha contribuito alla storia del movimento sindacale italiano”.

    “La politica, il sindacato e il Paese perdono un protagonista” ha scritto in un tweet il presidente del Parlamento europeo David Sassoli.

    https://twitter.com/PE_Italia/status/1401933616729497610?s=20

    Decine gli attestati di stima e ricordo di una figura di grande correttezza e mitezza. Tratti che tuttavia non gli hanno impedito di portare avanti anche battaglie radicali come la difesa dell’articolo 18.

    Per il presidente del Consiglio Mario Draghi, “la vita di Guglielmo Epifani è stata un esempio di partecipazione democratica e impegno sociale, sempre al servizio dei lavoratori e dei più deboli. La sua gentilezza, integrità e passione civile resteranno a lungo nei ricordi di tutti”.

    “Guglielmo – ricorda l’ex segretario generale della CGIL del quale Epifani fu vice e poi successore, Sergio Cofferati – è stato un amico prima ancora di essere un sindacalista con il quale ho diviso molti anni di lavoro. Era una persona dolce e nel contempo assai determinato nell’affrontare anche le situazioni più difficili”. Cofferati ricorda che l’ex sindacalista scomparso “ha dato un contributo rilevante alla sinistra riformista sia nel sindacato che nella sua esperienza politica, costruendo consenso e condivisioni alle scelte economiche e sociali più impegnative di questi decenni. Ci mancherà molto.”

    Tags: articolo 18cgilGuglielmo epifanipdsindacato

    Ti potrebbe piacere anche

    Brando Benifei Intelligenza Artificiale
    Notizie In Breve

    Eurodeputati del Pd: “Stop all’accordo di associazione tra Ue e Israele”

    10 Aprile 2025
    ponte sullo stretto
    Politica

    A Bruxelles il campo largo contro il ponte sullo Stretto: “Viola le norme europee”

    19 Febbraio 2025
    Patto Migrazione e Asilo Migranti
    Politica

    Pd, Avs e M5S chiedono spiegazioni all’Ue sui “Paesi (non) sicuri” identificati dall’Italia

    26 Novembre 2024
    palazzo chigi [foto: archivio]
    Notizie In Breve

    Ddl Sicurezza viola norme e diritti Ue, Pd presenta interrogazione alla Commissione

    24 Settembre 2024
    L'arresto di Giovanni Brusca
    Notizie In Breve

    Ruotolo (Pd/S&D): “Istituire una commissione antimafia in Parlamento europeo”

    18 Settembre 2024
    Monumenti Ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, gli europarlamentari italiani insistono sulla ricerca della pace. E’ tempo di più diplomazia

    13 Settembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Robert Fico Viktor Orbán

    Energia, 25 Paesi Ue si dicono pronti allo stop del gas russo. No di Slovacchia ed Ungheria

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Giugno 2025

    La presidenza polacca del Consiglio dell'Ue non riesce a trovare un accordo unanime sulle conclusioni politiche relative alla sicurezza energetica....

    armi nucleari

    Non-proliferazione, l’allarme del Sipri: “Il mondo verso il riarmo nucleare”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Giugno 2025

    Il prestigioso Istituto di ricerca ammonisce sull’erosione del consenso internazionale verso il disarmo dovuto all’acuirsi delle tensioni geopolitiche, mentre gli...

    La sede del Parlamento europeo a Strasburgo [foto: Genevieve Engel/imagoeconomica]

    La guerra Israele-Iran irrompe nel Parlamento europeo, l’Aula modifica l’agenda dei lavori

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Giugno 2025

    Introdotto un nuovo dibattito sull'escalation militare nella regione su richiesta Ppe-S&D-Re. LaSinistra attacca Netanyahu e critica l'Ue

    Con il Ceta l’Ue e il Canada hanno aumentato gli scambi bilaterali di oltre il 70 per cento

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Giugno 2025

    Dall'inizio della sua applicazione provvisoria, nel 2017, l'allora controverso accordo economico e commerciale globale ha portato benefici alle imprese sulle...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione