HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Allargamento UE Hge Agrifood
Energia pulita, 785 milioni per nuove infrastrutture transfrontaliere

Energia pulita, 785 milioni per nuove infrastrutture transfrontaliere

Il primo bando dedicato ai principali progetti inclusi nel 4° elenco di progetti di interesse comune (PCI) dell'UE. Il termine per l'invio delle domande scade il 19 ottobre mentre la lista dei vincitori sarà resa nota solo nelle prime settimane del 2022

Bruxelles – Bruxelles mette a disposizione degli Stati membri 785 milioni di euro per finanziare nuovi progetti di infrastrutture energetiche transfrontaliere. La Commissione Europea ha lanciato il 7 settembre il primo bando dedicato ai principali progetti inclusi nel 4° elenco di progetti di interesse comune (PCI) dell’UE, che la Commissione adotta ogni due anni. Il termine per l’invio delle domande scade il 19 ottobre, mentre la lista dei vincitori sarà resa nota solo nelle prime settimane del 2022.

Si tratta del primo bando per i progetti di interesse comune nell’ambito del Connecting Europe Facility (CEF), il programma europeo di sostegno alle infrastrutture transeuropee che stanzierà per il periodo 2021-2027 5,83 miliardi di euro a sostegno dei progetti energetici, di cui 2,4 miliardi di euro di finanziamenti solo nel periodo 2021-23.