- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Il Green Pass di Adolf Hitler: c’è una falla nel sistema per generare i certificati COVID

    Il Green Pass di Adolf Hitler: c’è una falla nel sistema per generare i certificati COVID

    Sarebbero state sottratte alcune chiavi con cui si generano i certificati sanitari dell'UE e attraverso il furto generati pass riconosciuti come validi ma in realtà falsi. Tutti i pass generati con quelle chiavi digitali sono stati annullati, in corso verifiche a livello europeo per capire l'origine della violazione

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    27 Ottobre 2021
    in Cronaca
    Foto: account twitter
reversebrain

    Foto: account twitter reversebrain

    Bruxelles – Un Green pass associato al nome di Adolf Hitler, valido ma chiaramente falso. Qualcosa non torna nel processo di emissione dei Certificati Covid dell’UE perché da ieri hanno iniziato a circolare in rete le foto di un Green pass attribuito al dittatore tedesco, morto da ormai 76 anni, con la data di nascita del primo gennaio del 1900 o del 1930 e il codice QR – il codice bianco e nero identificativo con cui il pass sanitario viene verificato – perfettamente funzionante. Il giornalista italiano Paolo Attivismo lo ha scansionato con l’app italiana VerificaC19 o con l’app svizzera equivalente, CovidCheck, ed entrambe li hanno accettati come validi. Solo poche ore fa i certificati hanno smesso di esserlo, perché annullati dalle autorità dopo aver capito che il sistema europeo dei Green Pass era stato violato.

    Non un bel segnale, perché significa che qualcuno è riuscito a generare un Green Pass (che in Unione Europea è chiamato Certificato digitale COVID dell’UE) falso, ma in grado di essere convalidato dalle app di verifica e quindi valido per circolare. In questo caso la falsificazione è lampante perché il pass sanitario era associato a un personaggio storico noto e morto da anni, ma con un altro nome sarebbe passato inosservato. ANSA, citando “fonti qualificate italiane”, ha scritto questa mattina che le chiavi private che consentono la generazione del Green pass europeo sarebbero state sottratte e con quelle sarebbero stati pubblicati e diffusi online programmi per creare altri certificati falsi.

    In sostanza, il codice QR che si trova su tutti i certificati, sia cartacei che digitali, dispone di una firma digitale per impedirne la falsificazione, che viene verificata tramite scansione durante il controllo del certificato. Ogni organismo autorizzato a rilasciare i certificati ha la propria chiave di firma digitale che è complementare alla firma contenuta nel certificato, rendendola valida. Ancora non è chiaro in quale Stato dell’UE sarebbe avvenuto il “furto” ma secondo i primi accertamenti non sarebbe dall’Italia. Secondo alcune analisi potrebbe essere la CNAM francese (Caisse Nationale d’Assurance Maladie), ma anche qui l’informazione sull’ente potrebbe essere stata manipolata da chi ha contraffatto i certificati. Teoricamente solo gli enti sanitari, come gli ospedali o anche farmacie, hanno accesso alle chiavi crittografiche private con cui si generano i certificati negli Stati membri.

    Mentre proseguono gli accertamenti si è già provveduto ad annullare tutti i pass generati con quelle chiavi, e infatti anche quello intestato a Hitler poche ore fa ha smesso di funzionare. In mattinata, inoltre, sarebbero in programma una serie di riunioni a livello europeo tra tutti i soggetti tecnici interessati per un’analisi approfondita della situazione. Abbiamo provato ad avere una conferma da parte della Commissione europea, ma per ora non è arrivata.

    Tags: adolf hitlerCertificato digitale covid uedigital green passgreen pass europeo

    Ti potrebbe piacere anche

    green pass
    Notizie In Breve

    Covid, luce verde per il Green Pass europeo fino a giugno 2023

    28 Giugno 2022
    green pass
    Cronaca

    Green pass europeo: sì della Commissione per le Libertà civili all’estensione fino al 30 giugno 2023

    29 Aprile 2022
    green pass
    Cronaca

    Green Pass, l’UE propone la proroga fino a giugno 2023 e apre al riconoscimento dei vaccini sperimentali

    3 Febbraio 2022
    green pass
    Cronaca

    Green Pass, in arrivo la proposta dell’UE per prorogare il regolamento in scadenza a giugno

    25 Gennaio 2022
    presidenza slovena
    Cronaca

    COVID, digitale e sanità: si chiude il semestre di presidenza slovena dell’UE “tra ripresa e resilienza”

    29 Dicembre 2021
    green pass
    Cronaca

    Dal primo febbraio il Green Pass per viaggiare in UE avrà validità standard di 9 mesi

    21 Dicembre 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    L’Ue monitora l’accordo con Israele sugli aiuti umanitari a Gaza: “Segnali positivi, ma serve di più”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Luglio 2025

    I ministri degli Esteri dei 27 rimandano a dopo la pausa estiva qualsiasi azione nei confronti di Tel Aviv, congelando...

    Kaja Kallas

    Diritti umani, l’Ue sanziona l’Iran per la repressione transnazionale dei dissidenti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Luglio 2025

    Nel mirino dei Ventisette alcune delle strutture utilizzate da Teheran per colpire e silenziare gli oppositori politici all’estero, tra cui...

    Il governo italiano controlla l’ufficio anti-discriminazioni, ma l’Ue non intende intervenire

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    15 Luglio 2025

    Gli europarlamentari del Pd sollevano il caso dell'Unar e la gestione di palazzo Chigi, ma l'esecutivo comunitario inizierà ad attivarsi...

    Accelera l’inovazione nell’Ue, ma l’Italia arranca

    di Sebastian Robustelli Balfour
    15 Luglio 2025

    Il bel Paese si trova in 14° posizione, come "innovatore moderato”. Aumenti minimi in quasi tutti i settori

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione