- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 18 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » ADV » Perché è ora il momento in cui imparare le lingue conviene (e serve)

    Perché è ora il momento in cui imparare le lingue conviene (e serve)

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    28 Ottobre 2021
    in ADV, Cultura
    lingue minoritarie

    Imparare le lingue conviene? Il dubbio è di quelli che possono sorgere spontanei sia a chi ha scelto un percorso universitario che lo porterà a lavorare proprio con le lingue straniere e sia a chi, anche se già lavora, vuole continuare a investire nella propria formazione professionale. Quello che si proverà a fare di seguito così è rispondere in maniera completa e quanto più esaustiva possibile, sì, ma, anche e soprattutto, capire perché è ora il momento di investire sulle proprie competenze linguistiche (seguendo un percorso personalizzato con un tutor privato, acquistando un pacchetto di lezioni di lingua su Preply, eccetera).

    Tre ragioni per imparare le lingue e farlo ora, nel momento migliore

    Ogni anno il Rapporto Indagine Internazionalizzazione fotografa uno scenario segnato, per le imprese italiane, da una sempre maggiore apertura verso i mercati internazionali. Non c’è azienda italiana, anche di piccole o medie dimensioni, cioè, semplificando molto, che oggi non faccia business con paesi esteri e questo significa che non può bastare più avere al proprio interno un reparto, degli addetti ai rapporti commerciali che padroneggino le lingue dei paesi con cui si è in affari, ma la conoscenza delle lingue diventa un asset cruciale in ogni reparto e per ogni processo aziendale. Se anche l’emergenza sanitaria non si trasformerà in una pesante crisi economica, per altro, costringerà nel medio termine le aziende a fare i conti con uno stravolgimento dei modelli operativi e degli obiettivi micro e macro: stravolgimento che non potrà non avere anch’esso un respiro internazionale. Quello che vale per le aziende italiane vale, per altro, per le attività produttive di molti paesi ed è per questo che imparare le lingue conviene al momento, sia a chi è alla ricerca della prima occupazione e sia a chi è già più addentro nel mercato del lavoro, per avere profili professionali quanto più aggiornati e in linea con le esigenze del mercato.

    Quello che di certo al momento c’è è, per altro, che le aziende stanno già chiedendo ai propri dipendenti e collaboratori di ripensare alla propria carriera in un’ottica versatile. Significa che per continuare a lavorare in azienda con la propria mansione o per ricevere una promozione si potrebbero dover accettare trasferimenti, programmi di scambio o trasferte temporanee all’estero e, va da sé, conoscere le lingue straniere è indispensabile in queste occasioni. Significa anche, però, abituarsi all’idea che il proprio team di lavoro possa essere diffuso e fatto da professionisti provenienti da paesi diversi e che conoscere una lingua come l’inglese sia essenziale per poter lavorare bene.

    Non si può non considerare, infine, che imparare le lingue conviene e conviene farlo ora anche perché è questo il momento in cui alcuni paesi come la Cina, i paesi del mondo arabo, la Russia stanno diventando, oltre che importanti potenze economiche, anche interlocutori impossibili da ignorare per i più disparati soggetti commerciali. Le aziende sono già alla ricerca e lo saranno ancora di più in un futuro prossimo, così, di persone che parlino lingue “emergenti” come queste e che possano condurle nei propri business internazionali e non è difficile capire perché e come, a fronte di una domanda crescente, possa essere remunerativo approfittare ora di un’offerta ancora limitata.

    Tags: lingue

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    Vince la linea italiana e spagnola: la Corte Ue annulla due concorsi che limitano la scelta della seconda lingua alle sole lingue francese, inglese o tedesca

    16 Febbraio 2023
    Ivo Andric
    Editoriali

    Würstel e mandolini

    7 Aprile 2020
    Cronaca

    Concorsi UE: Non si può escludere l’italiano (e nemmeno altre lingue)

    26 Marzo 2019
    Editoriali

    Istruzione: il futuro della coesione europea nella ‘cultura delle lingue’

    7 Novembre 2018
    Cronaca

    Le lingue, queste sconosciute. Italiani per lo più monoglotti e agli ultimi posti per conoscenza

    26 Settembre 2018
    Catalogna pasticcio crema
    Editoriali

    Pasticcio alla catalana

    3 Ottobre 2017

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    proteste Georgia

    Georgia, l’appello di società civile e opposizioni: “L’Europa intervenga contro la deriva autoritaria”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    18 Giugno 2025

    Le associazioni per la libertà di stampa denunciano la stretta del governo filorusso di Tbilisi sul giornalismo indipendente, mentre i...

    aliexpress

    La scure del Dsa su AliExpress: il gigante cinese dell’e-commerce si impegna su trasparenza e tutela dei consumatori

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    18 Giugno 2025

    La Commissione europea accetta e rende vincolanti una serie di impegni proposti da AliExpress per conformarsi alla nuova legislazione europea....

    Difesa Ue

    La giravolta dell’Ue: gli euroscettici difendono il progetto originario di pace, gli europeisti si preparano alla guerra

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Giugno 2025

    L'Alta rappresentante Kallas: "Siamo in guerra, la Russia già una minaccia globale". Ppe, S&D, Re, Ecr e Verdi sposano la...

    ue australia

    L’Ue e l’Australia vogliono aumentare la propria cooperazione su difesa e sicurezza

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    18 Giugno 2025

    A margine del G7 canadese, i leader Ue e il premier Anthony Albanese hanno concordato l'avvio di negoziati per un...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione