- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Politica anti-concorrenziale, Tribunale UE conferma la stangata a Google da 2,4 miliardi

    Politica anti-concorrenziale, Tribunale UE conferma la stangata a Google da 2,4 miliardi

    Resta al maxi-multa per aver favorito il proprio servizio di acquisti comparativi (Alphaneb) rispetto ai concorrenti

    Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
    10 Novembre 2021
    in Cronaca, Net & Tech
    I giudici di Lussemburgo confermano la stangata a Google [nella foto di Wikimedia la seded dell'azienda in California]

    Bruxelles – Stangata a Google confermata. Il Tribunale dell’UE dà ragione alla Commissione europea. Il colosso del web ha abusato della sua posizione dominante avendo favorito il proprio servizio di acquisti comparativi rispetto ai servizi concorrenti, e convalida l’ammenda di 2,42 miliardi di euro inflitta dall’Antitrust comunitario nel 2017. 

    La società potrà fare appello, ma intanto incassa una prima sconfitta legale. I giudici di Lussemburgo riconoscono “la natura anti-concorrenziale” della condotta di Google. Ha agito “favorendo il proprio servizio di acquisti comparativi (Alphaneb) sulle sue pagine dei risultati generali attraverso una visualizzazione e un posizionamento più favorevoli”, relegando agli ultimi posti o in posizioni meno favorevoli i risultati dei servizi di confronto concorrenti. “Google favorisce il proprio servizio di shopping comparativo rispetto ai servizi concorrenti”.

    L’ammontare record della multa si spiega anche con la portata dell’illecito contestato da Bruxelles, che varca i confini dell’UE. Il popolare motore di ricerca ha abusato della propria posizione sul web in 13 Paesi dell’Area ecomomica europea (Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Germania, Spagna, Francia, Italia, Paesi Bassi, Austria, Polonia, Svezia, Regno Regno e Norvegia).

    Non è la prima volta che l’UE infligge una stangata a Google imponendo multe salate. In totale l’impresa statunitense è stata condannata a pagare oltre otto miliardi di euro per le sue condotte contrarie alle regole europee.

    Tags: alphabetAntitrustcorte di giustiziae-commerceGoogleinternetShopping onlineueweb

    Ti potrebbe piacere anche

    Net & Tech

    Google, multa da 500 milioni di euro per non aver negoziato “in buona fede” con stampa francese. Esultano editori UE

    16 Luglio 2021
    Net & Tech

    Google, da settembre sarà consentita la scelta del motore di ricerca su Android. La modifica dopo la maxi-multa UE

    9 Giugno 2021
    Economia

    Nuova multa dell’UE a Google, la terza in tre anni: 1,49 mld per pubblicità illegali

    20 Marzo 2019
    Economia

    Google imponeva Android per gli smartphone, dall’Ue maxi-multa da 4,3 miliardi

    18 Luglio 2018
    Google, multa, Commissione europea
    Economia

    Multa record dell’Ue a Google: 2,42 miliardi per abuso di posizione nell’e-commerce

    27 Giugno 2017

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione