HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood
🗓️ Migranti, sostenibilità e HGE8 di Eunews, l'agenda europea (29 novembre - 3 dicembre)

🗓️ Migranti, sostenibilità e HGE8 di Eunews, l'agenda europea (29 novembre - 3 dicembre)

La Commissione europea è attesa con le proposte in materia di immigrazione, per una migliore gestione delle frontiere esterne, una rinnovata cooperazione di polizia di frontiera e più strumenti per gestire flussi primari e secondari. Ma nell'agenda dell'esecutivo comunitario spicca anche il forum sull'idrogeno. In Consiglio è il momento di fare il punto su istruzione e sport, e tracciare la rotta per il futuro dell'UE in questi settori. Ma sono i ministri dell'Energia a tenere banco a Bruxelles, dove discutono come riscrivere le regole comuni in materia di sostenibilità. In Parlamento si riuniscono le commissioni, dove spiccano le audizioni di Paolo Gentiloni, il voto sulle nuove misure di contrasto alla violenza di genere on-line, e la strategia per l'energia rinnovabile da eolico off-shore. Diversi gli appuntamenti per il presidente Sassoli, tra cui il pranzo di lavoro col presidente francese Emmanuel Macron. Eunews torna con How Can We Govern Europe, il più importante evento sull'attualità europea. Giunto alla sua ottava edizione, quest'anno l'evento è incentrato sui temi della ripresa, transizione digitale e sostenibile, Unione della Salute

Bruxelles – La Commissione europea è attesa con le proposte in materia di immigrazione, per una migliore gestione delle frontiere esterne, una rinnovata cooperazione di polizia di frontiera e più strumenti per gestire flussi primari e secondari. Ma nell’agenda dell’esecutivo comunitario spicca anche il forum sull’idrogengo.

In Consiglio è il momento di fare il punto su istruzione e sport, e tracciare la rotta per il futuro dell’UE in questi settori. Ma sono i ministri dell’Energia a tenere banco a Bruxelles, dove discutono come riscrivere le regole comuni in materia di sostenibilità.

In Parlamento si riuniscono le commissioni, dove spiccano le audizioni di Paolo Gentiloni, il voto sulle nuove misure di contrasto alla violenza di genere on-line, e la strategia per l’energia rinnovabile da eolico off-shore. Diversi gli appuntamenti per il presidente Sassoli, tra cui il pranzo di lavoro col presidente francese Emmanuel Macron.

Eunews torna con How Can We Govern Europe, il più importante evento sull’attualità europea. Giunto alla sua ottava edizione, quest’anno l’evento è incentrato sui temi della ripresa, transizione digitale e sostenibile, Unione della Salute. l tema “NextGenerationEu, il tempo di una nuova Europa” (9:00-18:30, programma, informazioni e registrazione).

NB. L’agenda è suscettibile di variazioni dell’ultimo momento per quanto riguarda appuntamenti e loro orari.

 

Lunedì 29 novembre

Parlamento europeo

Il presidente David Sassoli riceve il presidente del parlamento moldavo, Igor Grosu (14:45). Con lui firma il protocollo d’intesa inter-parlamentare (15:15, segue conferenza stampa alle 15:30). Quindi incontra il ministro della Pubblica istruzione, Patrizio Bianchi (17:00).

In commissione Diritti delle donne voto degli emendamenti alla proposta di contrasto alla violenza di genere su internet (15:00).
In sottocommissione Sicurezza e difesa audizione del commissario per l’Industria e la difesa, Thierry Breton (16:45-17:45). Segue audizione del capo de
ll’Agenzia europea per la difesa (EDA), Jiří Šedivy (17:45-18:45).
In commissione Commercio internazionale dibattito sulla proposta di
un meccanismo di adeguamento alle frontiere del carbonio, e sulla strategia indo-pacifica (13:45-16:00).
In commissione Libertà civili dibattito
sull’impatto sui diritti fondamentali dello spyware Pegasus. Segue audizione del Garante europeo della protezione dei dati, Wojciech Wiewiorowski (15:45-17:00).

Consiglio UE

A Bruxelles riunione del consiglio Istruzione e gioventù (10:00). Apprendimento misto, nuova agenda per l’apprendimento degli adulti, struttura di governance per la cooperazione europea in materia di istruzione e formazione, dialogo strutturato su istruzione e competenze digitali, investimenti in formazione durante e dopo la pandemia di COVID-19 i temi della prima parte di agenda. Per la parte gioventù i punti all’ordine del giorno sono: spazi civici per i giovani; dialogo con i giovani; strategia dell’UE per la gioventù; programma di lavoro 2022-2024.

Commissione

La presidente Ursula von der Leyen apre il Forum europeo sull’idrogeno (9:30).
Il vicepresidente esecutivo per il Green Deal, Frans Timmermans, partecipa al forum sull‘innovazione sicura e sostenibile nel settore agroalimentare (9:30-10:20). Quindi partecipa al Forum europeo sull’idrogeno (14:00-14:15).
La commissaria per l’Innovazione, Mariya Gabriel, partecipa al Forum europeo sull’idrogeno (18:00).
La vicepresidente esecutiva per il Digitale e la concorrenza, Margrethe Vestager, partecipa al ‘Tech & Policy Forum’ del Financial Times (9:30-9:55).
La commissaria per i Valori e la trasparenza, Vera Jourova, partecipa al ‘Tech & Policy Forum’ del Financial Times (11:20-12:20).
Il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, partecipa al ‘Tech & Policy Forum’ del Financial Times (14:20-15:20). Quindi riceve l’amministratore delegato di ENI, Claudio Descalzi.
L’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Josep Borrell, è a Barcellona (Spagna). Presiede il 6° Forum Regionale dell’Unione per il Mediterraneo.
La commissaria per la Salute, Stella Kyriakides, partecipa al forum sull‘innovazione sicura e sostenibile nel settore agroalimentare (9:30-10:20).

Bce

La presidente Christine Lagarde tiene la Lectio Magistralis alla tavola rotonda sulla diplomazia scientifica dell’Accademia Nazionale dei Lincei di Torino (18:15).
Il presidente del Consiglio di sorveglianza, Andrea Enria, pronuncia il discorso di apertura alla conferenza degli innovatori della vigilanza – Tecnologia e vigilanza bancaria connesse (9:30).

 

Eurostat

Pubblicazione dei dati preliminari sulle spesa in ricerca e sviluppo nel 2020.
Pubblicazione dei dati sulle emissioni di gas serra nel secondo trimestre 2021.
Pubblicazione dell
‘indice del volume del commercio al dettaglio nel 2020.

Altri eventi

 

Martedì 30 novembre

Parlamento europeo

Il presidente David Sassoli riceve il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini (14:00).

In commissione Commercio internazionale presentazione da parte della Commissione UE della prima relazione annuale sullo screening degli investimenti esteri diretti nell’Unione (9:00-12:00).
In commissione Libertà civile esame delle proposte per uno screening dei cittadini di paesi terzi alle frontiere esterne e per misure per situazioni di crisi e di forza maggiore nel campo della migrazione e dell’asilo (9:00-12:00).
In sottocommissione Sicurezza e difesa esame degli emendamenti alla tabella di marcia del Servizio per l’azione esterna dell’UE (SEAE) sui cambiamenti climatici e la difesa. Segue audizione del nuovo coordinatore antiterrorismo dell’UE, Ilkka Salmi (dalle 9:30).
In commissione Industria voto sulla strategia per l’energia rinnovabile da eolico offshore (10:00). Quindi prevista audizione pubblica su connettività energetica eccellente e sicura (12:00), s
cambio di opinioni con la Commissione sulla proposta che istituisce un quadro per un’identità digitale europea (13:45), e presentazione dello studio sul futuro del settore automobilistico dell’UE e audizione del direttore generale dell’Agenzia spaziale europea, Josef Aschbacher (16:45-18:45).
Nelle commissioni Libertà civili e Diritti delle donne riunite voto della proposta di contrasto alla violenza di genere su internet (13:30).
In sottocommissione Tassazione audizione del commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni (13:45-15:00).
La commissione speciale Intelligenza artificiale organizza l’audizione pubblica su nuove tecnologie e pregiudizi (16:45-18;45, il programma).

Consiglio UE

A Bruxelles riunione del consiglio Cultura e sport (10:00). Aumento della disponibilità e della competitività dei contenuti audiovisivi e mediatici europei, nuovo Bauhaus europeo, e patrimonio culturale e diritti del patrimonio nel contesto dello sviluppo sostenibile e del futuro dell’Europa i primi temi di confronto. Per la parte relativa allo sport si discute di modello sportivo europeo, attività fisica permanente, doppia carriera degli atleti. La delegazione francese condividerà le informazioni sul proprio programma di lavoro su istruzione, gioventù, cultura e sport della sua prossima presidenza (gennaio-giugno 2022).

Commissione europea

Il vicepresidente esecutivo per il Green Deal, Frans Timmermans, partecipa allo European Business Nature Summit (10:00).
Il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, interviene l seminario: “Il ruolo dell’euro nei paesi del vicinato meridionale”, organizzato dalla DG ECFIN.
La commissaria per l’Energia, Kadri Simson, è a Parigi.
Il commissario per l’Industria, Thierry Breton, è a Parigi.
La commissaria per la Coesione, Elisa Ferreira, riceve il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto.

Bce

Pubblicazione del bilancio consolidato dell’Eurosistema (15:00).
Pubblicazione delle statistiche trimestrali sulle imprese di assicurazione dell’area dell’euro (10:00).

Eurostat

Pubblicazione dei dati preliminari sull’inflazione nell’area euro a novembre.
Pubblicazione dei dati 2020 su m
inori migranti – permessi di soggiorno per motivi familiari.
Pubblicazione dei dati sui p
rezzi dei terreni agricoli nel 2020.
Pubblicazione dei dati sulla produzione e consumo di sostanze chimiche nel 2020.
Pubblicazione dei sui dati sulle colture arabili nel 2020-2021.

Corte di giustizia

 

Altri eventi

A Riga riunione dei ministri degli Esteri della NATO. Partecipa l’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Josep Borrell,

 

Mercoledì 1 dicembre

Parlamento europeo

Il presidente David Sassoli riceve la presidente del parlamento albanese, Lindita Nikolla (11:00).

In commissione Affari economici audizione della presidente del Comitato di risoluzione unico, Elke König (9:00-10:00). Nel pomeriggio audizione commissaria per i Servizi finanziari, Mairead McGuinnes (13:45-14:45).
Le commissioni Affari economici e Libertà civili organizzano l’audizione pubblica sull’antiriciclaggio di denaro (10:00-12:00, più informazioni qui).
In commissione Lavoro esame degli emendamenti al nuovo quadro strategico dell’UE in materia di salute e sicurezza sul lavoro dopo il 2020, compresa una migliore protezione dei lavoratori dall’esposizione a sostanze nocive, stress sul lavoro e lesioni da movimento ripetitivo (9:00).
Le commissione Ambiente e Mercato interno organizzano l’audizione pubblica su appalti pubblici sostenibili e Green Deal (13:45-16:30).

Consiglio UE

Si riunisce a Bruxelles il Coreper I, il Comitato dei rappresentanti che discute di trasporti, ambiente, agricoltura, lavoro e affari sociali, istruzione.
Si riunisce a Bruxelles il Coreper II, il comitato dei rappresentanti che discute di economia, giustizia e affari interni, affari esteri.

Commissione europea

Riunione del collegio dei commissari. Attese le proposte di riforma del codice frontiere Schengen  e le proposte per modernizzare le norme esistenti in materia di scambio di dati e cooperazione tra le forze dell’ordine all’interno dell’UE e creare un codice di cooperazione di polizia dell’UE.

La commissaria per la Salute, Stella Kyriakides, interviene all’evento di Eunews “How Can We Govern Europe” (15:45).
Il commissario per il Mercato interno, Thierry Breton, discute in videoconferenza con il ministro per il Turismo, Massimo Garavaglia.
La vicepresidente esecutiva per il Digitale e la concorrenza, Margrethe Vestager, partecipa alla tavola rotonda sull’intelligenza artificiale organizzata da Renew Europe in Parlamento europeo.
Il commissario per l’Ambiente e il mare, Virginijus Sinkevičius, partecipa allo European Business and Nature Summit 2021 (11:45-13:00).
La commissaria per l’Energia, Kadri Simson, interviene allo European Hydrogen Week’s 2021 (12:00).
La commissaria per i Trasporti, Adina Valean, interviene allo European Hydrogen Week’s 2021 (13:45).

Bce

A Francoforte riunione del consiglio direttivo per le decisioni di politica non monetaria (12:00).

Eurostat

Pubblicazione dei dati sul commercio internazionale di merci dell’UE nel terzo trimestre 2021.
Pubblicazione dei dati sul t
rasporto merci su strada per tipologia di merce nel 2020.

Corte di giustizia

 

Altri eventi

A Riga riunione dei ministri degli Esteri della NATO. Partecipa l’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Josep Borrell.
Eunews organizza l’ottava edizione di How Can We Govern Europe, il principale evento sull’attualità europea. Quest’anno l’evento è incentrato sul tema “NextGenerationEu, il tempo di una nuova Europa” (9:00-18:30, programma, informazioni e registrazione).

 

Giovedì 2 dicembre

Parlamento europeo

Il presidente David Sassoli rende omaggio al presidente Valéry Giscard d’Estaing (Emiciclo, Strasburgo, 11:00). Quindi ha una pranzo di lavoro e un incontro bilaterale col presidente francese, Emmanuel Macron (13:00).
In commissione Petizione audizione del commissario per le Relazioni interistituzionali, Maros Sefcovic (14:45-15:45).

Consiglio UE

 A Bruxelles riunione del consiglio Energia (10:00). I Ventisette discutono il pacchetto Fit for 55 sulla sostenibilità e le proposte di modifica delle direttive su efficienza energetica e sull’uso di energia da fonti rinnovabili per attuare il ambizione del nuovo obiettivo climatico per il 2030. Alle varie ed eventuali: revisione del regolamento TEN-T sulle grandi reti; Unione dell’energia; programma di lavoro della presidenza francese (delegazione francese); coesistenza tra energie rinnovabili e biodiversità (delegazione danese); 

Commissione europea

 La presidente Ursula von der Leyen, partecipa all’omaggio europeo all’ex presidente della Francia Valéry Giscard d’Estaing, co-organizzato da David Sassoli, presidente del Parlamento europeo, e Emmanuel Macron, presidente francese.
Il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, è a Roma. Interviene al Rome Investment Forum 2021. Quindi partecipa al seminario ‘MoltoEconomia’, organizzato da Il Messaggero.
Il commissario per la Gestione delle crisi, Janez Lenarčič, è in Turchia.
La commissaria per le Partnership internazionali, Jutta Urpilainen, è a Washington D.C.

Bce

A Francoforte riunione del consiglio generale (12:00).

Eurostat

Pubblicazione dei dati sulla disoccupazione a ottobre.
Pubblicazione dei dati sui prezzi alla produzione industriale a ottobre.
Pubblicazione dei dati sul c
ommercio internazionale di prodotti legati all’energia verde nel 2020.
Pubblicazione degli indicatori della qualità della vita – istruzione, nel 2020.

Corte di giustizia

 

Altri eventi

 

 

Venerdì 3 dicembre

Parlamento europeo

 

Consiglio UE

A Bruxelles riunione del consiglio Telecomunicazioni (9:30). Sicurezza cibernetica, regole armonizzate per le intelligenze artificiali, identità digitale europea, decennio digitale i temi di dibattito.

Commissione europea

La presidente Ursula von der Leyen riceve il presidente dell’Estonia, Alar Karis.
L’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Josep Borrell, è a Roma. Partecipa ai dialoghi mediterranei.
Il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, è a Roma. Pronuncia il discorso introduttivo al seminario “Un mix di politiche più forte per l’area dell’euro?”, organizzato dalla DG ECFIN. Quindi tiene la ‘Andreatta Lecture’, organizzata dalla Scuola di Politiche.

Bce

La presidente Christine Lagarde partecipa all’intervista di Reuters organizzata nell’ambito dell’evento “Una nuova visione per un domani migliore” (9:30).

Eurostat

Pubblicazione dei dati sul commercio al dettaglio a ottobre.
Pubblicazione dei dati sulle persone a
rischio di povertà o esclusione sociale nel 2020.
Pubblicazione dei dati
su produzione di servizi e fatturato del settore nel terzo trimestre 2021.

Altri eventi

🗓️ Risorse proprie, tassazione minima, consiglio Ambiente: l'agenda europea (20 - 24 dicembre)
Agenda europea

🗓️ Risorse proprie, tassazione minima, consiglio Ambiente: l'agenda europea (20 - 24 dicembre)

Ultime residue attività istituzionali quelle in agenda, dove le festività natalizie incidono. Il Parlamento europeo chiude le porte e le riapre a gennaio. Eurodeputati impegnati nelle circoscrizioni elettorali fino a quel momento. In Consiglio un solo appuntamento, quello della riunione dei ministri dell'Ambiente chiamati a fare il punto sul pacchetto per la sostenibilità. Nell'UE dai lavori al minimo, si segnala l'ultimo collegio dei commissari del 2021. Il team von der Leyen è chiamato a discutere il pacchetto per le risorse proprie e la strategia per contrastare quelle imprese che esistono solo su carta.
🗓️  Vertice dei leader, pacchetto clima-energia, sessione plenaria: l'agenda europea (13 - 17 dicembre)
Agenda europea

🗓️ Vertice dei leader, pacchetto clima-energia, sessione plenaria: l'agenda europea (13 - 17 dicembre)

Bruxelles ospita l'ultimo vertice del Consiglio europeo del 2021, il primo dell'era post-Merkel. Si cercano intese su immigrazione, gestione della crisi sanitaria e andamento dei prezzi dell'energia. Ma in Consiglio è tempo anche di fare il punto con i Paesi del partenariato orientale e, per i ministri responsabili, definire le strategie di pesca per il 2022 e le misure per la sicurezza dell'approvvigionamento di cibo. La Commissione discute i pacchetti mobilità sostenibile ed energia e clima. Si cercano nuove regole anche per il sistema Schengen per la libera circolazione. In Parlamento tempo di assegnare il premio Sakharov per la libertà di pensiero, oltre che di fare il punto sulla risposta congiunta alla recreduscenza della pandemia di COVID. Occhi puntati a Francoforte, dove il consiglio direttivo della BCE si riunisce per le decisioni di politica monetaria. Tempo di fare il punto sulla situazione e gli scenari del nuovo anno. Eunews continua a stimolare il dibattito sull'Europa nelle sue varie sfaccettatura con l'ultimo smart event del 2021 dal titolo "Carne artificiale? No, grazie".
🗓️ COVID, riforma Schengen, presidenza francese: l'agenda europea (6 - 10 dicembre)
Agenda europea

🗓️ COVID, riforma Schengen, presidenza francese: l'agenda europea (6 - 10 dicembre)

In consiglio tempo di fare il punto sulla pandemia di COVID, che finisce nelle agende dei ministri economici e dei responsabili di Giustizia e trasporti. Ma è anche tempo per discutere il pacchetto di sostenibilità 'Fit for 55'. La Commissione lavora a nuove norme per l'economia e sociale e migliori condizioni di lavoro per le persone attive nel settore delle piattaforme, ma nell'agenda c'è anche la lotta all'incitamento all'odio e la riforma del codice Schengen per la libera circolazione in piena sicurezza. Il Parlamento europeo prepara la sessione plenaria, ma la conferenza dei presidenti accoglie il governo francese in vista della prossima presidenza di turno del Consiglio UE. Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) si riunisce in sessione plenaria, per discutere di sostenibilità e ripresa
🗓️  Riforma della PAC, Bielorussia, mercato unico digitale: l'agenda europea (22-26 novembre)
Agenda europea

🗓️ Riforma della PAC, Bielorussia, mercato unico digitale: l'agenda europea (22-26 novembre)

La Commissione lavora alla riforma e al completamento dell'Unione dei mercati di capitali, ma nella riunione del collegio spicca la risposta dell'UE alla crisi lungo la frontiera con la Bielorussia. Il Parlamento europeo accoglie la leader dell'opposizione bielorussa, Sviatlana Tsikhanouskaya. Ma c'è attesa per il voto sulla riforma della Politica agricola economica. Il gruppo PPE fa il punto sulla corsa alla guida dell'istituzione per la seconda parte della legislatura europea. In Consiglio tempo di fare il punto con i partner asiatici ed extra UE con le riunioni ASEM e dello Spazio economico europeo, ma si cerca di rilanciare l'area europea le ricerca e il mercato unico dei servizi digitali.