HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood
🗓️ COVID, riforma Schengen, presidenza francese: l'agenda europea (6 - 10 dicembre)

🗓️ COVID, riforma Schengen, presidenza francese: l'agenda europea (6 - 10 dicembre)

In consiglio tempo di fare il punto sulla pandemia di COVID, che finisce nelle agende dei ministri economici e dei responsabili di Giustizia e trasporti. Ma è anche tempo per discutere il pacchetto di sostenibilità 'Fit for 55'. La Commissione lavora a nuove norme per l'economia e sociale e migliori condizioni di lavoro per le persone attive nel settore delle piattaforme, ma nell'agenda c'è anche la lotta all'incitamento all'odio e la riforma del codice Schengen per la libera circolazione in piena sicurezza. Il Parlamento europeo prepara la sessione plenaria, ma la conferenza dei presidenti accoglie il governo francese in vista della prossima presidenza di turno del Consiglio UE. Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) si riunisce in sessione plenaria, per discutere di sostenibilità e ripresa

Bruxelles – In consiglio tempo di fare il punto sulla pandemia di COVID, che finisce nelle agende dei ministri economici e dei responsabili di Giustizia e trasporti. Ma è anche tempo per discutere il pacchetto di sostenibilità ‘Fit for 55’.

La Commissione lavora a nuove norme per l’economia e sociale e migliori condizioni di lavoro per le persone attive nel settore delle piattaforme, ma nell’agenda c’è anche la lotta all’incitamento all’odio e la riforma del codice Schengen per la libera circolazione in piena sicurezza.

Il Parlamento europeo prepara la sessione plenaria, ma la conferenza dei presidenti accoglie il governo francese in vista della prossima presidenza di turno del Consiglio, per fare il punto della situazione e iniziare a ragionare assieme sui prossimi sei mesi.

Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) si riunisce in sessione plenaria, per discutere di sostenibilità e ripresa.

NB. L’agenda è suscettibile di variazioni dell’ultimo momento per quanto riguarda appuntamenti e loro orari.

 

Lunedì 6 dicembre

Parlamento europeo

In commissione Sviluppo delle regioni audizione pubblica sugli strumenti UE e ripresa dal punto dei vista dei sindaci. Tra i partecipanti il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi (13:15-16:15, il programma).
In commissione Affari economici voto del rapporto annuale 2021 delle BCE e la relazione sull’impatto della riforma fiscale nazionale sull’economia UE (dalle 13:45).
In commissione Ambiente scambio di opinioni con la Commissione su “Strategia dell’UE per il suolo per il 2030: raccogliere i benefici di suoli sani per le persone, il cibo, la natura e il clima”, scambio di opinioni con la Commissione sui risultati dell’Assemblea mondiale della sanità e sui preparativi di un nuovo Trattato internazionale sulle pandemie, e audizione di Joyce Msuya, assistente del segretario generale delle Nazioni Unite e vicedirettore esecutivo dell’UNEP sulle pietre miliari del clima e dell’ambiente nel 2022 (dalle 13:15).
In sottocommissione per i Diritti umani esame delle relazione sull’accesso all’acqua come diritto umano (14:45).

Consiglio UE

A Bruxelles riunione dell’Eurogruppo (15:00). I ministri economici dei Paesi con la moneta unica discutono le valutazione delle bozze di leggi di bilancio nazionali, raccomandazioni per la zona euro, sorveglianza post-programma per Cipro, Portogallo, Irlanda, Spagna e Grecia. Altri punti all’ordine del giorno il programma di lavoro dell’Eurogruppo per il 2022, preparazione dell’eurosummit di dicembre e missione FMI nell’area euro.
A Bruxelles riunione del consiglio Lavoro e affari sociali (9:30). I ministri dei Ventisette discutono la proposta per un salario minimo adeguato nell’UE, direttiva sulle misure vincolanti per la trasparenza retributiva, lavoro sostenibile, impatto dell’intelligenza artificiale sulla parità di genere nel mercato del lavoro, priorità del semestre di presidenza francese.

Commissione

La commissaria per i Valori e la trasparenza, Vera Jourova, partecipa alla conferenza “In che modo vogliamo guidare l’Europa?”. Quindi partecipa alla conferenza sul ruolo della donna nella cultura.
Il commissario per il Bilancio, Johannes Hahn, riceve la direttrice esecutiva del FMI, Kristalina Georgieva.
La commissaria per la Salute, Stella Kyriakides, discute con il presidente dell’Alleanz per i vaccini, Seth Berkley.
La commissaria per l’Energia, Kadri Simson, partecipa alla conferenza sul green deal del Comitato economico e sociale europeo (CESE) (9:30). Quindi partecipa alla conferenza sull’energia degli oceani (11:00-11:15).
Il commissario per la Giustizia, Didier Reynders, è a Parigi.
Il commissario per la promozione dello stile di vita europeo, Margaritis Schinas, è a Salonicco (Grecia).

Bce

La presidente Christine Lagarde partecipa alla riunione dell’Eurogruppo (15:00).
Pubblicazione degli indicatori di competitività armonizzati (10:00) 

Eurostat

Pubblicazione dei dati sui prezzi all’importazione industriale a ottobre.
Pubblicazione dei dati sul trasporto aereo nel 2020.
Pubblicazione dei dati sulla vita delle donne e degli uomini in Europa nel 2019 e 2020
.

Altri eventi

 

Martedì 7 dicembre

Parlamento europeo

Il presidente David Sassoli riceve il primo ministro del Kosovo, Albin Kurti (11:00).

Deputati impegnati in attività di gruppo in vista della sessione plenaria del 13-16 dicembre. Non è prevista attività delle commissioni.

Consiglio UE

A Bruxelles riunione del consiglio Salute (9:30). I ministri responsabili discutono gli ultimi sviluppi della pandemia di COVID e le misure coordinate per rispondere. Si cercano inoltre un accordo sul quadro di emergenza relativo alle contromisure mediche e conclusioni sul rafforzamento dell’Unione europea della sanità. La delegazione francese presenta le priorità in materia per la prossima presidenza di turno.
A Bruxelles riunione del consiglio Ecofin (10:00). I ministri economici discutono il pacchetto di sostenibilità ‘Fit for 55’, la proposta di direttiva per i tassi di valore aggiunto, rapporto sui progressi dell’Unione bancaria, misure di lotta al riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo, stato d’attuazione dei piani di ripresa, meccanismo d’allerta.

Commissione europea

L’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Josep Borrell, partecipa alla conferenza annuale dell’Agenzia europea per la difesa, quindi presiede la riunione del consiglio di associazione UE-Kosovo.
Il vicepresidente esecutivo per il Commercio, Valdis Dombrovskis, riceve il ministro per il Commercio di Singapore, S. Iswaran.
La commissaria per l’Energia, Kadri Simson, partecipa al Scaling Up Biomethane Event.
Il commissario per l’Ambiente e il mare, Virginijus Sinkevičius, partecipa alla conferenza sull’energia degli oceani (10:35-10:50).
Il commissario per la Giustizia, Didier Reynders, è a Parigi.
Il commissario per la promozione dello stile di vita europeo, Margaritis Schinas, è in Grecia. 

Bce

Il vicepresidente Luis De Guindos partecipa alla riunione del consiglio Ecofin.
Pubblicazione del bilancio consolidato dell’Eurosistema (15:00).

Eurostat

Pubblicazione dei dati sull’occupazione nel terzo trimestre 2021.
Pubblicazione dei dato su “c
ircostanze familiari durante l’infanzia degli adulti di oggi”.

Corte di giustizia

 

Altri eventi

 

Mercoledì 8 dicembre

Parlamento europeo

Riunione della conferenza dei presidenti (12:30).

Il presidente David Sassoli partecipa alla Conferenza degli ambasciatori dell’UE (14:00). Quindi presenzia al Prix du Livre Européen (18:00) e partecipa al ricevimento della  Conferenza degli ambasciatori dell’UE (Casa della storia europea, 18:30).

Deputati impegnati in attività di gruppo in vista della sessione plenaria del 13-16 dicembre. Non è prevista attività delle commissioni.

Consiglio UE

Si riunisce a Bruxelles il Coreper I, il Comitato dei rappresentanti che discute di trasporti, ambiente, agricoltura, lavoro e affari sociali, istruzione.
Si riunisce a Bruxelles il Coreper II, il comitato dei rappresentanti che discute di economia, giustizia e affari interni, affari esteri.

Commissione europea

Riunione del collegio dei commissari. Prevista la discussione di: nuove regole per migliori condizioni di lavoro per le piattaforme; azioni per scoraggiare azioni ostili dei Paesi terzi; piano d’azione per l’economia sociale; riconoscimento del crimine di incitamento all’odio; proposte di riforma del Codice Schengen e la cooperazione di polizia tra Stati membri.

La presidente Ursula von der Leyen tiene una cerimonia per la presentazione delle lettere credenziali degli ambasciatori dei paesi terzi.
Il commissario per l’Agricoltura, Janusz Wojciechowski, interviene al forum sull’agricoltura di ENAJ (15:00-16:00). Quindi riceve la presidente del Consiglio europeo dei giovani agricoltori, Diana Lenzi.
La commissaria per l’Energia, Kadri Simson, partecipa al 13° Forum energetico dei cittadini (10:30-11:00).
La commissaria per la Salute, Stella Kyriakides, discute con la piattaforma di consulenza scientifica dell’UE sul COVID-19.

Bce

La presidente Christine Lagarde rilascia il discorso di benvenuto pre-registrato alla V conferenza annuale del Comitato europeo per il rischio sistemico (9:15).
Il presidente del comitato di supervisione, Andirea Enria, partecipa al panel “Rafforzare il sistema finanziario post-COVID-19” organizzato in occasione della V quinta conferenza annuale del Comitato europeo per il rischio sistemico (14:10)

Eurostat

Pubblicazione dei dati sul commercio internazionale di auto ibride ed elettriche nel 2020.
Pubblicazione dei dati sulla s
pesa sanitaria nel 2019.
Pubblicazione dei dati sulla s
icurezza marittima nel 2020.
Pubblicazione dei dati su v
endita, raccolta e riciclo di batterie e accumulatori portatili nel 2019.

Corte di giustizia

Attesa sentenza nella causa tra Dyson e Commissione sull’etichettatura energetica. I produttori di aspirapolvere senza sacco chiedono il risarcimento del danno subito con l’annullamento del regolamento 665/2013 della Commissione, del 3 maggio 2013, che integrava la direttiva 2010/30/UE per quanto riguarda l’etichettatura energetica degli aspirapolvere.

Altri eventi

La Corte dei conti europei pubblica la relazione sulle misure dell’Unione per contrastare la disoccupazione di lunga durata (17:00).
Sessione plenaria del Comitato economico e sociale europeo (CESE).

 

Giovedì 9 dicembre

Parlamento europeo

Il presidente David Sassoli riceve il primo ministro francese, Jean Castex (9:15). Segue conferenza stampa congiunta (12:15).

Riunione della conferenza dei presidenti con il governo francese (10:00).

In commissione Speciale per la lotta al cancro voto degli emendamenti alla strategia di lotta europea (9:00).
In commissione Affari costituzionali audizione della commissaria per i Valori e la trasparenza, Věra Jourová (9:15 – 10:30). Segue audizione del copresidente del Comitato esecutivo della Conferenza sul futuro dell’Europa, Guy Verhofstadt, sulla Conferenza e il ruolo del Parlamento europeo (10:30-11:30).
In commissione Lavoro voto della mozione di risoluzione per misure a sostegno dei giovani nella ripresa post-pandemia (13:45).

Consiglio UE

Il presidente Charles Michel è a Parigi per un pranzo di lavoro con il presidente francese, Emmanuel Macron.

A Bruxelles riunione del consiglio Affari interni (10:00). I ministri discutono il pacchetto Schengen per l’immigrazione, con le nuove regole per rimpatri e controlli alle frontiere esterne. Previsto il dibattito sull’immigrazione come minaccia ibrida, cooperazione in senso di anti-terrorismo, lotta alle infiltrazioni criminali nell’utilizzo dei fondi UE.
A Bruxelles riunione del consiglio Trasporti (9:30).
I ministri discutono il pacchetto per la sostenibilità ‘Fit for 55’, regolamento per un settore aereo sostenibile, utilizzo di combustibili a basse emissione nel settore marittimo, direttiva per carburanti alternativi nel settore trasporti.

Commissione europea

La presidente Ursula von der Leyen partecipa al Summit per la Democrazia, ospitato dal Presidente degli Stati Uniti Joe Biden, in videoconferenza. Quindi artecipa al dibattito in plenaria del Comitato economico e sociale europeo.
La commissaria per la Salute, Stella Kyriakides, partecipa allo European Health Summit (9:00-10:15).
Il commissario per la Giustizia, Didier Reynders, partecipa alla conferenza internazionale sullo Stato di diritto.
Il commissario per l’Agricoltura, Janusz Wojciechowski, partecipa alla conferenza sulle prospettive per l’agricoltura (10:00-10:30).

Bce

 

Eurostat

Pubblicazione dei dati sull’utilizzo delle tecnologie dell’informazione da parte delle imprese nel 2021.
Pubblicazione dei dati su navi merci e merci marittime nel 2020.

Corte di giustizia

Attese conclusioni nella causa che vede coinvolta Enel. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha ritenuto che il gruppo Enel ha adottato una strategia volta ad escludere i concorrenti dal mercato della vendita di elettricità, abusando della sua posizione dominante. La Corte deve pronunciarsi sull’interpretazione della nozione di “abuso di posizione dominante sul mercato”.

Altri eventi

Sessione plenaria del Comitato economico e sociale europeo (CESE). Previsto il dibatto sul pacchetto per la sostenibilità ‘Fit for 55’ con la commissaria per l’Energia, Kadri Simson (10:00). Previsto il dibatto sulla ripresa con la presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen (orario non specificato).
Il presidente francese, Emmanuel Macron, presenta il programma della presidenza francese di turno del Consiglio dell’UE (16:00).

 

Venerdì 10 dicembre

Parlamento europeo

 

Consiglio UE

A Bruxelles riunione del consiglio Giustizia (10:00). I ministri dei Ventisette discutono di prova elettronica (e-evidence), lotta ai discorsi di incitamento all’odio, impatto COVID sul funzionamento della giustizia, ufficio del procuratore europeo. Si discutono poi il summit dei Balcani occidentali e il summit con gli Stati Uniti di dicembre.
Si riunisce a Bruxelles il Coreper I, il Comitato dei rappresentanti che discute di trasporti, ambiente, agricoltura, lavoro e affari sociali, istruzione.

 

Commissione europea

 

Bce

La presidente Christine Lagarde partecipa a una tavola rotonda con Agustín Carstens (Banca dei regolamenti internazionali), Jens Weidmann (Deutsche Bundesbank) e François Villeroy de Galhau (Banque de France) all’evento “BIS Innovation Hub Eurosystem center setting the stage” (10:00).

Eurostat

Pubblicazione dei dati sul trasporto merci su strada per caratteristiche del veicolo nel 2020.
Pubblicazione dei dati sulle catture di pesca nel 2020.
Pubblicazione dei dati sulle m
orti settimanali, fino a ottobre 2021.

Altri eventi

🗓️ Risorse proprie, tassazione minima, consiglio Ambiente: l'agenda europea (20 - 24 dicembre)
Agenda europea

🗓️ Risorse proprie, tassazione minima, consiglio Ambiente: l'agenda europea (20 - 24 dicembre)

Ultime residue attività istituzionali quelle in agenda, dove le festività natalizie incidono. Il Parlamento europeo chiude le porte e le riapre a gennaio. Eurodeputati impegnati nelle circoscrizioni elettorali fino a quel momento. In Consiglio un solo appuntamento, quello della riunione dei ministri dell'Ambiente chiamati a fare il punto sul pacchetto per la sostenibilità. Nell'UE dai lavori al minimo, si segnala l'ultimo collegio dei commissari del 2021. Il team von der Leyen è chiamato a discutere il pacchetto per le risorse proprie e la strategia per contrastare quelle imprese che esistono solo su carta.
🗓️  Vertice dei leader, pacchetto clima-energia, sessione plenaria: l'agenda europea (13 - 17 dicembre)
Agenda europea

🗓️ Vertice dei leader, pacchetto clima-energia, sessione plenaria: l'agenda europea (13 - 17 dicembre)

Bruxelles ospita l'ultimo vertice del Consiglio europeo del 2021, il primo dell'era post-Merkel. Si cercano intese su immigrazione, gestione della crisi sanitaria e andamento dei prezzi dell'energia. Ma in Consiglio è tempo anche di fare il punto con i Paesi del partenariato orientale e, per i ministri responsabili, definire le strategie di pesca per il 2022 e le misure per la sicurezza dell'approvvigionamento di cibo. La Commissione discute i pacchetti mobilità sostenibile ed energia e clima. Si cercano nuove regole anche per il sistema Schengen per la libera circolazione. In Parlamento tempo di assegnare il premio Sakharov per la libertà di pensiero, oltre che di fare il punto sulla risposta congiunta alla recreduscenza della pandemia di COVID. Occhi puntati a Francoforte, dove il consiglio direttivo della BCE si riunisce per le decisioni di politica monetaria. Tempo di fare il punto sulla situazione e gli scenari del nuovo anno. Eunews continua a stimolare il dibattito sull'Europa nelle sue varie sfaccettatura con l'ultimo smart event del 2021 dal titolo "Carne artificiale? No, grazie".
🗓️ Migranti, sostenibilità e HGE8 di Eunews, l'agenda europea (29 novembre - 3 dicembre)
Agenda europea

🗓️ Migranti, sostenibilità e HGE8 di Eunews, l'agenda europea (29 novembre - 3 dicembre)

La Commissione europea è attesa con le proposte in materia di immigrazione, per una migliore gestione delle frontiere esterne, una rinnovata cooperazione di polizia di frontiera e più strumenti per gestire flussi primari e secondari. Ma nell'agenda dell'esecutivo comunitario spicca anche il forum sull'idrogeno. In Consiglio è il momento di fare il punto su istruzione e sport, e tracciare la rotta per il futuro dell'UE in questi settori. Ma sono i ministri dell'Energia a tenere banco a Bruxelles, dove discutono come riscrivere le regole comuni in materia di sostenibilità. In Parlamento si riuniscono le commissioni, dove spiccano le audizioni di Paolo Gentiloni, il voto sulle nuove misure di contrasto alla violenza di genere on-line, e la strategia per l'energia rinnovabile da eolico off-shore. Diversi gli appuntamenti per il presidente Sassoli, tra cui il pranzo di lavoro col presidente francese Emmanuel Macron. Eunews torna con How Can We Govern Europe, il più importante evento sull'attualità europea. Giunto alla sua ottava edizione, quest'anno l'evento è incentrato sui temi della ripresa, transizione digitale e sostenibile, Unione della Salute
🗓️  Riforma della PAC, Bielorussia, mercato unico digitale: l'agenda europea (22-26 novembre)
Agenda europea

🗓️ Riforma della PAC, Bielorussia, mercato unico digitale: l'agenda europea (22-26 novembre)

La Commissione lavora alla riforma e al completamento dell'Unione dei mercati di capitali, ma nella riunione del collegio spicca la risposta dell'UE alla crisi lungo la frontiera con la Bielorussia. Il Parlamento europeo accoglie la leader dell'opposizione bielorussa, Sviatlana Tsikhanouskaya. Ma c'è attesa per il voto sulla riforma della Politica agricola economica. Il gruppo PPE fa il punto sulla corsa alla guida dell'istituzione per la seconda parte della legislatura europea. In Consiglio tempo di fare il punto con i partner asiatici ed extra UE con le riunioni ASEM e dello Spazio economico europeo, ma si cerca di rilanciare l'area europea le ricerca e il mercato unico dei servizi digitali.