
Draghi difende le misure italiane davanti ai leader europei. "Massima cautela per mantenere il vantaggio"
Il presidente del Consiglio ha ribadito le ragioni che sono alla base delle decisioni adottate per le restrizioni sui viaggi anche per i Paesi UE. Variante Omicron meno diffusa in Italia, serve cautela
Il presidente del Consiglio ha ribadito le ragioni che sono alla base delle decisioni adottate per le restrizioni sui viaggi anche per i Paesi UE. Variante Omicron meno diffusa in Italia, serve cautela
ARTICOLI CORRELATI
I leader chiedono solo di "comunicare" di più le decisioni che i governi restano liberi di adottare. Il vaccino va accelerato per tutti, non solo i non immunizzati.
UE al lavoro per risposte comuni sul COVID, si vuole evitare di agire 'all'italiana'
Ipotesi test in più al green pass ma solo per Natale. I capi di Stato e di governo anche alle prese con la spinosa questione russa. Scholz: "Salvaguardare l'inviolabilità delle frontiere in Ucraina"
L'UE chiede spiegazioni all'Italia sull'ordinanza che impone a tutti l'obbligo di test COVID negativo per entrare nel Paese
La Commissione Europea contesta a Roma di non aver notificato le misure che impongono restrizioni di viaggio tra Paesi membri: "Sono possibili solo quando sono necessarie e comunque di breve durata"
Il segretario del Pd Letta a Marcinelle per commemorare i minatori italiani rimasti uccisi nella tragedia di 66 anni fa
Nell'incendio nella miniera di carbone persero la vita 262 lavoratori, di cui 136 italiani emigrati in Belgio. Dura risposta alle critiche della leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni: "Dividere invece di unire, su Marcinelle, non lo farebbe nessun capo di governo patriota"
Dall'Europarlamento proposto Zelenskyy premio Nobel per la pace, von der Leyen non si sbilancia
La presidente della Commissione: "In quanto vincitrice del Premio, l'UE può in linea di principio nominare candidati". Ma rinvia la risposta vera e propria
Elezioni politiche 25 settembre. Italiani all’estero, come si vota e dove informarsi
Ecco la guida con le informazioni utili per la partecipazione al voto
La Germania pensa di andare avanti col nucleare. Scholz: "Può avere senso"
Di fronte al rischio di shock energetici e penurie di gas il cancelliere tedesco riconsidera la scelta di spegnere gli impianti alla fine di quest'anno