- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 13 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Giovani in via d’estinzione, sono appena il 16 per cento nell’UE

    Giovani in via d’estinzione, sono appena il 16 per cento nell’UE

    L'Italia non si distingue, anzi. IN questo declino demografico tutto europeo lo Stivale ha nove regioni su 20 dove il tasso scende anche sotto il 15 per cento.

    Renato Giannetti di Renato Giannetti
    5 Gennaio 2022
    in Cronaca
    I giovani sono pochi in Europa, praticamente in via d'estinzione se si guardano i dati eurostat [foto: Katya Alagich, Wikimedia]

    Bruxelles – L’Italia non è un Paese per giovani. A certificarlo Eurostat, che si cimenta nella mappatura della popolazione degli europei under 29 regione per regione. Basta dare un’occhiata alla mappa cromatica realizzata per l’occasione, per rendersi conto di quanto gli italiani siano davvero a corto di giovani. Anche se a dire il vero, il fenomeno è tutto europeo. Perché i giovani sono appena il 16 per cento della popolazione dell’UE. Praticamente sono una razza in via d’estinzione.

    L’istituto di statistica europeo pubblicata i dati per celebrare il 2022, voluto ‘anno europeo dei giovani’ dalle istituzioni comunitarie. Si intende promuovere azioni, politiche, e iniziative a sostegno di chi rappresenta il futuro di un’Europa molto, troppo vecchia. All’1 gennaio 2020, in tutta l’UE, appena una persona su sei aveva un’età compresa tra i 15 e i 29 anni. In altri termini, su una popolazione complessiva di 447,3 milioni di cittadini UE, appena 73,6 milioni risultano ‘giovani’. Di questi, 37,8 milioni sono uomini (51 per cento) e 35,8 milioni sono donne (49 per cento).

    Tra gli Stati membri dell’UE, la regione dell’Île-de-France ha registrato il maggior numero di giovani tra i 15 ei 29 anni nel 2020 (2,4 milioni). Seguono le regioni Lombardia (1,5 milioni), Andalusia (1,4 milioni), Catalogna e Rodano-Alpi (entrambe 1,2 milioni), Madrid e Campania (entrambe 1 milione).

    Lombardia e Campania le regioni dunque più popolose in termini di residenti di età compresa tra 15 e 29 anni, in un Paese dove per metà (nove regioni su venti) risultano anche meno del 15 per cento dei presenti sul territorio. Insomma, i giovani sono sempre una netta minoranza, una razza in via d’estinzione. Anche perché non in grado di mantenersi. Con il COVID sono almeno nove i milioni di giovani totalmente inattivi nell’UE.

    Tags: campaniadati eurostateurostatgiovaniitaliaLombardia

    Ti potrebbe piacere anche

    giovani in europa
    Politica

    Quale strada per i giovani europei?

    13 Dicembre 2021
    Ci sono 1,4 milioni di giovani totalmente inattivi in Italia. In tutta Europa sono nove milioni [foto: SpeedKingz / Shutterstock per European Commission]
    Cronaca

    Con il COVID nove milioni di giovani totalmente inattivi nell’UE

    24 Novembre 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Dazi, Bruxelles attende Washington, mentre l’acciaio europeo alza la voce

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    Dopo le dichiarazioni dei giorni passati che davano "a breve" un accordo di principio tra le due sponde dell'Atlantico, oggi...

    La mappa delle finaliste ai premi Capitale Verde e Foglia Verde 2027 - Fonte Commissione Ue

    Città sostenibili, Siena tra le finaliste per il premio Ue Foglia Verde 2027

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    A esprimere il giudizio è stata una giuria di esperti indipendenti secondo cui il centro toscano si è distinto per...

    Aumentano i lavoratori che non possono permettersi una vacanza, + 1 milione in un anno

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Luglio 2025

    Lo denuncia l'Etuc: a fine del 2023 nell'Ue 41,5 milioni di stipendiati poveri che rinunciano alla vacanza estiva. Ester Lynch:...

    migranti regno unito francia

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    11 Luglio 2025

    Nei primi sei mesi dell'anno, già 33 mila arrivi sulle spiagge inglesi. Nelle prossime settimane comincerà il progetto pilota, ma...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione