- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 28 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Notizie In Breve » Parlamento UE, Elisabetta Gualmini (PD) nominata relatrice per i diritti dei rider

    Parlamento UE, Elisabetta Gualmini (PD) nominata relatrice per i diritti dei rider

    La vicepresidente della commissione per l'occupazione e gli affari sociali promette impegno "per evitare che i rider continuino a essere lavoratori di serie B. L'Europa deve garantire che i rider siano tutelati"

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    4 Febbraio 2022
    in Notizie In Breve, Cronaca, Net & Tech
    Gualmini rider

    Bruxelles – Sarà Elisabetta Gualmini a guidare i lavori del Parlamento Europeo sui diritti dei lavoratori delle piattaforme digitali. L’eurodeputata del Partito democratico, in quota Socialdemocratici tra i seggi di Strasburgo, è vice presidente della commissione per l’occupazione e gli affari sociali (EMPL) ed è stata nominata oggi (4 febbraio) a poco più di un mese dalla presentazione da parte della Commissione europea della direttiva sui diritti dei lavoratori delle piattaforme digitali, il primo intervento normativo per riconoscere i diritti dei rider, i fattorini che si occupano di consegnare a domicilio cibo o altri prodotti che lavorano per società come Just Eat e Glovo, spostandosi con biciclette o motorini. Un lavoro in costante espansione che potrebbe riguardare oltre 40 milioni di lavoratori in Europa. 

    “L’intervento dell’UE si è reso necessario per le condizioni di lavoro sempre più precarie nella gig economy. I lavoratori di questo settore sono spesso costretti a turni massacranti decisi da un algoritmo, con paghe basse e pochissime tutele”, denuncia Gualmini in una nota in cui annuncia la nomina a relatore del provvedimento per conto dell’Europarlamento. Gualmini ha già lavorato negli scorsi mesi a una relazione di iniziativa, che stabilisce la posizione del Parlamento europeo sul tema della direttiva e “abbiamo ottenuto un ottimo risultato che permette la corretta identificazione del rapporto di lavoro”. “La proposta della Commissione segue questa linea”, aggiunge promettendo che si impegnerà “per confermarla ed evitare che i rider continuino a essere lavoratori di serie B”.

    Tags: direttiva piattaforme digitaliElisabetta Gualminiparlamento europeorider

    Ti potrebbe piacere anche

    Margrethe Vestager
    Net & Tech

    Vestager: “Ottimo confronto con il Parlamento sul Regolamento intelligenza artificiale, tuteliamo i diritti dei lavoratori”

    3 Febbraio 2022
    Rider UE riders
    Net & Tech

    L’UE spinge sulla protezione dei diritti dei rider: le piattaforme dovranno dimostrare che non sono lavoratori dipendenti

    9 Dicembre 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump Keir Starmer

    Trump promette nuovi aiuti umanitari per Gaza. E torna a minacciare Putin con un nuovo ultimatum

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Parlando accanto al primo ministro britannico, il presidente statunitense dice la sua sull'accordo commerciale con l'Ue, sulla carneficina in corso...

    Gaza, l’Ue sospende la partecipazione di Israele dal programma Horizon per la ricerca

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Luglio 2025

    La Commissione europea alla fine procede alla modica dell'accordo di associazione. Per le imprese innovative niente fondi. Mantenuta la cooperazione...

    Maros Sefcovic

    Dazi, Šefčovič difende l’accordo di von der Leyen con gli Usa. Ma i Ventisette non sono entusiasti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Per il commissario Ue al commercio l'intesa raggiunta ieri in Scozia è "la migliore possibile", che evita scenari ben peggiori....

    L’Ue: Temu ha violato il regolamento sui servizi digitali

    di Renato Giannetti
    28 Luglio 2025

    Le verifiche della Commissione confermano i rischi già individuati a ottobre: sul sito "alta probabilità" di trovare merce illegale. Chiesti...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1508 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1508 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1508 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.