HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood
L'Unione Europea lancia i primi premi per le eccellenze del biologico

L'Unione Europea lancia i primi premi per le eccellenze del biologico

Insieme al Comitato economico e sociale europeo (CESE), il Comitato europeo delle regioni (CdR), il COPA-COGECA e IFOAM Organics Europe. Otto premi in sette categorie che saranno assegnati in occasione della prossima giornata del biologico del 22 settembre

Bruxelles – La Commissione Europea ha lanciato oggi (18 febbraio) insieme al Comitato economico e sociale europeo (CESE), il Comitato europeo delle regioni (CdR), il COPA-COGECA e IFOAM Organics Europe i primi otto premi per l’eccellenza del bio, premiando gli attori migliori e più innovativi nella produzione biologica nell’UE. Lo comunica l’Esecutivo europeo in una nota precisando che le domande sono aperte dal 25 marzo all’8 giugno 2022.

I premi saranno assegnati nel quadro del piano d’azione per il biologico, presentato dalla Commissione europea lo scorso 25 marzo. Ci saranno otto premi in sette categorie, tra cui la migliore agricoltore biologico femminile, il miglior agricoltore bio maschile, la migliore regione bio, la migliore città bio, il miglior bio-distretto biologico, la migliore PMI bio, il miglior rivenditore di alimenti biologici e il miglior ristorante biologico. Una cerimonia di premiazione per annunciare i vincitori si terrà durante la prossima giornata europea del biologico, il 23 settembre 2022.

“Sono orgoglioso di vedere i premi biologici dell’UE diventare una realtà. Abbiamo lavorato duramente per garantire che ciò segua l’istituzione di una giornata annuale del biologico nell’UE, ora ogni 23 settembre dall’anno scorso”, ha commentato il commissario per l’Agricoltura Janusz Wojciechowski. “La produzione bio è e svolgerà un ruolo chiave nella transizione verso sistemi alimentari sostenibili e non possiamo raggiungerlo senza i vari attori della filiera bio. Questi premi sono una grande opportunità per celebrarli promuovendo al contempo esempi di migliori pratiche in tutta l’UE. Non vedo l’ora di conoscere queste migliori pratiche e incoraggio tutti gli attori organici ad applicare”. “Il biologico è più di una semplice etichetta sul prodotto. È un’intera filosofia: il modo in cui produciamo e consumiamo il nostro cibo può rendere il nostro pianeta più sostenibile e contribuire a garantire che sia adatto alle sfide future”, ha aggiunto la presidente del CESE Christa Schweng. 

ARTICOLI CORRELATI

Le misure restrittive sull'export di grano dall'Ucraina sul tavolo del collegio della Commissione Ue
Agricoltura

Le misure restrittive sull'export di grano dall'Ucraina sul tavolo del collegio della Commissione Ue

La spinosa questione sarà discussa alla riunione del collegio dei commissari dell’esecutivo comunitario, che si riunisce per la prima volta dopo una lunga pausa estiva. Il punto discusso informalmente al Consiglio Agricoltura e Pesca, dopo la richiesta dei cinque Paesi di frontiera al confine con l’Ucraina (Polonia, Bulgaria, Romania, Slovacchia e Ungheria) di estendere le misure almeno fino alla fine dell’anno