- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 14 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Piano di ripresa, l’UE dice ‘sì’ all’esborso di 21 miliardi per l’Italia

    Piano di ripresa, l’UE dice ‘sì’ all’esborso di 21 miliardi per l’Italia

    Ora la parola a Consiglio e Parlamento. Le risorse dovrebbero arrivare "a inizio aprile". Piace la strategia verde e digitale, ma grandi aspettative sono per giustizia e pubblica amministrazione. Dombrovskis: "Avanti con le riforme"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Febbraio 2022
    in Economia, Green Economy, Net & Tech
    Dall'UE in arrivo 21 miliardi per la ripresa dell'Italia [foto: Comitato economico e sociale europeo]

    Bruxelles – Verde, sostenibile e impegnata sulle riforme. L’Italia di Mario Draghi piace all’UE, che dà il suo benestare all’esborso di 21 miliardi di euro richiesti dal governo nell’ambito della strategia per la ripresa post-pandemia. Dieci miliardi in garanzie e undici miliardi in prestiti dal recovery fund, che dovrebbero arrivare “a inizio aprile”, dopo il via libera di Consiglio e Parlamento UE. Una buona notizia, che si inserisce nel solco dia una strategia nazionale già promossa.

    Grandi aspettative su sostenibilità
    La Commissione premia gli sforzi nel campo abitativo e non solo. Piace la strategia per l’efficienza energetica in edilizia. Da quello che l’Italia mette sul tavolo l’UE si attende l’ammodernamento in senso sostenibile di circa 32 milioni di metri quadrati, che dovrebbero portare all’abbattimento di circa il 40 per cento dispersione termico-energetica rispetto alla situazione attuale. In tal senso l’estensione del superbonus, su cui però si chiede di garantire che non ci siano frodi. Perché altrimenti Bruxelles si vedrebbe costretta a chiedere indietro i soldi.

    Viene premiato lo sforzo per una migliore gestione idrica, soprattutto nel Mezzogiorno, e la riforestazione di aree periferiche. Anche gli sforzi per la mobilità urbana ed extra-urbana sostenibile meritano il benestare della Commissione. Piacciono le misure per potenziamento della rete ferroviaria, l’impegno nella ricerca di soluzioni sostenibili nel settore trasporti, e poi ancora gli investimenti nello sviluppo dell’idrogeno.

    Digitale, la vera rivoluzione per amministrazione pubblica e giustizia
    C’è l’impegno a portare ovunque la tecnologia 5G per internet veloce, il dispiegamento della banda larga, ma quello che convince di più i tecnici di Bruxelles sono gli impegni per giustizia e pubblica amministrazione. La trasformazione digitale viene considerata come fondamentale per liberare il potenziale di crescita del Paese. Iter burocratici più snelli, meno permessi e autorizzazioni, giustizia più rapida, comunicazioni immediate. E’ qui che l’UE vede il cambio di passo, perché si offre certezza al mondo delle imprese e investitori.

    Lo sblocco di questi 21 miliardi di euro è legato soprattutto agli impegni in quest’area. La transizione digitale della pubblica amministrazione sarà sostenuta da 2.800 agenti temporanei, che saranno impiegati soprattutto al sud, a cui si aggiungeranno 100 esperti consulenti per garantire la riuscita dalla strategia.

    Sostenibilità, ma impegno sulle riforme
    “Non sosteniamo solo sostegno agli investimenti, sosteniamo anche le riforme”, il mantra di Bruxelles, riproposta una volta di più dal vicepresidente esecutivo Valdis Dombrovskis. “Complimenti all’Italia”, ma “futuro, sarà essenziale mantenere questo slancio positivo attuando le riforme“. Ora si goda il momento e usi questi 21 miliardi di euro “per portare avanti il ​​suo piano per ottenere una crescita più forte, più inclusiva e sostenibile negli anni a venire”, ma poi serviranno progressi sul fronte delle riforme strutturali.

    Un concetto espresso anche da Paolo Gentiloni. “Sarà essenziale continuare l’efficace attuazione del piano per la ripresa”, incalza il commissario per l’Economia. “L’adempimento di questi impegni è fondamentale per realizzare il cambiamento strutturale necessario per spostare l’economia italiana su un percorso di crescita forte e durevole”.

    Tags: digitaleediliziagreen economyitaliaPaolo GentiloniripresasostenibilitàValdis Dombrovskis

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: imagoeconomica, rielaborazione Eunews]
    Cronaca

    Nell’Ue una settimana di vacanza impossibile per 121,3 milioni di persone, primi gli italiani

    14 Luglio 2025
    Economia

    Crisi abitativa in Europa, l’Italia in fondo alla classifica delle nuove costruzioni

    11 Luglio 2025
    Cultura

    Occupazione culturale e divario di genere: l’Italia resta indietro rispetto all’Europa

    8 Luglio 2025
    [foto: imagoeconomica, rielaborazione Eunews]
    Economia

    Fissato il tasso di cambio euro-lev, Bulgaria 21esimo Stato Ue dell’eurozona

    8 Luglio 2025
    Deforestazione Brasile Amazzonia
    Green Economy

    Ambiente, 18 Paesi tra cui l’Italia alla Commissione: ammorbidire il regolamento sulla deforestazione

    7 Luglio 2025
    Politica

    La Commissione rilancia i crediti natura per sostenere la green-economy (e salvare sé stessa)

    7 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    Un nuovo comitato consultivo per gli alloggi farà modo che le case siano più sostenibili e accessibili in tutta l'Ue

    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    “Quando ci siamo incontrati qui l'anno scorso, ho detto che l'Europa è al fianco dell'Armenia. Le relazioni tra Europa e...

    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    La Commissione invia la lettera a Roma per gli avvertimenti e i correttivi del caso. Su Unicredit-Bpm il ruolo dell'esecutivo...

    [foto: imagoeconomica, rielaborazione Eunews]

    Nell’Ue una settimana di vacanza impossibile per 121,3 milioni di persone, primi gli italiani

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    Eurostat certifica le difficoltà economiche degli europei: niente relax lungo per il 27 per cento dei cittadini, Italia prima per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione