- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 13 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Net & Tech » Google e Meta nel mirino dell’Antitrust UE: indagine sull’accordo segreto ai danni di editori e inserzionisti

    Google e Meta nel mirino dell’Antitrust UE: indagine sull’accordo segreto ai danni di editori e inserzionisti

    Secondo la Commissione Europea, l'intesa del 2018 tra le due Big Tech sotto il nome in codice 'Jedi Blue' potrebbe aver distorto la concorrenza nel settore della pubblicità display online. Indaga anche il Regno Unito

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    11 Marzo 2022
    in Net & Tech
    facebook google meta UE

    Bruxelles – L’Antitrust UE vuole saperne di più sull’accordo stretto tra Google e Meta (allora Facebook) nel settembre del 2018 sotto il nome in codice ‘Jedi Blue’. L’intesa segreta potrebbe aver violato le regole della concorrenza UE per i servizi di pubblicità online, ai danni di inserzionisti ed editori. “Se confermato dalla nostra indagine, questo limiterebbe e distorcerebbe la concorrenza nel già concentrato mercato delle pubblicità tech”, ha commentato la vicepresidente della Commissione Europea per il Digitale e commissaria per la Concorrenza, Margrethe Vestager.

    L’indagine dell’Antitrust UE dovrà stabilire se l’inclusione dell’Audience Network di Meta (strumento per partecipare alle aste per gli spazi pubblicitari di editori terzi) al programma Open Bidding di Google (servizio di intermediazione per la messa all’asta in tempo reale di spazi pubblicitari online su siti web o app) ha indebolito ed escluso servizi rivali di pubblicità display online, ovvero quelli che mostrano annunci pubblicitari con animazioni, audio e video in pagine web di destinazione. Nella nota della Commissione viene specificato che “si teme che l’accordo possa far parte degli sforzi per escludere i servizi di ad tech che competono con il programma Open Bidding di Google”. Con un’accusa simile, nel giugno dello scorso anno l’azienda di Mountain View era già finita sotto la lente di Bruxelles.

    Se queste pratiche dovessero essere documentate, si tratterebbe di una violazione delle regole di concorrenza dell’Unione (articolo 101 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea) e di abuso di posizione dominante (articolo 102 TFUE). Parallelamente alla procedura “approfondita in via prioritaria” dell’Antitrust UE, anche l’autorità competente sulla concorrenza del Regno Unito (Competition Market Authority) ha avviato la propria indagine sull’accordo tra Google e Meta.

    Tags: Antitrust Uecommissione europeaconcorrenzaconcorrenza UefacebookGooglejedi blueMargrethe Vestagermeta

    Ti potrebbe piacere anche

    Meta UE
    Net & Tech

    Non è Meta che vuole lasciare l’Europa, è l’UE che non può accettare compromessi sulla protezione dei dati dei cittadini

    7 Febbraio 2022
    Net & Tech

    Google, Antitrust UE apre indagine su possibili pratiche anticoncorrenziali nell’ambito della pubblicità display online

    22 Giugno 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Dazi, Bruxelles attende Washington, mentre l’acciaio europeo alza la voce

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    Dopo le dichiarazioni dei giorni passati che davano "a breve" un accordo di principio tra le due sponde dell'Atlantico, oggi...

    La mappa delle finaliste ai premi Capitale Verde e Foglia Verde 2027 - Fonte Commissione Ue

    Città sostenibili, Siena tra le finaliste per il premio Ue Foglia Verde 2027

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    A esprimere il giudizio è stata una giuria di esperti indipendenti secondo cui il centro toscano si è distinto per...

    Aumentano i lavoratori che non possono permettersi una vacanza, + 1 milione in un anno

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Luglio 2025

    Lo denuncia l'Etuc: a fine del 2023 nell'Ue 41,5 milioni di stipendiati poveri che rinunciano alla vacanza estiva. Ester Lynch:...

    migranti regno unito francia

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    11 Luglio 2025

    Nei primi sei mesi dell'anno, già 33 mila arrivi sulle spiagge inglesi. Nelle prossime settimane comincerà il progetto pilota, ma...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione