HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Allargamento UE Hge Agrifood
Gentiloni:
A2A INDUSTRIA ENERGETICA ENERGIA VERDE GREEN ECONOMY

Gentiloni: "Sbagliato pensare che transizione verde sia un lusso"

Il commissario per l'Economia in audizione alla Camera invita a non pensare che la guerra in Ucraina possa permettere ripensamenti. "E' il contrario"

Bruxelles – Il conflitto in Ucraina, le sanzioni che ne derivano e i sacrifici economici che ne derivano non devono distogliere l’attenzione dagli impegni in tema di trasformazione verde e digitale dell’economia. Un vero e proprio monito, quello di Paolo Gentiloni, che suona da richiamo a una certa parte delle politiche tentata di rivedere gli impegni sottoscritto prima dello scoppio del conflitto. “Un errore che non possiamo permetterci è pensare che a questo punto la transizione climatica e digitale diventano un lusso che non possiamo permetterci”, scandisce il commissario per l’Economia nel corso dell’audizione con le commissioni Bilancio e Politiche UE della Camera .

Con la guerra russo-ucraina e tutto ciò che ne deriva semmai “è vero il contrario”. Perché, tiene a ricordare, “una vera autonomia energetica ci sarà solo quando saranno realizzati gli obiettivi ambiziosi che ci siamo dati”. Per questo motivo “dobbiamo continuare e addirittura accelerare le grandi transizioni”. Nessun ripensamento, dunque.

Certo, ci sono incognite, prima fra tutte l’impatto sull’economia europea. “Non siamo in grado di stimarlo” a Bruxelles. Ma qualcun altro inizia a far circolare cifre. “L’OCSE stima una perdita di crescita dell’1,4 per cento per l’eurozona quest’anno a causa della guerra in Ucraina”. Proprio per questo è il momento di non mollare la presa. Il che vuol dire varare progetti e riforme necessari per uscire dal guado. “Abbiamo i programmi di ripresa che danno una disponibilità notevole alle nostre economie per la necessità di investimenti”. Avanti così dunque.

Gentiloni non può negare “un incremento rapido dei prezzi dell’energia e di alcuni generi alimentari fondamentali”, che rischiano di inceppare domanda e offerta. Per il settore primario il tema sarà al centro del dibattito organizzato di Eunews e HUB sulla nuova PAC. Ma c’è pure “un incremento rapido del costo di alcuni metalli rari fondamentali per alcune catene produttive, e la cui scarsità sta già provocando interruzioni nell’industria, come quella automobilistica tedesca”. Questo sì, un lusso che l’UE non si può permettere. Bisogna fare in fretta, e senza tentennamenti. Questo il messaggio di Gentiloni per l’Italia.

ARTICOLI CORRELATI

L'etichetta 'verde' per il gas in balia della crisi energetica con la Russia
Green Economy

L'etichetta 'verde' per il gas in balia della crisi energetica con la Russia

Oltre 100 deputati scrivono alla Commissione di ripensare l'atto delegato sulla tassonomia verde, l'indipendenza dal gas russo lo rende urgente e necessario. Il sistema di classificazione degli investimenti sostenibili torna alla ribalta nel dibattito europeo, entro fine marzo la Piattaforma per la finanza sostenibile proporrà una categoria intermedia ("ambra") per le attività non pienamente 'green'