Bruxelles – Via libera della Commissione europea al pacchetto di aiuti di Stato anti-pandemici da 1,7 miliardi di euro. Si tratta di misure notificate per far fronte alle ricadute economiche prodotte dalla diffusione del Coronavirus, e saranno finanziate sia dal bilancio nazionale sia dalle risorse messe a disposizione dall’Ue attraverso il meccanismo per la ripresa. Con questo via libera, l’Italia potrà finanziare, attraverso sovvenzioni dirette e prestiti a tassi d’interesse inferiori a quelli di mercato. investimenti per agevolare, in particolare, interventi a sostegno di imprese, soprattutto turistiche, tutela dell’ambiente, energie rinnovabili e batterie, veicoli elettrici.

Via libera Ue agli aiuti italiani anti-pandemia da 1,7 miliardi di euro
Si potranno garantire sovvenzione dirette e prestiti a tassi agevolati alle imprese più colpite dalla crisi sanitaria
Marco Marsella nominato direttore alla direzione generale Salute e sicurezza alimentare della Commissione Ue
La Commissione nomina l'esperto di digital italiano, "particolarmente adatto ad affrontare le numerose sfide derivanti dalla sua nuova posizione"
Brexit, il leader laburista Starmer vuole allargare l'accordo con l'Ue
In un'intervista al Financial Times ha dichiarato che, se venisse eletto premier, sarebbe "una delle priorità" trovare un accordo commerciale migliore con Bruxelles
L'ex direttore dell'Olaf Giovanni Kessler condannato in primo grado per le indagini sull'ex commissario Ue Dalli
Per la registrazione illegale di una telefonata all'interno dell'inchiesta su una possibile corruzione del maltese Dalli (che fu spinto a dimettersi) da parte di una società svedese produttrice di tabacco