Bruxelles – Non si arresta l’aumento dell’inflazione. Ad agosto, secondo le stime preliminari di Eurostat, nell’eurozona ha toccato quota 9,1 per cento, in aumento rispetto a luglio. Pesano gli ulteriori rincari di cibo, alcol e tabacco (10,6 per cento, rispetto al 9,8 per cento di luglio ), e beni industriali non energetici (5 per cento, contro il 4,5 per cento di luglio). In leggera flessione l’andamento del costo dell’energia, comunque a livelli elevati. (38,3 per cento, rispetto al 39,6 per cento di luglio).

Inflazione, ad agosto raggiunge il 9,1 per cento nell'area dell'euro
Lo rilevano i dati preliminari diffusi da Eurostat
La commissaria per la Coesione, Elisa Ferreira, conferma i ritardi. "Certificati 3,7 milioni di euro di spese per il programma 2014-2020". Su un totale previsto di 191 milioni
La ciliegia di Bracigliano nel registro Ue delle Igp
Si aggiunge un altro tassello del made in Italy al registro dell'Ue. "Un prodotto di riconosciuta qualità"
Metsola al Cese: "Competitività più importante che mai"
La presidente del Parlamento europeo partecipa ai lavori del Comitato economico e sociale europeo, e sottolinea la necessità di rispondere a sfide interne ed esterne
L'industria italiana della Moda chiede un fondo europeo per la competitività
Al Tavolo della Moda Cnmi e Altagamma lanciano una serie di proposte a tutela di uno dei settori più importanti e strategici per la nostra economia