- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 14 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Dopo cinque anni il CETA si rivela utile e un successo geopolitico

    Dopo cinque anni il CETA si rivela utile e un successo geopolitico

    La Commissione europea celebra l'accordo commerciale Ue-Canada. Dombrovskis: "Accesso privilegiato all'energia, import europea cresciuto del 70 per cento"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    21 Settembre 2022
    in Economia
    Le bandiere dell'Ue e del Canada messe insieme

    Le bandiere dell'Ue e del Canada messe insieme

    Bruxelles – Col senno di poi il Ceta è un grande risultato per l’Europa, un accordo di libero scambio con il Canada che acquista una rinnovata valenza geo-politica non indifferente. La Commissione europea celebra i cinque anni di un trattato comunque contestato, e mette in risalto un dato su tutti: solo sul fronte energetico le importazioni dell’UE dal Canada “sono aumentate del 70 per cento tra il 2016 e il 2021“. Una sottolineatura non casuale, in tempi di crisi energetiche. Non a caso, alla luce del mutato contesto, il commissario per il Commercio, Valdis Dombrovskis, può dire che il Ceta “è il tipo di partenariato dinamico di cui abbiamo bisogno nel turbolento clima geopolitico di oggi”.

    Commercio bilaterale di merci aumentato del 31 per cento negli ultimi cinque anni, raggiungendo i 60 miliardi di euro di volumi; commercio bilaterale di servizi cresciuto dell’11 per cento; commercio bilaterale di beni ambientali che registra un +27 per cento; esportazioni di beni dell’Ue in Canada cresciute del 26 per cento. Numeri che l’esecutivo comunitario offre per mettere in risalto effetti e benefici del trattato di libero scambio, rivisto e riletto alla luce degli obiettivi del Green Deal e di RepowerUe, il piano per la transizione sostenibile e l’indipendenza energetica dalla Russia. Il CETA, continua Dombrovskis, “ha portato avanti il commercio di beni verdi e ci ha fornito un accesso privilegiato all’energia e alle materie prime, come dimostra la straordinaria crescita delle importazioni dell’UE in quelle risorse chiave”

    Le celebrazioni di questo accordo commerciale rilanciano i dibattiti politici su un tema oggetto di ritardi e tentennamenti. A distanza di cinque anni ci sono ancora undici Stati membri che non hanno completato l’iter di ratifica parlamentare (Belgio, Bulgaria, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Polonia, Slovenia, Ungheria). Se c’è chi è al lavoro per completarlo (è il caso di Francia, Germania e Belgio), in Italia non è chiaro se e quando si potranno avere sviluppi. Lega e Fratelli d’Italia sono sempre stati critici e tendenzialmente contrari.

    Tags: CetacommercioenergiaUe-CanadaValdis Dombrovskis

    Ti potrebbe piacere anche

    Germania idrogeno
    Economia

    La Germania guarda al Canada per la sicurezza energetica, siglata l’alleanza per l’idrogeno verde

    24 Agosto 2022
    Economia

    Commercio Estero: il CETA mostra i primi risultati, l’export Ue aumenta

    20 Settembre 2019
    Il Lina stores, un "italian delicatessen" a Soho, Londra
    Economia

    Vacondio (Federalimentare): Benvenuti a Ceta e Mercosur, e non capisco il terrorismo sulla sicurezza alimentare in Italia

    17 Settembre 2019
    Economia

    Corte UE: tribunali di risoluzione previsti dal CETA non ledono diritto comunitario

    30 Aprile 2019
    Economia

    Centinaio prende tempo sul Ceta ma l’accordo continua a non piacere

    16 Luglio 2018
    Economia

    Commissione Ue contro il governo sulla ratifica del Ceta: l’accordo gioverebbe all’Italia

    26 Giugno 2018

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Protezione minori online Dsa Meta

    L’Ue lancia un’app per la verifica dell’età online. Il progetto pilota in 5 Paesi membri (tra cui l’Italia)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Luglio 2025

    La Commissione europea ha presentato le linee guida sulla protezione dei minori dai rischi di dipendenza, di abusi e di...

    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    Un nuovo comitato consultivo per gli alloggi farà modo che le case siano più sostenibili e accessibili in tutta l'Ue

    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    “Quando ci siamo incontrati qui l'anno scorso, ho detto che l'Europa è al fianco dell'Armenia. Le relazioni tra Europa e...

    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    La Commissione invia la lettera a Roma per gli avvertimenti e i correttivi del caso. Su Unicredit-Bpm il ruolo dell'esecutivo...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione