- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 19 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Qatar gate, Eva Kaili non è più vicepresidente del Parlamento europeo

    Qatar gate, Eva Kaili non è più vicepresidente del Parlamento europeo

    Con 625 voti a favore, 1 contrario e 2 astenuti, l'eurocamera ha deposto la vicepresidente coinvolta nel Qatar gate. La conferenza dei presidenti promette che "non si fermerà finché non sarà ristabilita la piena fiducia nell'Istituzione"

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Dicembre 2022
    in Politica
    Eva Kaili

    Bruxelles – Il Parlamento europeo ha deposto la vicepresidente dell’aula Eva Kaili, in seguito all’arresto di quest’ultima da parte della Procura Federale belga nell’ambito dello scandalo di corruzione denominato Qatar gate. 625 voti a favore, 1 contrario e 2 astenuti nella votazione per appello nominale, che si è tenuta poco dopo le 12.00 nell’emiciclo di Strasburgo, e che supera ampiamente la maggioranza dei due terzi prevista dalla procedura. L’unico membro che si è espresso contro la destituzione di Kaili è il croato Mislav Kolakusic. La richiesta di procedere per appello nominale è stata presentata dai gruppi dei Socialisti e democratici (S&D), della Sinistra europea e da Identità e Democrazia (ID).

    La decisione di attivare l’articolo 21 del regolamento dell’Eurocamera, che permette di indire una votazione per rimuovere dagli incarichi istituzionali le più alte cariche del Parlamento Ue, qualora siano ritenute colpevoli di colpe gravi, è stata presa in mattinata all’unanimità dalla conferenza dei presidenti, in cui si riuniscono i leader dei gruppi politici e la presidente del Parlamento, Roberta Metsola. “Non ci fermeremo finché non sarà ristabilita la piena fiducia nella nostra Istituzione”, hanno dichiarato i capigruppo dopo la riunione con Metsola, “si parte oggi con la cessazione anticipata dall’incarico del Vicepresidente coinvolto, proseguiremo con il rafforzamento delle norme del Parlamento sull’accesso ai suoi locali e agli incontri. Garantiremo inoltre che il finanziamento di organizzazioni e persone con l’accesso al Parlamento sia completamente divulgato e adeguatamente monitorato”.

    Secondo quanto riportato dal quotidiano belga l’Echo, all’esponente greca del gruppo politico S&D sarebbero stati sequestrati 750 mila euro in contanti, in tagli da 20 e 50 euro, rinvenuti dalle forze dell’ordine nella sua abitazione e nella valigia che portava con sé il padre di Kaili nel momento in cui è stato fermato. Nonostante l’immunità di cui l’ex vicepresidente avrebbe goduto in quanto europarlamentare, l’essere stata colta in flagranza di reato ha permesso alla Procura belga di convalidarne immediatamente l’arresto.

    Oggi alle 16:30, si terrà un dibattito in Aula sui sospetti di corruzione da parte del Qatar e sulla più ampia necessità di trasparenza e responsabilità nelle istituzioni europee.

    Giovedì intorno a mezzogiorno, il Parlamento voterà una risoluzione sul tema.

    Tags: Eva KailiQatar

    Ti potrebbe piacere anche

    S&D Qatargate
    Politica

    Il gruppo degli S&D al Parlamento Ue reagisce al Qatargate: parte lesa nei processi e dimissioni dei potenziali interessati

    12 Dicembre 2022
    Roberta Metsola
    Politica

    Inchiesta Qatar, rabbia e orgoglio della presidente Metsola: “Collaboravamo da tempo per smantellare questa rete criminale”

    12 Dicembre 2022
    Ursula von der Leyen
    Cronaca

    Qatar gate, von der Leyen: serve un organismo etico indipendente per le istituzioni Ue

    12 Dicembre 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Ursula von der Leyen

    La stampa internazionale denuncia il disastro comunicativo di von der Leyen sul bilancio

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    18 Luglio 2025

    In una lettera aperta alla presidente della Commissione europea, l’Api (l’organo che rappresenta i giornalisti corrispondenti a Bruxelles) deplora numerose...

    Troppi suicidi e troppo sovraffollate, le carceri italiane sempre più un problema

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Luglio 2025

    Il rapporto del Consiglio d'Europa mette in luce criticità crescenti, a cui si chiede porre rimedio

    israele gaza

    L’intesa Ue-Israele sugli aiuti a Gaza è decisamente vaga. E salva gli interessi (e la faccia) dei 27

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    18 Luglio 2025

    L'Ue ha rinunciato ad imporre sanzioni economiche contro Tel Aviv dopo l'accordo raggiunto in extremis per un ingresso massiccio degli...

    L’Italia è il Paese membro dove si lavora meno: quasi 33 anni (contro gli oltre 37 dell’Ue)

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Luglio 2025

    In base ai dati Eurostat solo in Bulgaria l'età lavorativa è più corta di quella tricolore, per questione di pochi...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione