- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, Dicembre 7, 2023
No Result
View All Result
  • it IT
  • en EN
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Coronavirus
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Digital
    • Green
    • Agricoltura
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result
    Home Economia

    L’avvocato generale riapre il ‘caso Apple’: “Necessaria nuova decisione sui 13 miliardi di tasse non versate”

    Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
    9 Novembre 2023
    in Economia
    L’Irlanda difende Apple, ricorso contro la ‘multa’ Ue da 13 miliardi

    Bruxelles – Contrordine: Apple potrebbe dover versare i 13 miliardi di euro di tasse non pagati a seguito degli accordi fiscali agevolati (tax ruling) sottoscritti con il governo irlandese. Questo il parere dell’avvocato generale presso la Corte di Giustizia dell’Ue Giovanni Pitruzzella, fresco di riconferma, che nella controversia che investe Commissione Ue, l’azienda della mela e Irlanda.

    La Commissione Juncker, nel 2016, ha contestato il regime fiscale concesso da Dublino a Apple. Allora la responsabile per la Concorrenza, Margrethe Vestager, contestava il versamento di imposte “per un misero 0,05 per cento dei suoi profitti nel 2011 e un ancor più misero 0,005 per cento nel 2014”. Regole che avrebbero distorto la concorrenza, e da qui la richiesta di versamento delle imposte dovute, calcolate in 13 miliardi di euro.

    Apple ha presentato ricorso, e nel 2020 il Tribunale dell’Ue ha dato ragione al colosso statunitense. La Commissione ha deciso di insistere, e il caso ora deve essere esaminato dalla Corte. Pitruzzella suggerisce alla Corte di annullare la sentenza e di rinviare la causa al Tribunale per una nuova decisione nel merito.

    E’ convinzione dell’avvocato generale che il Tribunale abbia commesso “una serie di errori di diritto” nel ritenere che la Commissione europea non avesse sufficientemente provato che le licenze di proprietà intellettuale detenute e i relativi profitti, generati dalle vendite dei prodotti Apple al di fuori degli Stati Uniti, dovevano essere attribuiti a fini fiscali alle succursali irlandesi. Il caso si potrebbe dunque riaprire.

    Tags: Appleavvocato generalefiscoimpresetassazione impresetassetax rulingUe
    Articolo precedente

    Bruxelles vuole prorogare le misure energetiche di emergenza contro la crisi in Medio Oriente

    Articolo successivo

    Sánchez fa l’accordo di governo con i catalani e promette l’amnistia per il 2017. La Commissione Ue vuole saperne di più

    Ti potrebbe piacere anche

    Apple non deve restituire 13 miliardi di euro, la Commissione UE non ha dimostrato i vantaggi anti-concorrenziali
    Economia

    Apple non deve restituire 13 miliardi di euro, la Commissione UE non ha dimostrato i vantaggi anti-concorrenziali

    15 Luglio 2020
    Ue: Apple restituisca all’Irlanda 13 miliardi di tasse non pagate
    Economia

    Ue: Apple restituisca all’Irlanda 13 miliardi di tasse non pagate

    30 Agosto 2016
    Articolo successivo
    Pedro Sanchez Yolanda Díaz Spagna

    Sánchez fa l'accordo di governo con i catalani e promette l'amnistia per il 2017. La Commissione Ue vuole saperne di più

    Articoli recenti

    Ad HGE10 la sicurezza energetica passa per la decarbonizzazione. Italia ‘leader’ sulla riduzione della dipendenza da Mosca

    Ad HGE10 la sicurezza energetica passa per la decarbonizzazione. Italia ‘leader’ sulla riduzione della dipendenza da Mosca

    di Fabiana Luca @fabiana_luca
    6 Dicembre 2023

    La sicurezza energetica al centro dell'ultimo panel della decima edizione dell'evento ‘How can we govern Europe?’, organizzato da Withub con...

    Luca Giansanti

    Giansanti (Eni): “Verso l’azzeramento delle importazioni di gas russo nel 2025”

    di Federico Baccini @federicobaccini
    6 Dicembre 2023

    L'Head of European Government Affairs di Eni ha parlato in occasione della decima edizione dell'evento 'How Can We Govern Europe?',...

    Luigi Scordamaglia

    Scordamaglia: “Sul packaging ha prevalso il buon senso, presidenza spagnola irresponsabile”

    di Redazione @eunewsit
    6 Dicembre 2023

    L'ad di Filiera Italia e direttore mercati, politiche europee ed internazionalizzazione di Coldiretti ha parlato con Eunews e Gia a...

    Ad HGE10 la sfida della politica agricola. L’idea di un commissario Ue più forte

    Ad HGE10 la sfida della politica agricola. L’idea di un commissario Ue più forte

    di Emanuele Bonini @emanuelebonini
    6 Dicembre 2023

    Il dibattito sulla sicurezza alimentare e la competitività del settore evidenzia l'esigenza di risorse all'altezza delle sfide. Ma con la...

    Latest post

    Ad HGE10 la sicurezza energetica passa per la decarbonizzazione. Italia ‘leader’ sulla riduzione della dipendenza da Mosca

    Ad HGE10 la sicurezza energetica passa per la decarbonizzazione. Italia ‘leader’ sulla riduzione della dipendenza da Mosca

    di Fabiana Luca @fabiana_luca
    6 Dicembre 2023

    La sicurezza energetica al centro dell'ultimo panel della decima edizione dell'evento ‘How can we govern Europe?’, organizzato da Withub con...

    Luca Giansanti

    Giansanti (Eni): “Verso l’azzeramento delle importazioni di gas russo nel 2025”

    di Federico Baccini @federicobaccini
    6 Dicembre 2023

    L'Head of European Government Affairs di Eni ha parlato in occasione della decima edizione dell'evento 'How Can We Govern Europe?',...

    Luigi Scordamaglia

    Scordamaglia: “Sul packaging ha prevalso il buon senso, presidenza spagnola irresponsabile”

    di Redazione @eunewsit
    6 Dicembre 2023

    L'ad di Filiera Italia e direttore mercati, politiche europee ed internazionalizzazione di Coldiretti ha parlato con Eunews e Gia a...

    Ad HGE10 la sfida della politica agricola. L’idea di un commissario Ue più forte

    Ad HGE10 la sfida della politica agricola. L’idea di un commissario Ue più forte

    di Emanuele Bonini @emanuelebonini
    6 Dicembre 2023

    Il dibattito sulla sicurezza alimentare e la competitività del settore evidenzia l'esigenza di risorse all'altezza delle sfide. Ma con la...

    • Chi siamo
    • Eventi
    • Contatti
    • L’Editoriale
    • 7 racconti di Diego Marani
    • Privacy Policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it IT
    • en EN
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Digital
    • Green Economy
    • Agricoltura
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Editoriali

    Attenzione