- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 14 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » La Commissione europea spinge sull’Unione europea della salute

    La Commissione europea spinge sull’Unione europea della salute

    Il superamento della pandemia da Covid19 ha mostrato come l'Ue sia un attore fondamentale per tutelare la sanità per i cittadini, ruolo che l'Unione vuole implementare

    Matteo Pedrazzoli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/Matteo__Pedra" target="_blank">Matteo__Pedra</a> di Matteo Pedrazzoli Matteo__Pedra
    22 Maggio 2024
    in Cronaca, Salute
    Stella Kiriakides (Foto: Eunews)

    Stella Kiriakides (Foto: Eunews)

    Bruxelles – Completare il processo di integrazione europea passa anche dalla nascita di un’Unione europea della sanità. La Commissione Eu ha pubblicato oggi (22 maggio) un comunicato dove si sottolineano i risultati importanti ottenuti nella tutela della salute delle persone a livello europeo. Ad aver dato il via alle discussioni su un’Unione della sanità è stata la pandemia da Covid19, o meglio la capacità dimostrata dall’Ue di gestire e superare un momento così complicato. L’Unione europea vuole dunque proseguire su questa strada anche se l’ostacolo maggiore arriva dai Paesi membri, dato che la salute è una materia di competenza nazionale e non comunitaria.

    L’Ue si è spesa in prima persona per tutelare la salute dei propri cittadini durante la pandemia. Grazie alla strategia dell’Unione europea sui vaccini, tutti gli europei hanno avuto accesso contemporaneamente e alle stesse condizioni ai vaccini contro il Covid. Ciò ha contribuito ad arginare la diffusione del virus e a salvare milioni di vite. Non solo, gli acquisti a livello comunitario, i certificati europei di vaccinazione e soprattutto i finanziamenti dati alle attività economiche per ripartire dopo le chiusure forzate, hanno mostrato in modo indiscutibile l’efficacia dell’Ue. La conseguenza di quanto affrontato durante la lotta al Covid, da parte dell’Unione, è la voglia nel proseguire il contributo dato alla sanità e al benessere sociale dei propri cittadini.

    Le azioni dell’Unione europea non si sono limitate al lavoro per sconfiggere la pandemia ma hanno cercato di creare un modello di salute più virtuoso che abbia come ultimo obiettivo la nascita dell’Unione europea della sanità. L’acquisto di farmaci in modo paritario tra gli Stati membri, la digitalizzazione dell’assistenza medica e la creazione di strumenti per affrontare le crisi sanitarie (come il progetto Hera) sono esempi del lavoro svolto dall’Ue in quest’ottica.

    L’Unione europea della sanità è un obiettivo importante. A tracciare un resoconto positivo di quanto è stato fatto fin ora è Stella Kyriakides, commissaria per la salute e la sicurezza alimentare, che ha ricordato: “L’unità e la solidarietà emerse di fronte alla crisi sanitaria più difficile dei tempi moderni hanno portato alla creazione di una forte Unione sanitaria europea”. Ma come sostiene la stessa Kyriakides, anche se la direzione intrapresa è quella corretta, quanto fatto rimane solo un primo passo: “I nostri cittadini si aspettavano giustamente di più nel settore della salute, noi continueremo a sviluppare la nostra Unione sanitaria nei prossimi anni”.

    Molta rimane ancora la strada da percorrere. Secondo un analisi voluta dal Parlamento europeo, il completamento dell’Unione sanitaria attraverso forniture comuni e una prevenzione migliore di quella degli Stati membri, può salvare ogni anno circa 109 mila vite umane. L’Europa della sanità rimane un progetto ambizioso ma complicato, soprattutto perché la questione della salute, in base ai trattati, è di competenza nazionale. Quanto fatto dall’Ue durante la pandemia ha però mostrato che un’eventuale gestione della sanità a livello europeo porterebbe dei benefici, per cui la Commissione a voler spingere su questa via.

    Tags: Salutesanitàstella kyriakidesunione europea della salute

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: JoseAlfredo9710/Wikimedia Commons]
    Economia

    E-commerce, anche il Parlamento Ue contro l’esenzione dai dazi per i prodotti sotto i 150 euro

    9 Luglio 2025
    Echolaser all'ospedale San Carlo di Nancy [foto: imagoeconomica]
    Salute

    Dazi, l’Ue guarda a Regno Unito e Svizzera per i dispositivi medici in caso di guerra con gli Usa

    30 Giugno 2025
    Un utilizzatore di crack [foto: Wikimedia Commons]
    Cronaca

    La cocaina non si arresta, avanzano crack e ketamina: nell’Ue sempre più droghe

    5 Giugno 2025
    Medici e infermieri [foto: Carlo Carino/imagoeconomica, tramite IA]
    Salute

    Infermieri romeni non riconosciuti, dall’Ue infrazione per 14 Paesi (tra cui l’Italia)

    22 Maggio 2025
    ASSISTENZA MALATI Assistenza ad un malato da parte di un caregiver domiciliare [foto: Carlo Carino per imagoeconomica, tramite AI]
    Salute

    ‘Verdad e Almas – oltre 10 anni’, il libro che ripropone la questione mai davvero affrontata dei caregiver nell’Ue

    5 Maggio 2025
    [foto: Igor Gorshkov, WIkimedia Commons]
    Agrifood

    Vino, la Commissione non esclude l’indicazione in etichetta dei rischi di cancro

    9 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Protezione minori online Dsa Meta

    L’Ue lancia un’app per la verifica dell’età online. Il progetto pilota in 5 Paesi membri (tra cui l’Italia)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Luglio 2025

    La Commissione europea ha presentato le linee guida sulla protezione dei minori dai rischi di dipendenza, di abusi e di...

    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    Un nuovo comitato consultivo per gli alloggi farà modo che le case siano più sostenibili e accessibili in tutta l'Ue

    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    “Quando ci siamo incontrati qui l'anno scorso, ho detto che l'Europa è al fianco dell'Armenia. Le relazioni tra Europa e...

    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    La Commissione invia la lettera a Roma per gli avvertimenti e i correttivi del caso. Su Unicredit-Bpm il ruolo dell'esecutivo...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione