Bruxelles – Le elezioni europee al ritmo della musica dei 27 Paesi membri dell’Unione Europea. Con due playlist pubblicate sulla piattaforma di streaming musicale Spotify nel corso degli ultimi giorni di campagna elettorale prima del voto iniziato oggi (6 giugno) nei Paesi Bassi – e che si protrarrà fino a domenica 9 giugno – la musica cerca di farsi vettore della partecipazione dei 373 milioni di elettori Ue alle urne per scegliere la composizione del nuovo Parlamento Europeo.
Era stata proprio la app Spotify a pubblicare per prima la playlist Fai la tua parte, Europa! (Play your part, Europe! nel titolo originario in inglese), condividendola con tutti gli utenti maggiorenni per ricordare la data delle elezioni europee ormai prossima. Una playlist composta di 54 brani da tutti i Paesi membri dell’Unione – due per ciascuno – per oltre 3 ore di musica. Per l’Italia è stata scelta la canzone vincitrice del Festival di Sanremo 2024 e settima classificata all’Eurovision Song Contest, La noia di Angelina Mango, oltre a un altro brano che ha concorso al Festival di Sanremo, Un ragazzo una ragazza di The Kolors.
Oggi è stato poi il turno del commissario europeo per il Mercato interno, Thierry Breton, che ha pubblicato sempre su Spotify una playlist dal titolo EU Elections, scegliendo un totale di 42 brani che gli permettessero di comporre una lunga frase per esortare gli elettori a recarsi alle urne per le elezioni europee appena iniziate. Un’abitudine, quella del commissario per il Mercato interno, ormai ben rodata nel corso di questo quinquennio al Berlaymont. “European Elections” “Have Started” “What We All Want“, inizia la scelta musicale di Breton, che su X ha dato tre consigli: “Andate a votare, date un’occhiata a questa playlist, votate“.