- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 17 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Spyware sui giornalisti, Bruxelles all’Italia: “Faremo rispettare il diritto dell’Unione”

    Spyware sui giornalisti, Bruxelles all’Italia: “Faremo rispettare il diritto dell’Unione”

    La vicepresidente esecutiva Virkkunen torna sulla vicenda Paragon e lo spionaggio di giornalisti in Italia: "Dall'8 agosto nuove regole"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Giugno 2025
    in Cronaca
    Francesco Cancellato

    Il direttore di Fanpage.it, Francesco Cancellato [Foto via Imagoeconomica]

    Bruxelles – Spionaggio dei giornalisti, la Commissione torna a fare pressioni sull’Italia. “Se confermato, è inaccettabile“, tuona la vicepresidente esecutiva e responsabile per la Democrazia, Henna Virkkunen, a proposito delle vicende che hanno riguardato Fanpage e il suo direttore, Francesco Cancellato, spiato per mezzo di uno spyware sviluppato dalla società Paragon Solutions. “La Commissione è a conoscenza delle recenti relazioni sull’uso di Paragon”, fa sapere la commissaria, che avverte l’Italia: il nuovo regolamento europeo sulla libertà dei media (Emfa), sarà applicabile a partire dall’8 agosto 2025, e “la Commissione utilizzerà tutti gli strumenti a sua disposizione per garantire l’effettiva applicazione del diritto dell’Unione“.

    Virkkunen si trova a dover rispondere a un’interrogazione parlamentare depositata dagli europarlamentari di Pd, M5S e Avs, che chiedono conto di quanto sta accadendo nel Paese puntando il dito contro l’attuale governo nazionale, quello a guida Giorgia Meloni. Il vice-capodelegazione del Movimento 5 Stelle al Parlamento europeo, Gaetano Pedullà, esulta: “La Commissione europea ricorda che tutte le normative dell’Ue violate da questo caso di spionaggio devono andare avanti garantendo il rispetto dello stato di diritto nel nostro Paese”.

    La Polonia di Morawiecki nel mirino degli eurodeputati per l’uso dello spyware Pegasus: “Zero volontà di collaborare”

    La vicenda agita la maggioranza. Il governo in Italia – investito dalla scandalo per l’ammissione, da parte del sottosegretario Alfredo Mantovano, di spionaggio della Ong Mediterranea attraverso lo stesso programma spyware Graphite di Paragon –  si è detto estraneo alla vicenda, con l’azienda israeliana che ha però disdetto tutti i contratti in essere dopo aver accusato lo stesso esecutivo di non aver usufruito della possibilità, a disposizione, di verificare se il sistema Paragon fosse stato effettivamente usato, e da chi, contro il direttore di Fanpage.

    La vicenda però investe anche chi oggi è all’opposizione. La Ong attiva nel prestare soccorso in mare ai richiedenti asilo sarebbe stata già oggetto di intercettazioni autorizzate nel 2019 dall’allora governo Conte bis, dunque la coalizione Pd-M5S oggi all’attacco della maggioranza di governo. La vicenda tutta italiana e tutta ingarbugliata diventa sempre più europea: la prossima settimana a Strasburgo il Parlamento Ue riunito in sessione plenaria fa il punto della situazione sull’utilizzo dei programmi di spionaggio informatico a due anni dalle raccomandazioni per eliminare la minaccia.

    Tags: giornalismogoverno Conte bisgoverno melonihenna virkkunenitalialibertà di stampaM5s EuropaPedullàspionaggiospyware

    Ti potrebbe piacere anche

    paragon casarini
    Politica

    Pd, M5S e Avs chiedono una commissione d’inchiesta all’Eurocamera sul caso Paragon. Casarini: “C’è puzza di regime”

    10 Febbraio 2025
    Luca Casarini paragon
    Politica

    In Italia scoppia il caso dello spyware Paragon, la Commissione europea: “Se provato, inaccettabile”

    6 Febbraio 2025
    Spyware Pegasus Predator Ue
    Net & Tech

    L’attacco del Parlamento Ue agli Stati membri sugli spyware: “Sono tutti implicati, la democrazia europea è fragile”

    8 Novembre 2022
    Nikos Androulakis
    Net & Tech

    L’Eurocamera contro la Grecia sull’uso di spyware: “Nella culla della democrazia, lo Stato di diritto viene a mancare”

    13 Settembre 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Ursula von der Leyen

    Germania, Paesi Bassi e Ungheria: l’attacco al Qfp di von der Leyen arriva da tanti fronti

    di Redazione eunewsit
    17 Luglio 2025

    Dopo le bocciature secche subito arrivate dal Parlamento (tutto) e dal Comitato delle Regioni

    Piotr Serafin

    Bilancio Ue, l’Eurocamera respinge la proposta della Commissione: “È una barzelletta”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Luglio 2025

    Gli eurodeputati mettono sulla graticola Piotr Serafin, il membro del Collegio von der Leyen responsabile del budget 2028-2034. Nel mirino...

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presenta la proposta di bilancio pluriennale [Bruxelles, 16 luglio 2025. Foto: Emanuele Bonini]

    Quasi 2.000 miliardi, con Pac e coesione insieme: la proposta di nuovo bilancio Ue 2028-2034

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Luglio 2025

    La Commissione, non senza problemi, svela la bozza del prossimo Mff. Che va contro le indicazioni di Parlamento e Consiglio

    I commenti su come la Commissione Ue propone di spendere i soldi dell’Unione

    di Sebastian Robustelli Balfour
    16 Luglio 2025

    Bruxelles - La Commissione ha presentato la sua discussa proposta di Quadro finanziario pluriennale 2028-2034. In breve, il piano, che...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione