- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Arriva il primo Consiglio europeo delle donne e chiede più uguaglianza di genere

    Arriva il primo Consiglio europeo delle donne e chiede più uguaglianza di genere

    L'iniziativa della European women alliance alla vigila del Vertice Ue: "Il divario con gli uomini è ancora troppo ampio, bisogna ridurlo"

    Greta Bitante di Greta Bitante
    21 Marzo 2018
    in Politica

    Bruxelles – Serve più uguaglianza di genere nell’Unione e per farlo capire si è riunito oggi un Consiglio europeo fatto di sole donne. La scelta del giorno della riunione non è casuale perché proprio domani ci sarà il Vertice Ue vero e proprio, e con questa iniziativa simbolica ma non solo Ewa, la European women alliance, ha voluto lanciare un messaggio ai leader europei. “E’ di estrema importanza dare più potere alle donne nella società di oggi, in cui il divario con gli uomini è ancora ampio”, ha dichiarato Livia Firth, ambasciatrice e fondatrice dell’Eco Age Ltd nel discorso di apertura del Consiglio.

    In tutta Europa si nota una mancanza di progresso generale che impedisce all’Unione europea di raggiungere una crescita complessiva consistente. I dati rivelano come ancora oggi il divario tra uomo e donna sia ampio, soprattutto nel mondo della politica, dell’economia e del settore digitale. La mancanza di rappresentanza femminile è un problema che ancora deve essere risolto. “C’è ancora molto lavoro da fare se vogliamo vedere le donne dove dovrebbero essere” afferma Evelyn Gebhardt vice presidente del Parlamento europeo, riferendosi alle posizioni apicali in politica che spesso le donne non riescono a raggiungere. “Si vede ancora la disuguaglianza nei criteri di selezione dei lavori – continua – e questo è un problema da risolvere”.

    Il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani, che è intervenuto all’iniziativa, ha espresso il suo supporto per incrementare la presenza delle donne nelle istituzioni. “E’ importante avere donne in posizioni di potere. La mancanza di uguaglianza dei generi costa all’Unione 11 milioni di euro ogni anno”. Le donne sono ancora poche nei settori della tecnologia e del digitale e “l’Unione europea deve fare di più” ha affermato Tajani.

    Uno dei sistemi per ridurre il gender gap è stabilire delle quote di genere. La vice presidente del Parlamento europeo Heidi Hautala sottolinea l’importanza di avere leggi per le quote di genere dove non ce ne sono, per assicurare la rappresentazione delle donne anche in quei Paesi in cui il gender gap è considerevole: “Uomini e donne devono avere uguali diritti e bisogna avere le quote di genere in Paesi in cui le donne sono sotto rappresentate”.

    Uno dei problemi maggiori del gender gap si vede nell’ambito della tecnologia e del settore digitale, in cui le donne non sono praticamente quasi rappresentate. La Commissaria per la società e l’economia digitale Mariya Gabriel ha voluto rimarcare il fatto che c’è pochissima partecipazione delle donne in questi settori. Il numero delle giovani donne nell’educazione superiore di ambito economico o digitale sono diminuite. “Dobbiamo capire come migliorare questi dati” afferma la Gabriel. I media sono anche importantissimi, secondo la commissaria, per promuovere un’immagine positiva della donna e non stereotipata come spesso accade. “E’ necessario che le donne abbiano più visibilità anche nel settore media e nella produzione di film, in modo da promuovere un’immagine della donna senza pregiudizi”, spiega la Gabriel, aggiungendo anche come le azioni devono essere concrete da parte delle istituzioni e non solamente nell’agenda.

    Tags: antonio tajaniconsiglio europeodiritti delle donnedonnegender gapMariya Gabrieluguaglianza di genere

    Ti potrebbe piacere anche

    dazi ue usa
    Economia

    Von der Leyen chiama Trump, nuova giravolta sui dazi: sospesi fino al 9 luglio

    26 Maggio 2025
    I ministri responsabili per il Commercio riuniti per discutere la risposta ai dazi di Donald Trump [Lussemburgo, 7 aprile 2025. foto: European Council]
    Politica Estera

    Dazi mirati e prove di dialogo, l’Ue cerca la risposta a Trump. Alleanze con la Cina sullo sfondo

    7 Aprile 2025
    Difesa e Sicurezza

    Ue-Usa, nuove tensioni. Rubio: “Vogliamo una Nato più forte”. Tajani: “Dazi contrari a impegni di spesa militare”

    3 Aprile 2025
    gaza
    Politica Estera

    Gaza di nuovo sotto le bombe, senza aiuti né cibo. Ma al vertice Ue manca la condanna a Israele

    20 Marzo 2025
    Kaja Kallas
    Politica

    I Paesi membri riportano Kallas con i piedi per terra: il piano per l’Ucraina passa da 40 a 5 miliardi

    20 Marzo 2025
    Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani [Bruxelles, 20 marzo 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Difesa e Sicurezza

    Difesa, Tajani: “Obiettivo finale è l’esercito comune”

    20 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione