- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Manovra, dopo il ‘no’ dell’Ue poco dialogo e molti distinguo tra sovranisti e anti-sovranisti

    Manovra, dopo il ‘no’ dell’Ue poco dialogo e molti distinguo tra sovranisti e anti-sovranisti

    Esponenti della maggioranza e due dell’opposizione a ragionare di Europa a "How can we govern Europe", la tavola rotonda di Eunews sull'Ue, alla sua quinta edizione

    Angelo Di Silvio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AngeloDiSilvio3" target="_blank">@AngeloDiSilvio3</a> di Angelo Di Silvio @AngeloDiSilvio3
    22 Novembre 2018
    in Politica

    Roma – Metti un pomeriggio due esponenti della maggioranza e due dell’opposizione a ragionare di Europa (quella che c’è e quella che verrà) e la divisione della politica italiana verso Bruxelles si presenterà puntuale e plasticamente rappresentata.

    Attorno al tavolo di Eunews, il grillino Sergio Battelli, presidente della commissione Politiche europee della Camera, ricorda, per spiegare alla platea, la Gran Bretagna della Brexit, quella con i capelli bianchi “che ha votato per lasciare l’Unione” e quella dei più giovani convintamente ‘remain’. Ma parlare d’Europa, il giorno dopo lo schiaffone di Bruxelles che ha di fatto gettato nel cestino la manovra del governo Conte, significa anche ragionare dei rapporti (quelli attuali e quelli futuri) tra Roma e Bruxelles. “Io difendo il mio governo – ammette con onestà Battelli che di sicuro non simpatizza né per Juncker, né per Moscovici –  ma anche quell’Europa che offre tantissime opportunità per i giovani. Certo è che la Gran Bretagna non aveva tutti i vincoli che ha l’Italia…”.

    “Non serve ingaggiare lotte con la Unione europea ma cambiarla per renderla più efficace come dice il presidente Tajani”, replica Stefania Craxi (FI). La parlamentare di Forza Italia si intravede anche il rischio che lo scontro tra un “governo sciagurato” e la Ue sia fine a sé stesso. “La sfida non porta a nulla, isola il Paese e danneggia i mercati, che non sono la Spectre ma formati anche da tanti piccoli risparmiatori che per comprare devono avere fiducia”.

    Lo scontro tra Roma e Bruxelles è addirittura “un patrimonio” per Anna Cinzia Bonfrisco, ora eletta al Senato nella Lega. “Io condivido l’impostazione del mio Governo perché l’Europa che ci siamo trovati davanti è più un soggetto regolatorio che un animale politico”. Per privilegiare la grande finanza, accusa Bonfrisco, sono stati colpiti alcuni Paesi e altri no.

    Anche il vicepresidente del Parlamento europeo, David Sassoli intravede i rischi di uno scontro fratricida con Bruxelles, usata spesso “come capro espiatorio”. “Lo spread non viene manovrato dalla Commissione ma certo mi auguro che non ci sia la procedura d’infrazione”.

    Più istituzionale la disamina di Nathalie Tocci, direttrice dello IAI – Istituto Affari Internazionali che non entra nel dibattito politico e si limita a far notare che “il nodo non sono le riforme istituzionali, non sarà quella la chiave per colmare il deficit democratico europeo”.

    Tags: anna cinzia bonfriscoCameraDavid Sassoliforza italiaHGE5How can we govern EuropeIailega nordm5sNathalie Tocciparlamento europeoSenatoSergio BattelliStefania Craxiueunione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    Notizie In Breve

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    28 Maggio 2025
    italia energia clima
    Energia

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    28 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Industria e Mercati

    Semplificazione, incentivi fiscali e blue card per gli imprenditori stranieri: la strategia Ue per le startup

    28 Maggio 2025
    Benjamin Netanyahu israele
    Politica Estera

    Anche von der Leyen scarica Netanyahu: “Abominevole l’azione di Israele a Gaza”

    27 Maggio 2025
    musk tesla
    Economia

    Il crollo verticale di Tesla: dimezzate le auto vendute in Ue rispetto a un anno fa

    27 Maggio 2025
    Net & Tech

    Protezioni insufficienti per i minori, l’Ue avvia indagine sui giganti on-line del porno

    27 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione