- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 13 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Paesi Bassi: Socialisti in testa e populisti al palo, dicono gli exit poll

    Paesi Bassi: Socialisti in testa e populisti al palo, dicono gli exit poll

    Il vero vincitore è Frans Timmermans com il 18,4% dei voti presi dal suo partito. Deludono le destre, Wilders potrebbe non avere neanche un eletto

    Tullio Aversa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@tullioaversa" target="_blank">@tullioaversa</a> di Tullio Aversa @tullioaversa
    24 Maggio 2019
    in Non categorizzato

    Bruxelles – Con la conclusione della prima giornata elettorale in Europa, i risultati in Olanda preannunciano la possibilità di vedere non poche sorprese in queste elezioni, con la sinistra in crescita e i populisti al palo. Contro ogni aspettativa il partito Laburista di Frans Timmermans, candidato per il Partito socialista europeo alla guida della Commissione, viene dato primo agli exit poll di Ipsos (che era vietato rendere pubblici, ma sono stati diffusi lo stesso da una televisione olandese) con circa il 18,4% dei voti, il doppio delle ultime politiche, equivalenti a 5 seggi nell’europarlamento.

    La notizia arriva inaspettata dal momento che i sondaggi davano il partito liberal conservatore (Gruppo dell’Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l’Europa) dell’attuale primo ministro, Mark Rutte, in partita per il primo posto con i populisti di estrema destra della nuova formazione Forum per la Democrazia (Conservatori e Riformisti Europei), di Thierry Baudet, per arrivare infine rispettivamente secondi e quarti con il 15% (4 seggi) e 11% (3 seggi) dei voti .

    Un risultato, quello dei parafascisti di Baudet, comunque positivo considerata la giovane età del partito formatosi alla fine del 2016, che ruba i voti all’alleato di Salvini, Geert Wilders, del Partito per la Libertà (Alleanza Europea per la Libertà), che crolla al 4% con un solo seggio ottenuto. Con un totale di 4 seggi i populisti restano comunque al palo rispetto alle previsioni.

    Secondo un’altra rilevazione il partito anti-immigrazione di Wilders potrebbe non ottenere neanche un seggio. Lo sostiene l’exit poll della società GeenPeil. Secondo questa rilevazione i laburisti di Timmermans arriverebbero addirittura a 6 seggi.

    Netherlands, Ipsos preliminary exit poll:

    PvdA-S&D: 18% (+9)
    VVD-ALDE: 15% (+3)
    CDA-EPP: 13% (-2)
    FvD-ECR: 11% (+11)
    GL-G/EFA: 10% (+3)
    CU-SGP-ECR: 8%
    D66-ALDE: 6% (-9)
    PVV-ENF: 4% (-9)
    SP-LEFT: 4% (-6)
    50+-EPP: 4% (+1)
    PvdD-LEFT: 3% (-1)

    +/- vs. 2014 election#EP2019 pic.twitter.com/hW0zQCwich

    — Europe Elects (@EuropeElects) May 23, 2019

    Nessun terremoto dunque, i cittadini olandesi sembrano aver preferito la stabilità. L’affluenza è cresciuta di quasi 4 punti percentuali rispetto al 2014, passando dal 37,3 al 41,2 per cento. Ma per avere i dati definitivi bisognerà aspettare la notte del 26 maggio.

    Tags: elezioni europee 2019exit pollfrans timmermansmark rutteolandapaesi bassipopulistisocialisti e democratici

    Ti potrebbe piacere anche

    trump nato ucraina
    Politica Estera

    Trump si riallinea sull’Ucraina: armi a Kiev e sanzioni a Mosca. L’Ue cerca l’accordo sul 18esimo pacchetto

    15 Luglio 2025
    Iratxe Garcia Perez
    Politica

    Bilancio Ue, l’altolà dei Socialisti a von der Leyen: “No alla centralizzazione”

    2 Luglio 2025
    Donald Trump
    Difesa e Sicurezza

    Nato, dall’Aia il via libera al nuovo target del 5 per cento. Trump: “Vittoria monumentale”

    25 Giugno 2025
    Donald Trump
    Difesa e Sicurezza

    Nato, il vertice dell’Aia alle prese col “terremoto Trump”

    24 Giugno 2025
    Spain's Prime Minister Pedro Sanchez welcomes NATO Secretary General Mark Rutte (L) during his visit at La Moncloa Palace in Madrid on January 27, 204. (Photo by JAVIER SORIANO / AFP)
    Difesa e Sicurezza

    Intesa Nato sull’aumento delle spese militari al 5 per cento del Pil entro il 2035, la Spagna ottiene la deroga

    23 Giugno 2025
    Pedro Sánchez spagna
    Difesa e Sicurezza

    La Spagna respinge il target del 5 per cento del Pil in spese militari: “Irragionevole e controproducente”

    19 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    Ue ‘insostenibile’, le merci spostate sempre più su strada e sempre meno su rotaia

    di Renato Giannetti
    13 Agosto 2025

    Eurostat guarda come e quanto gli obiettivi Onu di sviluppo sostenibile sono rispettati: sul trasporto dei beni passi indietro. Italia...

    rinnovabili

    Eolico e solare a gestione cinese, l’Ue valuta i rischi per le reti europee

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Agosto 2025

    Dal Parlamento europeo preoccupazioni per il ruolo di Huawei nel controllo della distribuzione. Jorgensen: "In corso valutazioni di rischio per...

    unrwa israele

    Nuovo appello da Ue e altri Paesi: Israele lasci accedere gli aiuti umanitari a Gaza

    di Redazione eunewsit
    12 Agosto 2025

    Bruxelles - Gli aiuti umanitari devono poter accedere a Gaza, senza condizioni. Lo chiede una coalizione di 26 Paesi e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione