- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 4 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » E’ morto l’ex presidente francese Jacques Chirac

    E’ morto l’ex presidente francese Jacques Chirac

    Protagonista nella nascita dell'euro, batté Le Pen alle presidenziali, ma perse il referendum sulla Costituzione europea

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    26 Settembre 2019
    in Politica
    Jacques Chirac

    Jacques Chirac

    Bruxelles –  L’ex presidente francese, Jacques Chirac, è morto oggi all’età di 86 anni. Lo ha annunciato il genero Frédéric Salat-Barouxe. Presidente della Repubblica tra il  1995 e il 2007, Chirac si era ritirato da tempo dalla vita pubblica, anche a causa di un ictus che lo aveva colpito quando era ancora in carica, nel 2005.

    Nella sua carriera, il gollista Chirac è stato ministro, primo ministro e sindaco di Parigi (in quella qualità fu poi condannato per un caso si false assunzioni), prima di diventare presidente per due mandati. Ha passato gli ultimi anni di vita nella sua casa, a Parigi.

    Nelle elezioni del 2002, al ballottaggio, sconfisse il candidato della destra Jean Marie Le Pen, grazie ai voti dei socialisti e della sinistra, che scelsero di sostenerlo per fermare l’antagonista.

    L’Assemblea nazionale e il Senato francesi hanno osservato un minuto di silenzio per rendere omaggio all’ex presidente.

    Durante la sua presidenza fu adottato l’euro, il mandato presidenziale fu ridotto da sette a cinque anni, e la Francia rifiutò di intervenire in Iraq a fianco degli Usa, nel 2003. Nel 2005 però iniziò il suo crollo politico, quando il voto contrario del 54,87% dei francesi al referendum bocciò la Costituzione europea.

    Il presidente del Partito popolare europeo Joseph Daul ricorda il compatriota dicendo che “oggi la Francia ha perso un grande statista e la destra francese una figura tutelare. Alla guida della Francia da 12 anni, Jacques Chirac ha segnato il paese con importanti riforme come la sospensione del servizio militare obbligatorio, l’adozione del mandato presidenziale quinquennale o la riforma delle pensioni. Il suo senso della storia e il dovere del ricordo – sottolinea Daul – hanno segnato la sua presidenza con momenti forti, come è avvenuto durante la sua opposizione all’intervento in Iraq nel 2003 e al riconoscimento della responsabilità dello Stato francese in deportazione di ebrei”. Il presidente del Ppe ricorda poi che “Chirac era anche un europeo convinto che difendeva la visione di un’Europa orgogliosa. Ha sempre lavorato per la crescita del progetto europeo e il dinamismo del motore franco-tedesco”.

    “È sugli insegnamenti di uomini come Jacques Chirac, sui valori che ci ha trasmesso durante tutta la sua storia che dobbiamo partire per una nuova politica”. Lo afferma Sandro Gozi di Italia Viva. “L’ex presidente francese – continua Gozi – fu tra i primi in Europa a doversi scontrare con la crescente ondata nazionalista e populista, opponendosi con coraggio e non senza rischi a qualsiasi accordo politico ed elettorale con l’estrema destra francese. Aveva ragione. E fu anche tra i primi a lanciare l’allarme sul clima nel 2002, affermando che ‘la nostra casa brucia e noi guardiamo altrove. La terra e l’umanità sono in pericolo e noi siamo tutti responsabili’. Aveva ragione anche allora”.

    Tags: euroJacques ChiracJoseph Daulsandro gozi

    Ti potrebbe piacere anche

    Ursula von der Leyen
    Green Economy

    È caos sul ritiro della legge Ue contro il greenwashing. Salta l’ultimo trilogo, rabbia di socialisti e liberali

    23 Giugno 2025
    Politica

    La Commissione Ue: Bulgaria nell’euro dall’1 gennaio 2026

    4 Giugno 2025
    italiani
    Politica

    Gli italiani si fidano più delle istituzioni Ue che del proprio governo

    28 Maggio 2025
    Difesa e Sicurezza

    Lagarde: “La forza dell’euro come valuta passa per la potenza militare dell’Ue”

    26 Maggio 2025
    Economia

    Il Pil è aumentato dello 0,4 per cento nell’area dell’euro e dello 0,3 nell’Ue

    30 Aprile 2025
    Cronaca

    Corte Ue: Vietato portare euro in contanti in Russia, anche per cure mediche

    30 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Il giornalista francese Christophe Gleizes condannato a sette anni in Algeria: RSF chiede l’intervento del Parlamento europeo

    di Francesco Ettore Tito
    3 Luglio 2025

    Chiesta l’adozione urgente di una risoluzione che chieda la liberazione immediata, sottolineando che si tratta di una violazione grave e ingiustificata...

    sfiducia

    Sfiducia a von der Leyen, le tentazioni (e le difficoltà) dell’ala progressista dell’Eurocamera

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    3 Luglio 2025

    La capogruppo socialista ha messo in chiaro che "non voteremo mai una proposta dell'estrema destra". Verdi e sinistra decideranno solo...

    Maros Sefcovic

    Dazi, Šefčovič a Washington per chiudere l’accordo. L’Ue punta ad una tariffa “piatta” del 10 per cento

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    3 Luglio 2025

    Il negoziatore capo dell’Ue a colloquio con le controparti statunitensi per strappare una soluzione accettabile per i Ventisette prima che...

    [foto: imagoeconomica, tramite IA]

    Ue-Stati Uniti, nel primo trimestre 2025 surplus commerciale europeo per 12,8 miliardi

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    3 Luglio 2025

    I dati Eurostat certificano un avanzo complessivo, ma cresce il deficit a dodici stelle negli scambi di servizi

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1505 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1505 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1505 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.