- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Transparency EU, le decisioni tra istituzioni e lobby devono essere sotto gli occhi di tutti

    Transparency EU, le decisioni tra istituzioni e lobby devono essere sotto gli occhi di tutti

    La piattaforma leader europea per la lotta alla corruzione spinge affinché Consiglio, Commissione e Parlamento avviino i negoziati per l'adozione del registro obbligatorio che pubblichi on-line gli incontri tra politici e lobbisti. Il processo legislativo alla base è ancora "una scatola nera", commenta il commissario Jourová, alle porte del nuovo mandato

    Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
    13 Novembre 2019
    in Economia

    Bruxelles – “Credo proprio che seguirò il consiglio di un caro amico, farò il mio lavoro al meglio, cerando però di non essere la persona più odiata qua a Bruxelles nei prossimi cinque anni”, con un velo di ironia, Věra Jourová, designata commissaria europea per i Valori e la Trasparenza, commenta così il suo prossimo mandato. Tra gli incarichi più delicati del team dell’eletta presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, che nel perseguire gli obiettivi per una democrazia più “sana” e trasparente, dovrà mettere d’accordo istituzioni e lobby europee. La commissaria ceca è stata oggi tra i protagonisti di una conferenza organizzata da Transparency International EU, la piattaforma leader europea per la lotta alla corruzione, sulla creazione di un registro obbligatorio che renda pubblici e trasparenti gli incontri e le procedure decisionali tra le istituzioni e i lobbisti.

    La commissione europea aveva già favorevolmente accolto nel 2016 la proposta di Transparency EU di elaborare un registro obbligatorio per il monitoraggio delle attività tra lobby e istituzioni; tuttavia il processo legislativo alla base di tali pratiche rimane “una scatola nera”, sostiene Jourová, lasciando intuire che il punto d’incontro tra Commissione, Consiglio Ue e Parlamento europeo sia ancora distante.

    “Al nord Europa ci scorre nel sangue, per noi è normale che la politica sia trasparente, per questo ci battiamo affinché questa mentalità si diffonda anche nel resto d’Europa”, aggiunge Tytti Tuppurainen, ministro finlandese per gli affari europei, ospite anche lei all’evento di oggi. Tuppurainen parla a nome della Finlandia, che durante il turno presidenziale in corso al Consiglio, sta ponendo la trasparenza delle lobby tra le priorità di Bruxelles. “Ogni paese membro da un peso diverso alla trasparenza politica, per questo è un argomento davvero non facile da affrontare”, sottolinea la finlandese, cercando di mettere a nudo e motivare le difficoltà che si nascondono dietro l’elaborazione del registro obbligatorio che renda trasparenti, soprattutto agli occhi dei cittadini, le attività tra istituzioni e lobby.

    La conferenza si conclude con i migliori auspici, la prospettiva di un tale registro di trasparenza caricherebbe qualsiasi genere d’incontro on-line, garantendo, sia a cittadini che stakeholders, di avere uguale accesso ai processi decisionali delle istituzioni europee alle prese con le lobby. Ora bisogna solo aspettare che si metta in moto la macchina, il team von der Leyen dovrebbe azionarsi, salvo preavvisi, il 1 di dicembre, “massimo il 2”, rassicura, sempre con un pizzico di ironia, Jourovà.

    Tags: commissione europeoconsiglio uefinlandiaistituzionilobbyparlamento europeoTransparency EUVera JourovaVon der Leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Roberta Metsola Parlamento Ue
    Politica

    Il Parlamento Ue istituisce l’Ordine europeo al merito

    5 Maggio 2025
    L'angolo dedicato dal Parlamento europeo a Papa Francesco
    Cronaca

    Il Parlamento Ue ricorda Papa Francesco, a Bruxelles il quaderno per le condoglianze

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione